I primi passi, la lunga gavetta prima del grande successo, la sperimentazione e i tanti record del cantautore ricostruiti anche grazie all'intelligenza artificiale
Dopo la presentazione in grande stile durante la terza serata del Festival di Sanremo 2025, il grande racconto della lunga carriera di Edoardo Bennato arriva finalmente in prima serata su Rai 1 con Sono solo canzonette, il documentario diretto da Stefano Salvati che ripercorre le tappe salienti di una vita e di una storia controcorrente, quella del cantautore napoletano che negli anni ha collezionato non solo tanti successi, ma anche tanti primati.

Sono solo canzonette in prima serata su Rai 1
¡ª ?Sono solo canzonette, in onda su Rai 1 alle 21.30 di oggi, mercoled¨¬ 19 febbraio, e in streaming su RaiPlay, ¨¨ a tutti gli effetti un viaggio artistico e personale nella biografia di Edoardo Bennato, dagli anni del liceo in cui il giovane cantautore intraprende con determinatezza il percorso musicale, passando per l'importante soggiorno a Londra, i primi passaggi in tv con Lucio Battisti e la lunga gavetta prima del grande successo.
Il documentario si apre con un evento entrato nella storia della musica italiana, il grande concerto di Bennato a San Siro il 19 luglio 1980, la prima volta che un artista italiano ¨¨ riuscito a registrare un'affluenza di pi¨´ di 50mila spettatori in quello stadio. Da l¨¬, con l'emozione di Bennato sul palco, prende il via questo racconto della vita e dei successi di un Peter Pan ¡°impertinente¡±, allergico a ogni etichetta, un sovversivo della musica, un provocatore che ha scritto e composto assoluti capolavori diventati pietre miliari della musica italiana.

Il racconto della vita e della carriera ¨¨ fatto attraverso immagini di repertorio e interviste non soltanto dello stesso Bennato, ma anche e soprattutto di chi lo ha conosciuto e apprezzato, chi ha lavorato con lui e chi ¨¨ stato ispirato dalla sua arte e dalla sua versatilit¨¤, da Jovanotti a Paolo Conte, da Carlo Conti?a Mogol, passando per Ligabue, Marco Giallini, Max Pezzali, Neri Marcor¨¨, Leonardo Pieraccioni, Clementino, Dori Ghezzi, Alex Britti e Leo Gassmann.
L'uso dell'intelligenza artificiale
¡ª ?Non solo interviste e immagini di repertorio. Per la prima volta al mondo in Sono solo canzonette viene usata l'intelligenza artificiale per le ricostruzioni legate al passato di cui non esiste alcuna documentazione visiva.?
Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA