Oncologia
Cancro allo stomaco: i primi sintomi dalla digestione lenta alla disfagia
Analizzare i cambiamenti del proprio corpo ¨¨ fondamentale per identificare il tumore il prima possibile
Il tumore allo stomaco o adenocarcinoma gastrico ha per lo pi¨´ origine dal rivestimento interno dell'organo, la mucosa, pu¨° essere prossimale se ¨¨ pi¨´ vicino all'esofago o distale se ¨¨ pi¨´ vicino all'intestino tenue. La diagnosi precoce, come in molte altre tipologie di tumore, ¨¨ fondamentale, per questo ¨¨ importante monitorare i cambiamenti del corpo e delle proprie abitudini e far caso a quei sintomi che potrebbero essere collegati all'insorgenza di un tumore di questo tipo. L'infezione da?Helicobacter pylori, un batterio che pu¨° colonizzare la mucosa gastrica, ¨¨ uno dei principali fattori di rischio nello sviluppo della neoplasia. Un altro aspetto da controllare ¨¨ la familiarit¨¤ legata ad alterazioni genetiche soprattutto quando interessano il gene CDH1.
? RIPRODUZIONE RISERVATA