rischi
Neve nella borraccia? No, mangiarla fa male. Ecco perch¨¦
I social network sono spesso promotori di mode e trend non sempre sicuri per la nostra salute, da presunte diete miracolose a pericolose sfide come la Superman Challenge. Puntualmente, con l'arrivo del freddo e delle prime nevicate, influencer e presunti tali alla ricerca di visualizzazione e interazioni iniziano a promuovere cocktail, bevande e granite realizzate utilizzando la neve appena caduta o il ghiaccio che si ¨¨ formato dopo una nevicata. Cosa dice la scienza al riguardo? Meglio non farlo.
Neve nella borraccia?
¡ª ?? vero che mangiare la neve pu¨° far male alla salute? La risposta arriva dagli esperti della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, secondo i quali oltre a rischiare la contaminazioni di batteri e inquinanti, dissetarsi con la neve pu¨° causare disidratazione e ipotermia. Dottore, ma ¨¨ vero che...?, il portale anti-fake news della Fnomceo, mette nero su bianco i rischi che si possono correre ingerendo la neve, da quella appena caduta a quella rimasta al suolo per pi¨´ tempo.
Il primo consiglio degli esperti pu¨° sembrare quasi superfluo: non si deve raccogliere la neve che si sospetta sia stata calpestata o spalata, e nemmeno quella che ¨¨ diventata gialla perch¨¦ potrebbe contenere urina di animali, guano, o residui degli scarichi di automobili. Anche la neve candida appena caduta, per¨°, non ¨¨ priva di rischi per la nostra salute.
I fiocchi di neve, infatti, raccolgono e portano a terra frammenti di polveri e altre sostanze chimiche contenute nell'aria. Una volta posati a terra, poi, possono assorbire le sostanze presenti sul terreno, dagli escrementi degli animali al sale sparso su strade e marciapiedi per impedire la formazione del giacchio.
Non dobbiamo neanche sottovalutare il rischio di virus e batteri. Se ¨¨ vero che in linea di massima batteri e virus non sopravvivono alle basse temperature, ci sono eccezioni che possono portare a conseguenze anche gravi, a cominciare dall¡¯Escherichia coli, il batterio responsabile di infezioni come la gastroenterite. Questo non vale soltanto in citt¨¤ e nelle aree urbane, ma anche in montagna. I rischi, per¨°, non si fermano qui.
Il rischio di?disidratazione e?ipotermia
¡ª ?Oltre al pericolo di ingerire sostanze inquinanti e sporcizia, mangiare o bere alimenti arricchiti di neve comporta altri rischi per la salute, a cominciare dalla disidratazione. Sembra strano, ma ¨¨ cos¨¬: ingerire qualcosa di molto freddo costringe l¡¯organismo a consumare molta energia nel tentativo di mantenere la giusta temperatura e questo pu¨° causare la perdita di liquidi. Non solo. Ingerire ghiaccio o neve potrebbe innescare uno stress termico che altera la temperatura interna del corpo e portare all'ipotermia.
Gli esperti concludono che un piccolo e non ripetuto assaggio di una manciata di neve in montagna non ¨¨ nocivo, ma ¨¨ sconsigliato raccogliere la neve per preparare bevande o per riempire la borraccia al posto dell¡¯acqua.
? RIPRODUZIONE RISERVATA