Torna il grande progetto riservato alle organizzazioni no profit: si correr¨¤ il 5 aprile. Via alle iscrizioni
Per le charity i tempi sono cambiati, ormai anche in Italia la solidariet¨¤ collegata al mondo dello sport e in particolare al running ¨¨ una realt¨¤. Non solo come mentalit¨¤, ma anche in termini di entusiasmo, e la Relay Marathon collegata?alla Generali Milano Marathon ne ¨¨ una prova. Domenica 5 aprile ¨¨ in calendario lĄŻ11a edizione. Nel 2019 la cifra raccolta a favore delle ONP (organizzazioni no profit) ¨¨ stata di oltre 1,3 milioni di euro. Importo notevole e in costante crescita, certificato?attraverso la piattaforma utilizzata per le sottoscrizioni: Rete del Dono. E le prospettive di crescita sono reali e ampie, raggiungibili con un contributo maggiore da parte di pi¨´ squadre e ancora pi¨´ attivo da parte dei singoli. Ora lĄŻambizioso traguardo?che gli organizzatori si sono posti ¨¨ di 2 milioni di euro a favore delle 90 ONP. ?Il risultato ¨¨ stato ottimo nel 2019, un terzo della cifra finale proviene dalle aziende tramite il coinvolgimento dei loro dipendenti, i podisti hanno affiancato la sfida?attiva della corsa a quella solidale?, spiega Valeria Vitali di Rete del Dono. ?Le prime 10 organizzazioni no profit hanno raccolto quasi il 50% del totale e cĄŻ¨¨ margine di crescita grazie alla possibile iniziativa anche degli altri podisti?. Tra i nomi pi¨´?attivi dello scorso anno Dynamo Camp, Vidas, #RunForEmma, Sport Senza Frontiere, Airc, Fondazione TOG, Sostieni il Sostegno, The Human Safety Net di Generali, Centro Gulliver e Lilt (Milano).
[/caption]
NOVIT? Diversi gli ambiti in cui operano le organizzazioni. Inclusione sociale, salute, disabilit¨¤, istruzione, sport e ambiente, con una particolare attenzione alla tutela e alla cura dellĄŻinfanzia nonch¨Ś con una forte sensibilit¨¤ al tema dellĄŻimmigrazione.?Tra le no profit che rappresentano una novit¨¤ per il 2020 da segnalare la Novak Djokovic Foundation legata al celebre tennista, Fondazione Telethon, storica organizzazione benefica in campo medico, No Walls, Medici con lĄŻAfrica Cuamm e Ail. Sar¨¤ Rigamonti?il nuovo title sponsor della Relay Marathon, leader mondiale nella produzione della Bresaola della Valtellina IGP, storica azienda valtellinese con una forte propensione allĄŻexport guidata dallĄŻa.d. Claudio Palladi. Una partnership, questa con RCS Sports &?Events, che rafforza il legame con il territorio e lo sport, in particolar modo con la corsa. Secondo unĄŻindagine della Doxa, sempre pi¨´ sportivi apprezzano la bresaola e i salumi healty e bio anche per propriet¨¤ nutrizionali e leggerezza.
[/caption]
ORGOGLIO Sulle 3.691 squadre iscritte lo scorso anno, 271 staffette (1.084 podisti) correvano per lĄŻAssociazione Sport Senza Frontiere Onlus, la realt¨¤ che tra tutte ha saputo portare pi¨´ persone a vivere la corsa tra le strade di Milano. ?? bellissimo,?come sempre, che pi¨´ manifestazioni sportive abbiano un charity program. La raccolta fondi ¨¨ entrata nel Dna della citt¨¤? racconta Simone Gavino, responsabile di SSF. ?? unĄŻesperienza che racchiude teamwork, wellness, tutto unito da unĄŻattivit¨¤ naturale, la?corsa, che per di pi¨´ ¨¨ anche divertente. Ed ¨¨ a basso costo per lĄŻazienda, bassissimo rispetto al ritorno dellĄŻinvestimento? testimonia Italo Martino, direttore HR di Pfizer Italia. LĄŻazienda ha raccolto nellĄŻultima edizione quasi 80.000 euro per Dynamo?Camp. ? tempo quindi di cominciare ad allenarsi, ma anche di capire come raccogliere di pi¨´ per chi ne ha bisogno. E se ¨¨ necessaria una motivazione, date unĄŻocchiata al sito?www.retedeldono.it?per capire come la staffetta della Milano Marathon ha avuto un?impatto positivo nella vita di tante persone.
Dalla Gazzetta dello Sport di Mercoled¨Ź 22 Gennaio 2020
? RIPRODUZIONE RISERVATA