RUNNING
Crossfit sulle Dolomiti, competizione e divertimento
Metti un weekend di piena estate sulle Dolomiti a fare CrossFit, lĄŻultima tendenza urban del fitness, pronta a coinvolgere gli operatori turistici e gli sportivi che lavorano sulle vette pi¨´ belle del mondo. Ci hanno pensato i ragazzi di Committed, un nuovo programma in onda su Fox Sports, che hanno deciso di uscire dai loro box (cos¨Ź sono definite, in gergo, le ?palestre cittadine? di questa disciplina) per costruire al meglio in esterna il proprio ?WOD?, acronimo di ?workout of the day?: il lavoro del giorno. Corsa, kettlebells e burpees, ma anche salti con la corda, med ball clean e sit up: tutto questo ¨¨ CrossFit, un vero e proprio stile di vita che coinvolge anche lĄŻalimentazione, sia per rendere efficace la performance durante lĄŻallenamento che per potenziare benessere, salute e forma fisica.
ESERCIZI Se gli esercizi di corsa e salto con la corda non necessitano di ulteriori spiegazioni, magari non tutti conosceranno le kettlebells, palle di ghisa con una grossa maniglia da far ballonzolare avanti e indietro tenendo le gambe aperte e la schiena dritta. Ancora pi¨´ impegnative le med ball clean, all'apparenza grossi palloni da basket, da sei o da nove chili, ideali per lavorare sull'equilibrio del proprio corpo. Anche in quota. Sit up e burpees, entrambi esercizi a corpo libero, tradiscono chiaramente la natura americana di questo sport: i primi rafforzano soprattutto il retto dell'addome, mentre i secondi sono una combinazione tra squat e flessioni in grado di far lavorare l'intero apparato muscolare. Il connubio di tutti questi esercizi ¨¨ CrossFit, con ripetizioni da effettuare in un tempo prestabilito. E rigorosamente in gruppo.
GRUPPO S¨Ź, il gruppo ¨¨ fondamentale per darsi forza ed energia. Una competizione sana e contagiosa, ad ogni livello. Dai neofiti pi¨´ assoluti ad un campione come Andrea Barbotti, gi¨¤ finalista europeo, che ha sposato in quest'occasione la causa dei coach Marco Mazzoni, Marco Cecchin, Giulio Borgino, Manuel Cestari e Fabio Orlando di creare delle offerte strutturate in grado di trasformare le Dolomiti nel primo box in alta quota. Le sfide sono il pane quotidiano di chi vuole fare CrossFit: affrontare i propri limiti, socializzando e condividendo piccole e grandi vittorie. Una filosofia con regole semplici e chiare anche a tavola: tre pasti principali, un solo piatto a pasto, niente cibi lavorati industrialmente o con additivi e niente bocconi di corsa.
LOCATION Ma perch¨Ś le Dolomiti? Per conoscere da vicino le enormi potenzialit¨¤ di un territorio votato alla pratica sportiva dove costruire, passo dopo passo, una nuova proposta. CrossFit ¨¨ un allenamento funzionale, ispirato ai movimenti naturali del corpo, perci¨° si abbina perfettamente ad ogni altra attivit¨¤ praticabile nelle valli del Dolomiti SuperSummer, fra trekking, hiking, mountain biking, climbing e canyoning. LĄŻaltitudine potenzia il metabolismo aerobico, richiede un maggior dispendio di energie e rende gli esercizi pi¨´ efficaci. E allora via dal Passo San Pellegrino al Col Margherita Park, meraviglioso parco tematico nella zona di Falcade a 2.600 metri, fino al Col dei Baldi: tutti luoghi che rispettano le esigenze di un pubblico ?active? come quello del CrossFit. Un vero e proprio terreno d'elezione.
Christian Pradelli
? RIPRODUZIONE RISERVATA