Una tappa della Via Francigena, e poi incontri, arte, musica e ancora trekking per una tre giorni rigenerante fra borghi e natura toscana: dal 22 al 24 settembre, ad Abbadia Isola, nel comune di Monteriggioni
Un cammino di avvicinamento lungo 30 km, poi l¡¯esplosione del Festival, con tutti i suoi colori, suoni e suggestioni: ¨¨ quel che succeder¨¤ nel borgo di Abbadia Isola, nel comune di Monteriggioni, nello Slow Travel Festival, dal 22 al 24 settembre. Giunto alla terza edizione, il Festival sar¨¤ ¡°inaugurato¡± da un trekking sulla Via Francigena ¨C l¡¯inedito Francigena Welcome Walk! -, sulla tappa San Gimignano ¨C Monteriggioni, 30 km di pura bellezza. E per chi ancora non sar¨¤ stanco, il trekking nella natura pu¨° continuare: dalla montagnola senese alle escursioni in grotta, in bici, a cavallo, nell¡¯arco della tre giorni saranno molteplici le occasioni (facoltative!) di camminare o comunque muoversi ancora. Fra le altre, il Monteriggioni Underground, un trekking che offre suggestioni ¡°sotterranee¡± diverse e poco conosciute.
Ma non di solo (lento) cammino vive il Festival: l¡¯evento ¨¨ ricco anche di incontri, arte e musica, per un¡¯esperienza di viaggio slow a 360 gradi. Cos¨¬ alla sera il programma culturale apre con un omaggio?a?Jack London, il cantore del wild, raccontato dal geopoeta e camminatore Davide Sapienza. Sono poi in calendario workshop di fotografia, di visual storytelling e bushcrafting (pratiche fondamentali per sopravvivere nella natura), nonch¨¦ laboratori per i bambini (con anche una caccia al tesoro sulla Via Francigena!). Torna al Festival anche la blogger, scrittrice e cicloviaggiatrice?Darinka Montico, dopo un lungo viaggio durante il quale ha attraversato continenti in bici e oceani in barca a vela. E poi ancora laboratori di danza e sessioni di yoga per camminatori nell¡¯Olistic Area, prima di serate rigorosamente a ritmo di musica: da Lorenzo Niccolini, con il suo Fingerstyle Guitar, ai Fanfara Station, col loro mix coinvolgente di musiche balcaniche e ritmi nordafricani. Esperienze e workshop possono essere acquistati, singolarmente, sul sito dell¡¯evento (www.slowtravelfest.it), anche con sconti se in possesso di una card ad hoc.
? RIPRODUZIONE RISERVATA