RUNNING
Equipaggiamento da cani: canicross s¨¬, ma attenzione alla corretta attrezzatura
La disciplina del canicross patisce quanto il running l¡¯improvvisazione nella pratica e nell¡¯equipaggiamento. Eppure, regolamenti internazionali e buon senso la prescrivono sempre: massima attenzione a una corretta attrezzatura
?Meticolosamente equipaggiato, l¡¯uomo pu¨° diventare il miglior amico del cane?. La frase originale dell¡¯umorista americano Corey Ford, in realt¨¤, non recitava proprio cos¨¬: ai tempi, infatti, Ford non aveva ironizzato sull¡¯errato equipaggiamento, bens¨¬ sul carente addestramento dell¡¯uomo. Che poi ¨¨ un po¡¯come dire sulla sua preparazione, sulla sua cultura. Perch¨¦ quello del cane, del resto, ¨¨ un altro pianeta, e il fatto che ci ruoti incondizionatamente attorno come fossimo il suo sole non ci esime dal tentare di comprendere logiche e soddisfare esigenze differenti. Troppo spesso, invece, dietro alla filosofia di tanti accessori cinofili c¡¯¨¨ comunque sempre una visione umana (ed egoistica): quella del gusto del ¡°padrone¡±, della moda a cui obbedire, del glamour da rincorrere. Ma, se vestire il proprio amico come un figlio rimane frutto di una (opinabile) scelta personale, equipaggiarlo al meglio per correre ¨¨ un nostro sacrosanto dovere. Chi si avvicina alla disciplina del canicross deve saperlo: correre con il cane si pu¨°, ma attenzione alla corretta attrezzatura. Scopriamola insieme partendo da un primo diktat: collare e guinzaglio - imparatelo subito - vanno lasciati a casa.
(segue nella prossima scheda)
? RIPRODUZIONE RISERVATA