Dalla distanza troppo lunga al giorno di riposo: ecco tutti i consigli utili per evitare infortuni e frustrazioni?
Correre ¨¨ una delle attivit¨¤ pi¨´ semplici e naturali che ci siano. Si pu¨° praticare ovunque, e questo la rende ancora pi¨´ speciale. Ma quando si comincia l¡¯entusiasmo pu¨° giocare brutti scherzi. Per evitare infortuni e frustrazioni, ecco cinque errori comuni in cui ¨¨ facile cadere se si ¨¨ dei neofiti.?

correre troppi chilometri
¡ª ?Uno degli errori pi¨´ frequenti dei neofiti ¨¨ esagerare con la distanza. Il fisico ha bisogno di adattarsi alla nuova attivit¨¤ per cui occorre tempo e pazienza. Se aumenti il chilometraggio in maniera repentina perch¨¦ stai bene e ti senti in forma ricordati che quasi certamente incorrerai in un infortunio pi¨´ o meno serio. E ti demotiverai. Meglio iniziare con corse brevi, anche alternate a fasi di cammino, e aumentare progressivamente il volume settimanale.

saltare il riscaldamento
¡ª ?Spesso il runner principiante (ma talvolta anche quello esperto) sottovalutano l'importanza del riscaldamento ritenuto per lo pi¨´ poco divertente e una perdita di tempo. Ricorda che partire a freddo?pu¨° aumentare il rischio di infortuni e ridurre la performance. Il consiglio ¨¨ di dedicare una decina di minuto al riscaldamento facendo dei semplici esercizi di mobilit¨¤ articolare per caviglie e gambe soprattutto, seguiti da una camminata veloce o da una corsa lenta, per poi procedere con l¡¯allenamento.

non rispettare il giorno di riposo
¡ª ?Fermati e riposati. Il recupero ¨¨ fondamentale per permettere ai muscoli di rigenerarsi e migliorare. Correre ogni giorno senza lasciare spazio al riposo pu¨° portare a sovraccarichi e infortuni da stress. Un buon programma di allenamento inserisce sempre un giorno di riposo (¨¨ parte integrante dell¡¯allenamento) o in alternativa un giorno in cui si pratica un altro sport che permetta di sciogliere i muscoli, come la bici o il nuoto.

confrontarsi con podisti pi¨´ esperti
¡ª ?Ogni runner ha il proprio percorso la propria storia, e confrontarsi costantemente con chi ha pi¨´ esperienza pu¨° diventare frustrante. Concentrati sulla tua storia, dove vuoi arrivare, che progressi vorresti fare, al di l¨¤ delle performace altrui.

ISCRIVERSI A GARE TROPPO DURE
¡ª ?Le competizioni sicuramente possono darci una forte motivazione. Ma optare per gare troppo difficili senza un¡¯adeguata preparazione pu¨° trasformarsi in un¡¯esperienza negativa.?Iniziamo con eventi accessibili, come una 10 km, e aumentiamo gradualmente la distanza man mano che fisico e testa si adattano. Poi potrete arrivare anche a correre una gara ultra. Ci vuole pazienza.
? RIPRODUZIONE RISERVATA