Torniamo per un attimo ai primi mesi di passione per il poker. Sapevamo di non essere ferratissimi e giocare senza la componente economica era molto complicato. I nostri amici "navigati" ci consigliavano tornei "gratuiti" per imparare. Oggi il suggerimento resta d'attualit¨¤. Ecco quindi come affrontare un torneo freeroll
GRATIS NON VUOL DIRE SENZA PREMIO
¡ª
In questi giorni (febbraio 2025) sono iniziati i tornei che mettono in palio ticket per la prima tappa del Pokerstars Open di Campione d'Italia. Il primo in calendario ¨¨ un freeroll, modalit¨¤ sempre utile per chi vuole iniziare a stare ad un "vero" tavolo. Era da tanto che un festival pokeristico non organizzava questo genere di torneo. Vediamo quindi per prima cosa di che si tratta in modo tale da non cadere nel tranello "senza soldi non ¨¨ poker". Partiamo dalla definizione: un freeroll ¨¨ un torneo che non ha un costo d'iscrizione. La parola chiave in questo caso ¨¨ torneo. Se giocassimo al "vecchio" poker a 5 carte senza la componente economica non ci sarebbe competizione: nessuno passerebbe, il bluff sarebbe inutile e soprattutto non ci sarebbe un premio ad ogni mano. Nei tornei di Texas Holdem conta il montepremi: cosa mi porto a casa? Spesso e volentieri si vincono soldi, a patto per¨° di spenderne per iscriversi. Il buy-in (costo d'iscrizione) ¨¨ la seconda domanda che ci facciamo dopo aver chiesto il montepremi. Nel 99% dei tornei bisogna iscriversi pagando perch¨¨ quei soldi andranno poi a formare il gruzzolo che si divideranno i giocatori in the money. Si pu¨° organizzare un torneo che abbia ad esempio 1000 euro di montepremi senza per¨° costi d'iscrizione? Ma certo! Questo ¨¨ proprio un freeroll
COME AFFRONTARE UN TORNEO FREEROLL? STRATEGIA E CONSIGLI
¡ª
E' chiaro che un torneo aperto a tutti senza barriera "economica" all'ingresso prevede la partecipazione di ogni tipologia di giocatore: da quello che conosce a malapena le tecniche "di base" a quelli che entrano nei piatti con mani pi¨´ che marginali. Prima regola di vita: aspettatevi di tutto. Pensare che il livello medio sia formato da giocatori pi¨´ che capaci ¨¨ un classico errore di valutazione. Tra i tornei che mettono in palio gratuitamente ticket per il Pokerstars Open di Campione d'Italia a marzo c'¨¨ anche un freeroll con 5 pass. Il valore economico ¨¨ decisamente allettante e il poker, negli anni, ¨¨ stato sponsor di se stesso: hanno vinto ottimi tornei anche giocatori occasionali, Non ¨¨ che il professionista batte sempre l'amatore. Gli incroci di carte e board portano a risultati inattesi. A livello di strategia, un freeroll va affrontato con la giusta seriet¨¤ ma con qualche accorgimento: ci riferiamo soprattutto a chi mastica poker da qualche tempo. Evitate bluff arzigogolati a meno che non abbiate capito che il vostro avversario ¨¨ in grado (ad esempio) di passare top pair. Al contrario, quando vi ritrovate un punto decisamente forte potete anche effettuare puntate pi¨´ grosse rispetto al vostro standard. Questo perch¨¦ la maggior parte dei vostri avversari non bader¨¤ alla size di puntata. A molti amatori piace inseguire progetti senza inventarsi bluff al river se il colore non ¨¨ entrato. Tirando le somme: gioco solido, meglio se in posizione, aggressivi sui board che vi danno un bel punto e poche invenzioni senza aiuti da flop, turn e river