In viaggio a bordo delle bellezze d'Italia a bordo della Bmw X1 gommata Michelin. Nel corso della prima puntata Alessandra Neri e Riccardo Rossi hanno fatto tappa al ristorante?La Pr¨¦sef di Mantello?

"Non si vive e non si viaggia senza custodire a bordo la Guida Michelin". Parola di Riccardo Rossi, conduttore - insieme alla pilota Alessandra Neri e al giornalista Lorenzo Baroni - di MotorStorie,?il programma televisivo prodotto e realizzato in sinergia dal team di Gazzetta Motori e dagli autori di La7. Nel corso della prima puntata, andata in onda domenica scorsa (a partire dalle ore 18.50) al tasto 7 del telecomando, i due protagonisti del lungo viaggio alla scoperta delle bellezze dell'Italia hanno utilizzato la celebre pubblicazione dedicata ai ristoranti, edita annualmente dalla casa di Clermont-Ferrand, per muoversi lungo le strade del Nord Italia.

in viaggio con le gomme michelin
¡ª ?Da Milano a Torino, passando per Padova e per la provincia di Sondrio. Nello specifico, nel corso della loro prima escursione fuori porta, Alessandra e Riccardo hanno fatto tappa a Mantello, nel cuore della Lombardia, per una degustazione davvero unica nel suo genere. "Da sempre la Guida Michelin rappresenta un valido aiuto per tutti coloro che si trovano in viaggio - ha ribadito Rossi - Una volta in Francia, e comunque nel mondo, fare un viaggio non era mica una robetta da poco. Era proprio una cosa da avventurieri". Ecco perch¨¦, all'inizio del 1900, la pubblicazione comprendeva anche centinaia di informazioni utili, dalle officine ai contatti dei meccanici, fino ai migliori alberghi e alle locande dove fermarsi a mangiare qualcosa. "In Italia la prima Guida Michelin ¨¨ uscita nel 1956 - ha ricordato l'attore romano nel corso della trasmissione - Oggi la vita degli chef ¨¨ tutta concentrata per ottenere le tre stelle Michelin". A seguire Neri e Rossi hanno ricordato la celebre Stella Verde, la nuova distinzione creata nel 2020 per premiare?i ristoranti - presenti nelle selezioni - particolarmente impegnati in una cucina sostenibile. Una scelta non casuale, visto che nel 1992 la Michelin, da sempre molto attenta all'aspetto della sostenibilit¨¤, realizz¨° la prima gomma "green" che permette agli automobilisti di risparmiare carburante. L'Italia ¨¨ il primo Paese (dopo la Francia) in cui la casa di Clermont-Ferrand ha avviato la sua attivit¨¤ e oggi, con oltre 3.700 dipendenti, ¨¨ il primo produttore e primo datore di lavoro nel settore degli pneumatici del nostro Paese. Dopo aver girovagato in lungo e in largo fra il Piemonte e le province lombarde, i due conduttori hanno fatto tappa a La Pr¨¦sef di Mantello. Nell'occasione Neri e Rossi sono stati accolti da Gianni Tarabini, chef del ristorante premiato con una stella Michelin.

un'azienda agricola sostenibile
¡ª ?Formaggi, salumi e verdure. Il tutto con un occhio alla sostenibilit¨¤, visto che all'interno dell'azienda agricola sondriese sono gi¨¤ stati installati alcuni pannelli solari. Al termine del pranzo, Alessandra e Riccardo hanno ripreso il loro viaggio a bordo della Bmw X1 gommata Michelin. Oltre alla versione cartacea della pubblicazione, nel corso della puntata i due conduttori hanno ribadito l'importanza di tenere sempre sotto mano l'app (e la versione digitale) della celebre Guida Michelin. Con un semplice tocco, infatti, ¨¨ possibile usufruire di servizi extra, dalla prenotazione di un ristorante alla mappa interattiva. Un programma di La7 e Gazzetta Motori.

Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA