L'amministratore delegato del gruppo Renault ha dichiarato che il modello verr¨¤ progettato in 16 mesi

Luca de Meo, amministratore delegato del gruppo Renault, ha annunciato che Dacia lancer¨¤ una nuova auto elettrica?economica?di piccole dimensioni. Quest'ultima verr¨¤ prodotta in Europa. Quanto coster¨¤? Il manager italiano ha parlato di una cifra sotto ai 18.000 euro, quindi inferiore anche a quello della nuova Renault Twingo. Entrambi i modelli rappresentano il nuovo corso che sembra aver intrapreso il gruppo francese, volenteroso di offrire sul mercato vetture elettriche a prezzi contenuti. Quello del costo, infatti, ¨¨ uno dei fattori che pi¨´ allontana i clienti dai veicoli alla spina, insieme a quello delle dimensioni. Sia la Twingo che la nuova Dacia, entrambe auto "piccole" ed economiche, rappresentano la risposta di Renault alle esigenze del mercato.?
produrre in poco tempo
¡ª ?De Meo ha sottolineato che questo modello dovr¨¤ fare da esempio anche per quanto riguarda il tempo di progettazione. Quest'ultimo, per far in modo che si possa ottenere una riduzione dei costi di sviluppo, dovr¨¤ essere sotto le 100 settimane (23 mesi). Per la nuova Dacia si parla addirittura di soli 16 mesi.?"Sfido tutti i nostri concorrenti a sviluppare un¡¯auto cos¨¬ velocemente, persino i costruttori cinesi che stanno arrivando in Europa", ha dichiarato l'ad di Renault. Da sottolineare che, venendo assemblata in Europa, la nuova Dacia sar¨¤ esente dai dazi presenti per le importazioni dalla Cina, che invece colpiscono la Spring (prodotta nella Repubblica Popolare).?
? RIPRODUZIONE RISERVATA