La realizzazione del nuovo stabilimento di Teverola (Ce) sta prendendo forma grazie all¡¯ultimo investimento. Dovrebbe essere attivo nel primo trimestre del 2021
Il primato della Cina nel panorama della produzione di batterie elettriche per ora ¨¨ stabile, tuttavia anche in Italia ¨¨ in atto un progetto per crescere in questo settore: il Gruppo Seri, attivo nel settore dell¡¯industria degli accumulatori elettrici e dei materiali plastici e di importanza nazionale nella progettazione e produzione di batterie al piombo e agli ioni di litio, sta portando avanti i lavori per un nuovo stabilimento a Teverola (Ce) che dovrebbe essere attivato nel primo trimestre del 2021. Questo anche grazie anche agli ultimi 20 milioni di euro investiti da Unicredit all¡¯interno del programma Garanzia Italia.
progetto ambizioso
¡ª ?Il progetto del Gruppo Seri ha gi¨¤ ricevuto 50 milioni di euro di investimenti. Lo stabilimento, adibito nell¡¯ex struttura Whirlpool, sar¨¤ impegnato nella costruzione di batterie al litio, con una capacit¨¤ di circa 300 MWh/annui. L¡¯obiettivo ¨¨ quello di creare una filiera integrata delle batterie litio-ione dalla materia prima al riciclo e produrre accumulatori al litio di ultima generazione, innovativi ed ecosostenibili. Inoltre, con questo progetto verr¨¤ dato lavoro anche a 75 dipendenti ex-Whirlpool.
Verso il futuro
¡ª ?Nel cantiere del Gruppo Seri c¡¯¨¨ gi¨¤ un altro progetto: un piano d¡¯investimenti per ottenere 505 milioni di euro per un secondo stabilimento a Teverola (Ce) per arrivare dalla capacit¨¤ di 2,5 GWh/annui per la produzione di celle e moduli al litio su larga scala. Compreso nel progetto anche il trattamento delle batterie a fine vita nel supporto dell¡¯economia circolare, un aspetto di cui si stanno occupando anche colossi come Amazon.
? RIPRODUZIONE RISERVATA