Anteprima della nuova generazione in attesa della presentazione alla manifestazione tedesca. Il design esterno, molto dinamico, ¨¨ di un giovane italiano
? piccola ma ¨¨ grande. La nuova Hyundai i10 si ¨¨ brevemente mostrata in attesa della presentazione ufficiale che avverr¨¤ al salone di Francoforte 2019 (12-22 settembre). Cambia la generazione, il design di questa citycar diventa molto sportiveggiante e migliora l¡¯efficienza aerodinamica, aumenta leggermente lo spazio per i passeggeri pur mantenendo la stessa lunghezza e spinge sulla connettivit¨¤, tenendo in mente il suo pubblico di riferimento prevalentemente composto da giovani. L¡¯arrivo sul mercato ¨¨ previsto per l¡¯inizio del 2020.
NUOVA HYUNDAI I10, IL DESIGN
¡ª ?Abbiamo potuto rapidamente osservare in anteprima da vicino la nuova generazione della Hyundai i10. Il design ha certamente ricevuto un¡¯energica iniezione dinamica. Porta una firma italiana, quella del giovane Davide Varenna, responsabile del team che ha creato gli esterni di questa vettura. La griglia frontale a nido d¡¯ape ¨¨ molto grande e incorpora le luci diurne; ora ¨¨ separata dalla presa d¡¯aria inferiore per mezzo di una sottile modanatura che serve da base per ¡°appoggiare¡± la targa. Ai lati i vani dei fendinebbia s¡¯incuneano verso il centro. La sagoma dei gruppi ottici ¨¨ pi¨´ appuntita, mentre le nervature sul cofano sono decisamente pi¨´ nervose. Nella vista di profilo ¨¨ il montante posteriore a catturare l¡¯attenzione, una forma che ricorda la lettera X, al centro della quale campeggia il logo dell¡¯auto. Le proporzioni sono studiate per la massima abitabilit¨¤, ora gli sbalzi sono stati ulteriormente ridotti. In coda il centro dei fanali disegna una sorta di C dalle cui braccia partono due nervature sul portellone che creano un interessante effetto tridimensionale. Il tetto a contrasto, nero o rosso, permette 22 possibilit¨¤ di personalizzazione combinandosi con i dieci colori disponibili per la carrozzeria.
INTERNI E CONNETTIVIT¨¤
¡ª ?Entrando nell¡¯abitacolo, si notano le bocchette di areazione dal look pi¨´ grande; il pannello decorativo della plancia, in grafica tridimensionale a nido d¡¯ape, ¨¨ ripreso sui pannelli delle portiere. Lo schermo touch da otto pollici, il pi¨´ grande del segmento A, ¨¨ il centro di comando delle ampie funzioni di connettivit¨¤. Fra queste gli immancabili Android Auto ed Apple CarPlay, i Live Services per gli aggiornamenti su traffico, meteo e autovelox, in abbonamento gratuito per cinque anni per chi sceglie il navigatore. Non manca nemmeno la ricarica wireless del telefono. Molto interessante anche l¡¯app Bluelink, offre funzioni come l¡¯invio al navigatore di destinazioni o punti d¡¯interesse scelti tramite lo smartphone, la localizzazione dell¡¯auto, i parcheggi nelle vicinanze o i distributori pi¨´ convenienti.
MECCANICA E CORPO VETTURA
¡ª ?La nuova Hyundai i10 ¨¨ pi¨´ bassa, pi¨´ larga e con un passo maggiore rispetto alla precedente, mentre ¨¨ invariata la lunghezza totale; la soglia di carico ¨¨ pi¨´ bassa, inoltre i montanti posteriori sono pi¨´ stretti per una migliore visibilit¨¤. Le dimensioni: lunghezza 3.670 mm, larghezza 1.680 mm, altezza 1.480 mm, passo 2.425 mm. La capacit¨¤ del bagagliaio ¨¨ di 252 litri; configurazione sedili a quattro o cinque posti. La i10 verr¨¤ commercializzata in due motorizzazione a benzina da 1.0 litri. Di base ci sar¨¤ l¡¯unit¨¤ Mpi a tre cilindri da 67 cavalli, oppure si potr¨¤ scegliere la versione a quattro cilindri da 84 cavalli. Trazione sempre anteriore, cambio manuale o automatico a 5 rapporti. Chiudiamo con la tecnologia di sicurezza: troviamo la frenata automatica d¡¯emergenza con riconoscimento pedoni, abbaglianti automatici, mantenimento attivo della corsia, rilevamento stanchezza conducente e rilevamento limiti velocit¨¤.
? RIPRODUZIONE RISERVATA