Ci sono anche cinghiali in autostrada e Porsche incastrate tra i vicoli o a fuoco. Per augurarvi un buon 2021 vi lasciamo non con la classica Top 5 del mese, ma con i 10 episodi pi¨´ divertenti (e anche spiacevoli) accaduti per strada nellĄŻultimo anno
![Il bambino di cinque anni che voleva comprare la Lamborghini fermato dalla polizia. Afp](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9e6036d8.jpeg)
? la fine di un 2020 complicato, segnato dal maledetto Covid-19 che ha creato problemi (e non pochi) anche nel mercato delle auto. Al tempo stesso ¨¨ stato un anno ricco di stranezze con fatti che hanno visto come protagonisti le due e le quattro ruote. Stiliamo dunque la top ten dei Ą°Ma dai!Ąą pi¨´ belli dellĄŻanno, gli episodi pi¨´ buffi e divertenti accaduti nel 2020. Buon divertimento, e tanti auguri di un felice e sereno 2021 (si spera!).
![Ferrari F40 contro Ferrari 488 Pista. Un parallelo tanto impossibile quanto affascinante tra due auto che hanno rappresentato, e rappresentano, lo stato dellĄŻarte dellĄŻindustria automobilistica in due epoche non molto lontane ma diversissime tra loro. Da una parte la Ferrari F40, ovvero uno degli ultimi prodigi analogici di Maranello, dallĄŻaltra un concentrato di tecnologia rappresentato dallĄŻattualissima 488 Pista. LĄŻanima ed il corpo tra i punti in comune: entrambe spinte da motore V8 turbo e caratterizzate da soluzioni stilistiche sempre funzionali allĄŻaerodinamica. Perch¨Ś se ¨¨ vero che il gap tecnologico ha rappresentato il vero spartiacque tra le due epoche, ¨¨ anche vero che a Maranello certe tradizioni si rispettano. Presentata il 21 luglio 1987 per celebrare quarantĄŻanni di presenza del Cavallino nelle competizioni sportive, la F40 fu lĄŻultimo modello sviluppato sotto lo sguardo attento di Enzo Ferrari. La F40 utilizzava un poderoso V8 3 litri dotato di due turbocompressori da 478 Cv di potenza massima. Oltre 30 anni di sviluppo hanno permesso al V8 della 488 Pista di raggiungere la soglia dei 720 Cv e 770 Nm di coppia](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_712_401/uploads/2022/01/29/61f58994213ad.jpeg)
![Una Ferrari F40 come quella distrutta dal 59enne australiano](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9e685f25.jpeg)
10) La F40 distrutta e senza assicurazione
ĄŞ ?Torniamo indietro nel tempo fino a questĄŻestate, pi¨´ precisamente a luglio, quando in Australia, tra le strade della Gold Cost (la Costa dĄŻOro), un 59enne locale voleva farsi un ultimo giro sulla sua F40 prima di venderla, dopo cinque anni che non la guidava. Un viaggio costato caro, perch¨Ś lĄŻuomo ha perso il controllo nei pressi di un grosso incrocio ed ¨¨ finito fuoristrada, distruggendo la povera Ferrari. E per di pi¨´ si ¨¨ anche scoperto che la sportiva di Maranello non era neanche assicurataĄ
![Una Chevrolet Corvette ZR1 del 2008, simile a quella appartenente al giovane fermato nello Stato di Washington](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9e6e6004.jpeg)
9) A 309 km/h su una Corvette per colazione
ĄŞ ?DallĄŻAustralia agli Stati Uniti, da luglio torniamo a maggio. La colpa stavolta ¨¨ della mancanza di cibo. Come pu¨° confermare un uomo di 31 anni, fermato dalle forze dellĄŻordine mentre andava a una velocit¨¤ di ben 309 chilometri orari, quando il limite massimo consentito dalla strada che stava percorrendo era di 96. Il giovane era alla guida di una Chevrolet Corvette modificata del 2008, e dopo essere stato beccato sulla Route 9 di domenica mattina presto nella contea di Snohomish (Stato di Washington), ha motivato il suo gesto con un: Ą°Stavo andando a fare colazioneĄą. Una scusa che naturalmente non ha retto, tanto da essere denunciato per guida spericolata e stato di ebbrezza. Oltre ad aver perso la patente.
![UnĄŻimpennata di Valentino Rossi nelle prove libere dello scorso GP di Misano. LaPresse](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9e75798d.jpeg)
8) LĄŻimpennata davanti ai finanzieri e il pieno di multe
ĄŞ ?La folle impennata di fronte a dei finanzieri ¨¨ costata cara a un 24enne sardo di Selargius alla fine di giugno. Il ragazzo - sorpreso a Cagliari in viale Marconi mentre sfrecciava in moto in direzione Quartu SantĄŻElena - ha ricevuto ben 11 multe per violazione del codice stradale. Tra queste anche la guida del motociclo sprovvisto di copertura assicurativa e il non essersi fermato a un semaforo con luce rossa. Le altre scopritele con un click!
![Jessica e Ivano, alias Claudia Gerini e Carlo Verdone in Viaggi di nozze](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9e7bcfaf.jpeg)
7) Il sesso a Erice in pieno lockdown
ĄŞ ?I primi mesi del 2020 - lo sappiamo tutti - sono stati quelli pi¨´ duri, vista la zona rossa che ha interessato tutta Italia. E in Sicilia, lo scorso aprile, il bisogno dĄŻaffetto di due amanti focosi si ¨¨ trasformato in tragedia. O meglio, non ci sono morti, sangue o scene violente. Ma una multa salatissima di 800 euro. Quello che hanno dovuto pagare un uomo e una donna di Erice, citt¨¤ di quasi 28mila abitanti situata sul monte sopra a Trapani. I due amanti sono stati pizzicati a fare sesso in auto in pieno giorno dai carabinieri, intorno alle 10.30 di mattina del giorno 13, e cos¨Ź ¨¨ scattata la sanzione amministrativa per i due che appartenevano a nuclei familiari differenti. Lo scrittore francese del 17Ąă secolo, Antoine Gombaud, scriveva: Ą°Chi comincia ad amare, deve essere pronto a soffrireĄą. Magari per¨° solo di cuore, senza tirar fuori anche i soldi dal portafoglioĄ
LEGGI ANCHE
![Il Ciao del parroco era stato rubato nel 1999](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9e827e68.jpeg)
6) Il Ciao ritrovato da un parroco dopo 21 anni
ĄŞ ?Da settembre, un parroco della parrocchia di Spirano (Bergamo) ¨¨ tornato a fare sogni felici. Il motivo? Il Ciao ritrovato dopo unĄŻassenza che durava dal 1999 nel Cremonese, che ricordava a stento. Alla fine il Piaggio color nero ha ritrovato il suo proprietario, anche se a fatica verr¨¤ guidato visto che ora il prete ¨¨ invecchiato e in pensione.
LEGGI ANCHE
![Il gruppo di cinghiali fotografato sulla A21](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9e887f7e.jpeg)
5) I cinghiali escono ad Asti
ĄŞ ?Diversi cinghiali a spasso sullĄŻautostrada A21. No, non ¨¨ una barzelletta, ma un fatto accaduto seriamente nel tratto piemontese lo scorso novembre. Diversi ungulati, infatti, hanno imboccato lĄŻuscita per Asti, come pu¨° confermare lĄŻimmagine. E il biglietto, sicuramente, non lo avranno pagato.
![Al centro il padre dello sposo ed ex ministro Tengku Adnan](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9e8e44af.jpeg)
4) Il matrimonio anti-Covid: 10 mila invitati in auto drive-in
ĄŞ ?Come organizzare un matrimonio senza violare le regole Covid? Chiedetelo a una coppia di sposi della Malesia, che ¨¨ riuscita a radunare, proprio questo mese, migliaia di invitati senza violare alcuna regola. Ci ¨¨ riuscita mettendosi a bordo strada dopo la cerimonia, per tre ore e salutando tutti i loro conoscenti (10 mila totali) mentre sfilavano con le rispettive automobili come in un qualsiasi drive-in per i tamponi. Evviva gli sposi!
![La Porsche Carrera dellĄŻuomo rimasta bloccata in un vicolo di Meana di Susa](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9e986ecf.jpeg)
3) La Carrera incastrata nel vicolo
ĄŞ ?Maledetto navigatore satellitare. Basta un attimoĄ e ti ritrovi incastrato in un vicolo senza via di fuga! Come ¨¨ capitato a un uomo rimasto bloccato con la sua Porsche Carrera in un vicolo troppo stretto di Meana di Susa, localit¨¤ della montagna torinese. LĄŻautomobilista si trovava in paese alla ricerca di un ristorante, ma il navigatore satellitare della sua vettura ¨¨ andato in tilt tradito dalla scarsa copertura di segnale. Il risultato? Carrozzeria danneggiata e impossibilit¨¤ di uscire dallĄŻabitacolo per lĄŻuomo. Solo lĄŻintervento di un escavatore per rimuovere la Porsche ha fatto finire lĄŻincubo.
![Foto di repertorio: una Porsche a fuoco (non quella del 65enne)](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9e9e8b95.jpeg)
2) Porsche a fuoco
ĄŞ ?La coppia che scoppiaĄ e che finisce sulle cronache nazionali per un fatto che ha dellĄŻincredibile. Lei 53 anni impiegata, lui 65enne pensionato, entrambi residenti a Darfo, in provincia di Brescia nella bassa Val Camonica. Ad agosto entrambi in manette per detenzione di 20 grammi di cocaina e spaccio di stupefacenti. Poi la separazione mai digerita dalla donna, che - come quasi fosse un effetto speciale di un film dĄŻazione - ha deciso a met¨¤ settembre di dare fuoco alla Porsche dellĄŻex marito. Dopo averlo anche perseguitato con non solo scene di gelosia, ma anche gravi minacce e aggressioni fisicheĄ
![Il Suv guidato dal bambino prima di essere fermato dalla polizia](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c9ea575db.jpeg)
1) LĄŻeroe di 5 anni alla guida
ĄŞ ?Il vincitore dei Ą°Ma dai!Ąą dellĄŻanno ¨¨ un bambino di cinque anni dello Utah (Usa). Per tanti un eroe, gi¨¤ capace di guidare nonostante la giovane et¨¤, che ha saputo condurre alla velocit¨¤ di 50 chilometri orari, lo scorso maggio, lĄŻauto dei genitori per Ą°andare a comprare una LamborghiniĄą fuori citt¨¤. Fermato poi da un poliziotto che pensava di avere a che fare con un uomo in difficolt¨¤. Tra grandi risate per lĄŻaccaduto, la notizia ¨¨ arrivata su tutti i principali quotidiani del mondo. E non poteva essere altrimenti. Che possiamo vederlo in Formula 1, in Nascar o IndyCar da grande? Ancora non possiamo saperlo, intanto la coppa del primo posto lĄŻha alzata lui!
![Un anno intenso, difficile, raccontato mese per mese nonostante le difficolt¨¤ legate alla pandemia, abbiamo selezionato per voi i momenti migliori mese per mese per riviverli insieme: a gennaio lĄŻanno ¨¨ partito con un pieno di cavalli, tra la presentazione della Yaris Gr e il lancio dellĄŻattesissimo Land Rover Defender. Il 2020 ¨¨ stato inoltre lĄŻanno del centenario dalla nascita della Mazda, dei 110 anni di Alfa Romeo e dei 70 anni di Seat. A Febbraio vi abbiamo portato in pista, a Monza, per la prova della Giulia Veloce e la Stelvio Veloce, in compagnia di Cunico, lanciando anche la prima edizione delle Gazzetta Motori Auditions il talent per selezionare i migliori talenti del giornalismo automotive italiano. Marzo ¨¨ forse il periodo che ricorderemo pi¨´ a lungo di questĄŻanno, non si ¨¨ fatto il salone di Ginevra. La nostra fame di notizie per¨° ci ha permesso di pizzicare in anteprima mondiale la nuova Maserati MC20 a Venezia, e ci siamo attrezzati per fornirvi notizie puntuali anche durante il lockdown, con presentazioni, talk, e focus Ad Aprile: nel periodo pi¨´ buio per lĄŻItalia e per il Mondo, anche il settore dellĄŻauto ha voluto ovviare alle carenze di materiale sanitario riconvertendo le proprie fabbriche. Noi di Gazzetta Motori, oltre a offrirvi dirette con ospiti del calibro di Horacio Pagani, Jonathan Rea, solo per fare alcuni nomi, abbiamo messo il nostro strumento comunicativo a disposizione dellĄŻIndustria per poter indirizzare una ripartenza del comparto automotive, con lĄŻiniziativa #RiaccendiamoIMotori. A maggio ¨¨ iniziata una prima fase di ripartenza per il paese. Abbiamo voluto indagare meglio il futuro della mobilit¨¤ sostenibile, spaziando dai microibridi di ultima generazione, (come quello della nuova Seat Leon) ai 100% elettrici, in particolare ci siamo interrogati sul futuro di questa tecnologia e sullĄŻefficacia del sistema infrastrutturale italiano in un long test da Roma a Firenze con tre city car elettriche. A giugno abbiamo preso il volo, nel vero senso del termine: armati di mascherine, gel e guanti, vi abbiamo portato le prove di decine di auto e moto nuove: dalla A3 alla V60, fino alla Mx-30. A luglio, abbiamo lanciato in edicola il primo speciale cartaceo firmato Gazzetta Motori. Siamo scesi in campo con una maxi comparativa di tutte le medie enduro e le maxi enduro, concedendoci un giro anche sullĄŻF8 tributo e sulla nuova Taycan Turbo S. Ad Agosto ci siamo presi qualche giorno di riposo, lasciandoci travolgere dalla Dolce Vita della Ferrari Roma, elegante gran turismo dalle prestazioni mozzafiato, e dallĄŻesuberanza delle Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e 75 Turbo Evoluzione, due berline dal pedigree sportivo. Intanto, gli italiani hanno potuto approfittare degli incentivi per cambiare la propria auto e contribuire allo svecchiamento del parco auto circolante. Settembre ¨¨ stato un mese pi¨´ unico che raro per il motorsport Italiano, Il bel paese ha ospitato in poche settimane 2 gare di Formula 1 (Monza e Mugello ) e 2 di Moto GP, con la vittoria di Morbidelli (Misano). Nello stesso periodo, abbiamo esplorato i vantaggi della guida in elettrico ma soprattutto di uno stile di vita sostenibile a bordo della nuova Audi E-tron con lĄŻalpinista Herv¨¨ Barmasse e lĄŻesploratore Alex Bellini. Il 10 Ottobre sulle strade di Las Vegas la SSC Tuatara ha deciso di polverizzare ogni record raggiungendo la velocit¨¤ massima di 532,93 km/h su strada statale con unĄŻauto di serie. Ad ottobre abbiamo registrato inoltre la ripresa di diversi eventi come: il giro dĄŻitalia, la 1000 miglia e anche il salone auto e moto dĄŻepoca a padova ma la notizia pi¨´ importante, destinata a stravolgere il mercato automobilistico ¨¨ stata sicuramente la notizia della fusione tra PSA e FCA in Stellantis. Tornando a parlare di record il 15 novembre Hamilton si aggiudica con anticipo il suo settimo titolo mondiale raggiungendo schumacher come pilota pi¨´ titolato di tutti i tempi della formula 1, la mercedes AMG GT black series invece fa segnare il nuovo record al nurburgring con 6:48,047 sul giro, mentre nella Moto GP dopo 4 anni consecutivi di dominio di Marquez e Honda, il giovane Joan Mir vince il campionato piloti e la Ducati quello costruttori A dicembre abbiamo messo a confronto 30 anni di supercar Ferrari, andando a provare in pista la supercar per eccellenza la f40 e la sua ultima erede: la 488 pista. Allo stesso tempo abbiamo potuto documentare da vicino, (molto da vicino, praticamente da casa,) la vittoria a Monza del campionato del mondo rally da parte del team toyota con ogier e Ingrassia, Bene, se siete riusciti ad arrivare alla fine di questo video, questo mese ¨¨ dedicato soprattutto a voi, un piccolo ringraziamento per aver creduto in noi, nella nostra bellissima realt¨¤ che anche se nata da poco, grazie alla vostra fiducia sta crescendo esponenzialmente di giorno in giorno. Continuate a seguirci s...](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_712_401/uploads/2022/01/30/61f5cc592c02e.jpeg)
? RIPRODUZIONE RISERVATA