maranello
Valore del marchio, Ferrari sempre la prima al mondo
Ferrari asso pigliatutto nel report annuale sui principali marchi italiani presentato da Brand Finance, societ¨¤ di consulenza basata a Londra, leader globale nella valutazione dei brand e degli asset intangibili. Secondo l'ultimo Report Italy 100 2024, i nostri brand crescono pi¨´ velocemente di quelli britannici, francesi e tedeschi, con una super performance della casa di Maranello, che risulta avere il maggior incremento di valore, pari a 2,7 miliardi di euro per un totale di 9,9 miliardi.
Ferrari ¨¨ il marchio pi¨´ forte
¡ª ?Ferrari sul primo gradino del podio, e non solo all'ultimo Gp di Monaco. Con un incremento anno su anno pari a 2,7 miliardi di euro, Ferrari ¨¨ infatti il brand il cui valore assoluto ¨¨ maggiormente aumentato tra le marche italiane. ? quanto emerge dal report Brand Finance Italy 100 2024, dove il valore del brand rappresenta la quota di valore di impresa generato dall¡¯attrattivit¨¤ della marca presso i consumatori. Nel caso del Cavallino, le performance di vendita associate ad altri dati quali l¡¯indicatore di forza del brand e il notevole impatto del posizionamento nel mercato del lusso hanno portato gli analisti di Brand Finance a valutare il marchio Ferrari 9,9 miliardi di euro. E con un incremento del 38%, rappresenta anche il marchio in pi¨´ rapida crescita?tra quelli pi¨´ pesanti della classifica, che vede in testa Gucci, seguito dal Gruppo Generali, e da Enel. Grazie a questa vertiginosa crescita Ferrari ha scalato due posizioni, collocandosi cos¨¬ al quarto posto della classifica italiana dei marchi ordinati per valore generato da immagine e reputazione. Ma l'estrema forza del Cavallino non ¨¨ una novit¨¤, visto che il brand ¨¨ presente nella top 10 dei pi¨´ forti del mondo dal 2017.
Cavallino al primo posto
¡ª ?La casa del Cavallino ¨¨ la? superstar dell'ultima classifica di Brand Finance sui 100 marchi top del Made in Italy, ordinate per valore generato da immagine e reputazione: la crescita del valore ¨¨ stata sostenuta dall¡¯estrema influenza del brand che, con un punteggio di 90/100, anche quest¡¯anno si ¨¨ confermato non solo il marchio italiano pi¨´ forte, ma anche il marchio auto pi¨´ forte del mondo e tra i 10 pi¨´ forti a livello mondiale a prescindere dal settore. La ricerca di Brand Finance ha rilevato che i parametri di familiarit¨¤, raccomandazione e reputazione del marchio sono sorprendentemente eccezionali, riflettendo il prestigioso status della Ferrari nel settore automobilistico. Tuttavia, il parametro di considerazione di acquisto non raggiunge gli stessi livelli, il che ¨¨ in linea con il posizionamento strategico del prodotto di nicchia della Ferrari: pochi consumatori, pur sognando il Cavallino, prendono seriamente in considerazione la possibilit¨¤ di mettersi in garage una vettura di Maranello. Questa dinamica ricca di sfumature sottolinea il successo di Ferrari nel mantenere un fascino esclusivo, espandendo al contempo il valore e la forza del marchio, consolidando la sua posizione come produttore leader di automobili di lusso. Considerando gli altri costruttori italiani, con soli 6 brand, le automobili pesano il 10% del valore della classifica grazie ad un valore per singolo marchio molto elevato. E nella top 10 dei brand italiani pi¨´ forti guidati da Ferrari, troviamo? anche Lamborghini al terzo (scavalcata da Gucci) ,? mentre risulta indebolita Maserati rispetto allo scorso anno.
Importante anche la sostenibilit¨¤
¡ª ?Per gli analisti di Brand Finance anche la grande attenzione alla sostenibilit¨¤ di Ferrari ha contribuito alle buone performance del brand. Infatti, dal report di Ferrari emerge che nel 2023 le vendite delle auto ibride sono raddoppiate e si avvicinano a pesare quanto quelle tradizionali. L¡¯importanza della sostenibilit¨¤, nelle scelte di acquisto delle auto di lusso e premium, emerge dalle analisi dalle quali risulta che per questo segmento il peso della sostenibilit¨¤ arriva quasi al per 25% tra i driver di acquisto. La casa di Maranello risulta particolarmente attenta alla sostenibilit¨¤ sia in termini di reale attenzione, sia in termini di sostenibilit¨¤ percepita dalla popolazione. E questa combinazione di fattori continua a rendere il brand del Cavallino estremamente attraente presso i clienti. Va anche considerato,? come spiega?Massimo Pizzo, consulente di Brand Finance, che "il livello di attrattivit¨¤ dei marchi commerciali ¨¨ influenzato anche dal brand nazione e viceversa: da un lato la buona immagine e reputazione dell¡¯Italia favorisce gli acquisti dei prodotti italiani e gli investimenti presso il nostro paese; dall¡¯altro brand forti, come Ferrari e Gucci, contribuiscono a rafforzare l¡¯immagine della nazione, favorendo cos¨¬ la crescita paese".
? RIPRODUZIONE RISERVATA