Il primo modello ibrido della divisione sportiva M arriver¨¤ sul mercato nella primavera del 2023. Oltre che per la linea polarizzante e quasi eccessiva, si distingue per un powertrain ibrido plug-in composto da un V8 e da un'unit¨¤ elettrica per un totale di 653 Cv
Lunga 5.110 mm, larga 2.005 e alta 1.755, la nuova Bmw XM ¨¨ un suv imponente con una linea decisamente polarizzante. Con la XM si concludono cos¨¬ i festeggiamenti per il 50esimo anniversario della divisione sportiva M. Si tratta di un modello molto importante perch¨¦ di fatto apre una nuova era per le vetture elettrificate prestazionali dell'elica.?La produzione inizier¨¤ nello stabilimento del BMW Group di Spartanburg, negli Stati Uniti, nel dicembre 2022, prima di arrivare nei concessionari di tutto il mondo nella primavera del 2023. I mercati di vendita principali saranno gli Stati Uniti, la Cina e il Medio Oriente.
super potenza ibrida
¡ª ?La Bmw XM, la prima vettura elettrificata della linea M, si caratterizza per un powertrain composto da un motore 4.4 V8 bi-turbo a benzina da 489 CV aiutato da un¡¯unit¨¤ elettrica integrata nel cambio automatico M Steptronic a otto rapporti, che garantisce una potenza extra di 197 CV, per un totale di 653 CV. Si tratta di una super potenza che consente alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi nonostante i suoi 2.785 kg di peso. Il sistema di trazione integrale M xDrive permette di trasferire la potenza sulle quattro ruote.?Sfruttando il solo motore elettrico ¨¨ possibile percorrere fino a 80 km con una singola ricarica. Per i pi¨´ esigenti nel 2023 arriver¨¤ la XM Label Red, con un powertrain da 748 Cv.
Design polarizzante
¡ª ?L'estetica della XM si distingue per una carrozzeria dinamica con spalle larghe e spigoli ben delineati. Gli elementi di design tipici della M, l'interpretazione rielaborata del frontale e una serie di accenti distintivi conferiscono alla XM un'estetica polarizzante con sapore orientaleggiante. I fari divisi in due unit¨¤ separate, la griglia a doppio rene con contorni dorati e illuminazione continua del contorno, nonch¨¦ le grandi prese d'aria, sono gli elementi che caratterizzano il frontale. Si fanno notare anche i cerchi in lega leggera M, di serie nel formato da 21, pollici con la possibilit¨¤ di ulteriori varianti fino a 23 pollici.
interni tecnologici
¡ª ?Per quanto riguarda gli interni, la dotazione di serie comprende sedili multifunzione M, protezioni per le ginocchia e un volante in pelle M unico, oltre a grafiche specifiche M tra cui le luci di svolta per il Curved Display e l'Head-Up Display.?La XM ¨¨ dotata di serie della strumentazione Live Cockpit Professional, che porta con s¨¦ una versione specifica dell'iDrive per la M. Basato sull'Operating System 8, prevede un Curved Display da 12,3 pollici e un pannello di controllo con una diagonale di 14,9 pollici.
? RIPRODUZIONE RISERVATA