Auto connesse
Audi A1: nuovi motori e infotainment nel 2021
Il 2021 sar¨¤ un anno di grandi novit¨¤ per lĄŻAudi A1, la vettura che rappresenta la porta dĄŻingresso per la Casa degli Anelli. Il Marchio, che d¨¤ grande importanza al modello, ha infatti deciso di estendere ancora di pi¨´ lĄŻofferta dei contenuti disponibili nellĄŻottica di fornire una digitalizzazione sempre maggiore ed interattiva, unita allĄŻefficienza dei motori. Per questo motivo per la prima volta sar¨¤ disponibile la nuova piattaforma top gamma di infotainment MIB 3, chiamata a sostituire la MIB 2+. Inoltre, per la versione Citycarver ci saranno due nuove motorizzazioni che promettono emissioni e consumi complessivamente inferiori del 10%.
MIB 3: pi¨´ potenza di calcolo
ĄŞ ?La piattaforma MIB 3 rappresenta lo stato dellĄŻarte raggiunto da Audi per quanto riguarda la digitalizzazione. Rispetto alla precedente MIB 2+ ha una potenza di calcolo superiore, maggior velocit¨¤ di esecuzione dei comandi e miglior gestione della Ram. Il sistema di navigazione ha funzioni affinate, le mappe si aggiornano gratuitamente ogni mese anzich¨Ś ogni tre ed ¨¨ attivabile tramite le hot word Ą°Hey AudiĄą e Ą°AlexaĄą, dal momento che la vettura ¨¨ collegata con i sistemi Amazon. LĄŻadozione della piattaforma MIB 3 prevede inoltre un nuovo dashboard per la schermata home del display Mmi touch, con un layout dei comandi migliorato in modo facilitare le operazioni di uso pi¨´ comune. Grazie alla sim card installata nella vettura che la connette permanentemente alla rete, il sistema operativo della vettura pu¨° anche agire in modo predittivo nellĄŻambito della navigazione, rendendo cos¨Ź pi¨´ facile e scorrevole il tragitto. Infine, nellĄŻaggiornamento 2021 della vettura ci saranno le nuove prese Usb-c che sostituiranno le vecchie Usb-a.
Motorizzazioni pi¨´ efficienti
ĄŞ ?Alle novit¨¤ nellĄŻabitacolo si accompagnano i propulsori perfezionati destinati allĄŻAudi A1 Citycarver, la versione pi¨´ eclettica della vettura dal momento che ¨¨ adatta sia alla citt¨¤ che allĄŻoffroad leggero, con un carattere grintoso e molto attenta ai contenuti tecnologici. Dal 2021 arriver¨¤ quindi lĄŻomologazione Euro 6d-Isc-Fcm (Wltp 3.0) per le motorizzazioni 1.0 (30) Tfsi 110 cv e 1.5 (35) Tfsi 150 Cv, con il primo abbinato sia alla trasmissione manuale a 6 marce sia alla S Tronic a doppia frizione a 7 rapporti. Grazie alla nuova omologazione, estesa anche alla versione 1.0 (95) Tfsi 95 Cv ed a tutte le Sportback, i consumi e le emissioni della gamma A1 saranno complessivamente inferiori del 10% rispetto a quelli della versione precedente.
? RIPRODUZIONE RISERVATA