Iveco presenter¨¤ all'IAA di Hannover la prossima generazione di Daily elettrico e alimentato con celle di combustibile a idrogeno. Un altro passo verso l'obiettivo delle zero emissioni nette di CO2 entro il 2040

La presenza di Iveco all'IAA di Hannover, fiera dedicata alle novit¨¤ per il trasporto su gomma, conferma la volont¨¤ del costruttore italiano di avvicinarsi a una mobilit¨¤ sempre pi¨´ sostenibile. La novit¨¤ di prodotto pi¨´ importante ¨¨ sicuramente il Daily (best-seller del marchio) con propulsione elettrica e del prototipo alimentato con celle di combustibile Hyundai. Uno sviluppo che ¨¨ il risultato di una collaborazione tra Iveco e Hyundai Motor Group che fa seguito al memorandum d'intesa siglato nel marzo 2022.

Collaborazioni strategiche
¡ª ?L'esperienza e le conoscenze specifiche acquisite nel corso degli anni da Iveco permettono al marchio italiano di recuperare importanti collaborazioni per sviluppare il trasporto su gomma del futuro. In questo senso va interpretata la condivisione con Nikola: i primi risultati saranno presentati proprio ad Hannover, con il camion Nikola Tre elettrico a batteria nella configurazione europea. L'autonomia dovrebbe aggirarsi intorno ai 500 km di utilizzo. Non solo: ad Hannover sar¨¤ presente anche il prototipo di Nikola Tre alimentato con celle di combustibile a idrogeno, che arriver¨¤ in Europa nel 2024. In questo caso l'autonomia prevista dovrebbe raggiungere gli 800 km di utilizzo.?

Zero emissioni entro il 2040
¡ª ?L'obiettivo a lungo termine ¨¨ quello di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2040. Una svolta storica che significa abbandono graduale, ma irreversibile, del motore a gasolio anche per il trasporto pesante su gomma. "Stiamo costruendo il nostro futuro a partire dalle nostre storiche radici e offriremo un¡¯ampia gamma di veicoli commerciali alimentati da un mix intelligente di propulsioni a combustibili rinnovabili, elettrici a batteria e a celle a combustibile, consentendo ai nostri clienti di tutto il mondo di operare con successo nel mercato del trasporto di domani. Non ci concentriamo su una sola tecnologia per sostituire il diesel: non solo per ovvie ragioni tecniche, ma anche per l¡¯urgenza di avere un impatto immediato e per evitare un'altra dipendenza geopolitica da risorse legate a un'unica fonte", ha dichiarato Gerrit Marx, Ceo di Iveco Group.
? RIPRODUZIONE RISERVATA