Tanti i cambiamenti che verranno adottati nel sistema Honda Sensing 360 e nella versione pi¨´ avanzata che sfrutta l'intelligenza artificiale, Sensing Elite. La nuova generazione Adas debutter¨¤ nel 2024
La Honda ha presentato la nuova generazione della tecnologia di assistenza alla guida che la casa racchiude all'interno del "pacchetto" Sensing e che debutter¨¤ globalmente nel 2024.?Tenendo ben a mente lo slogan "Sicurezza per tutti", l'azienda si sta impegnando per minimizzare le collisioni per tutti coloro che condividono la strada mediante la ricerca e lo sviluppo delle tecnologie di sicurezza. Il sistema di sicurezza e di assistenza alla guida Honda Sensing ¨¨ installato sul 99% dei nuovi modelli di automobili venduti in Giappone e negli Stati Uniti e sull'86% a livello globale. Secondo quanto dichiarato dal marchio, le vendite cumulative di veicoli dotati di Honda Sensing hanno superato i 14 milioni di unit¨¤. Per quanto riguarda i piani futuri, la societ¨¤, entro il 2030, intende equipaggiare tutti i nuovi modelli con il dispositivo Sensing dotato di un'inedita funzione di rilevamento delle moto.?
honda sensing: le due versioni
¡ª ?Honda Sensing viene suddiviso in due diverse versioni che differiscono per il grado di automazione: Sensing 360 e Sensing Elite.?Quest'ultima, ¨¨ la pi¨´ avanzata, dotata del Traffic Jam Pilot (l'auto guida da sola fino a una velocit¨¤ di 60 km/h), ed ¨¨ conforme al livello 3 di guida autonoma. La nuova generazione del Sensing Elite potr¨¤ contare su?inedite funzioni basate su sistemi di riconoscimento migliorati grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Questi nuovi dispositivi aiuteranno il guidatore a raggiungere la propria destinazione in modo sicuro a prescindere dalla tipologia di strada.?La versione intermedia, Honda Sensing 360, ¨¨ gi¨¤ dotata di diversi sistemi, tra cui quello di monitoraggio degli angoli ciechi e il cruise control adattivo, ma verr¨¤ ulteriormente migliorata con l'aggiunta di nuovi compiti.?
le novit¨¤ di honda sensing 360
¡ª ?Guida avanzata in corsia con funzione Hands-off: il sistema controlla l'acceleratore, il ?freno e il volante aiutando il conducente a mantenere la corretta velocit¨¤ e a rimanere nella corsia di marcia anche quando il guidatore toglie le mani dal volante. Quando la strada ¨¨ libera, il sistema centra la vettura nella corsia mantenendo la velocit¨¤ preimpostata, mentre se rileva un'auto che la? precede, il sistema aiuta il conducente a seguire il veicolo mantenendo una distanza adeguata. Cambio di corsia con funzione Hands-off: il sistema assiste nel cambio di corsia e/o nel sorpasso. Quando rileva la presenza di un'auto che precede a bassa velocit¨¤, avvisa il conducente e lo assiste nel sorpasso e nel ritorno alla corsia originale.?Supporto alle emergenze del conducente:?se?il conducente non risponde alle richiesta di riprendere il controllo del volante nonostante i diversi allarmi, il sistema dapprima frena l'auto e successivamente effettua l'arresto del veicolo all'interno della stessa corsia. Quando la vettura ¨¨ ferma vengono attivate le luci di emergenza e il clacson. Allarme veicoli in avvicinamento:?quando la vettura ¨¨ parcheggiata e il sistema rileva un'auto in avvicinamento dalla parte posteriore, l'indicatore sul montante anteriore o sullo specchietto laterale si accende cos¨¬ da allertare gli occupanti dall'imminente arrivo del veicolo. Se un passeggero si accinge ad uscire dall'auto e viene rilevato un rischio di collisione con gli altri veicoli in transito viene attivato un indicatore e un sistema di allarme acustico.?Monitoraggio dell'attenzione del conducente: il sistema rileva le condizioni del conducente e, in caso di rischio di collisione con un pedone, una bicicletta o un veicolo, a causa di una diminuzione dell'attenzione, riduce la velocit¨¤ del veicolo, avvisa il conducente e agisce sullo sterzo cos¨¬ da mantenere l'auto all'interno della corsia. Tecnologia di assistenza per evitare le collisioni in corsia: quando esiste il rischio di collisione con un pedone, una bicicletta o un veicolo, e il sistema determina che all'interno della corsia percorsa dall'auto c'¨¨ lo spazio sufficiente per evitare l'impatto, il conducente viene assistito attivamente poich¨¦ Honda Sensing riduce la velocit¨¤ e agisce attivamente sullo sterzo. Tecnologia di supporto alla sterzata di emergenza: in caso di rischio di collisione con un pedone, una bicicletta o un veicolo, quando il conducente effettua una manovra di sterzata per evitare l'impatto, il sistema riduce la velocit¨¤ del veicolo e lo assiste nella manovra.
come cambia honda sensing elite
¡ª ?La casa giapponese continuer¨¤ anche lo sviluppo dell'Honda Sensing Elite sfruttando l'intelligenza artificiale capace di imparare processando i dati e le abitudini di guida. La nuova versione sar¨¤ in grado di assistere il conducente?su strade non a scorrimento veloce, in questi contesti, in caso di ingorgo stradale, sar¨¤ possibile togliere le mani dal volante. Nuovo anche il sistema di assistenza per il parcheggio e l'uscita dal garage di casa che possono avvenire in modo completamente automatizzato. Infine, un'altra novit¨¤ ¨¨ rappresentata dal sistema di assistenza per l'ingresso e l'uscita da una superstrada.
? RIPRODUZIONE RISERVATA