La collaborazione con Arlanxeo e Solvay ha portato allo sviluppo di un materiale composito in grado di allungare la vita dello pneumatico e ridurne la resistenza al rotolamento senza influire nell¡¯aderenza sul bagnato. Diminuendo l¡¯uso di materie prime a tutto vantaggio dell¡¯ambiente
![Techsyn ¨¨ una tecnologia di Bridgestone, Arlanxeo e Solvay che ha portato allo sviluppo di un nuovo materiale composito](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7f33fec2bf.jpeg)
Gli pneumatici sono un concentrato di alta tecnologia, ¨¨ noto. Non deve dunque sorprendere che anche in questo settore la ricerca stia affrontando le sfide non semplici poste dalle nuove esigenze legate all'impatto ambientale. Oggi e sempre di pi¨´ in futuro le gomme dovranno garantire minori emissioni non solo durante il loro utilizzo (in termini di resistenza al rotolamento) ma anche nell'intero percorso produttivo. Non basta: poich¨¦, per varie ragioni, i veicoli elettrici sono destinati ad aumentare la loro diffusione, diventa essenziale intervenire su tutti i fattori in grado di prolungare la loro autonomia, perch¨¦ ricaricare le batterie comporta problemi di tempi e reperibilit¨¤ dell'energia ancora lunghi dall'essere risolti. L'industria che ruota intorno allo pneumatico deve quindi attrezzarsi. Una strategia vincente ¨¨ la combinazione delle competenze di diversi soggetti. Bridgestone ha avviato una collaborazione con Arlanxeo e Solvay per sviluppare congiuntamente nuovi pneumatici di lunga durata con prestazioni superiori e ridotta impronta ambientale. Il risultato ¨¨ la piattaforma tecnologica Techsyn.
![Le gomme prodotte mediante Techsyn offrono maggiore durata e minore resistenza al rotolamento senza compromettere l¡¯aderenza sul bagnato](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/02/11/6205bd27c73e9.jpeg)
DURATA PNEUMATICI: I PROGRESSI OTTENUTI DA TECHSYN DI BRIDGESTONE, ARLANXEO E SOLVAY
¡ª ?Arlanxeo nel campo della gomma sintetica, Solvay nella silice: due leader mondiali in componenti fondamentali per la produzione di pneumatici, questa ¨¨ la carta d'identit¨¤ dei partner di Bridgestone nel progetto Techsyn. Il prodotto ¨¨ un materiale composito che combina gomma sintetica ottimizzata chimicamente con silice appositamente calibrata. I due materiali interagiscono a livello molecolare per una performance senza compromessi. I prototipi di pneumatici prodotti con questa tecnologia hanno mostrato un'efficienza nell'usura migliorata del 30% e una riduzione del 6% nella resistenza al rotolamento. Senza compromettere l¡¯aderenza sul bagnato. Anzi, Techsyn pu¨° essere adattata anche per migliorare quest'ultimo aspetto. Quindi vita dello pneumatico pi¨´ lunga, ridotto consumo di carburante da attrito e minore utilizzo di materie prime, per una diminuzione complessiva delle emissioni di CO2. Ora le tre aziende sono passate alla fase successiva, cio¨¨ la preparazione alla produzione su larga scala per diversi tipi di pneumatici e veicoli.
? RIPRODUZIONE RISERVATA