Dal 2021 al maggio 2024 l¡¯Inps ha sostenuto i dipendenti del gruppo in Italia con ammortizzatori sociali per 703,4 milioni di euro. Nello stesso periodo il manager portoghese ha guadagnato circa un settimo di questa cifra

I numeri parlano da soli. Per sostenere la cassa integrazione dei suoi dipendenti, dal 2021 al maggio 2024 Stellantis ha speso oltre 980 milioni di euro, di cui pi¨´ di 700 per¨° a carico?dello Stato italiano. Pressoch¨¦ nello stesso periodo, dal gennaio 2021 al 31 dicembre 2023, Carlos Tavares ha ricevuto la cifra record di oltre 100 milioni di euro tra retribuzione, benefit e azioni. Tecnicamente, le finanze pubbliche hanno contribuito in modo non trascurabile al suo stipendio. Mettere in relazione i due fatti aiuta a capire.
Exit Strategy
¡ª ?A partire dal gennaio 2021, ovvero dalla nascita di Stellantis, e fino al dicembre 2023, il gruppo nel nostro Paese ¨¨ passato da 52.700 a 42.500 dipendenti. Secondo le cifre sintetizzate dai sindacati, anche nel 2024 le uscite incentivate riguarderebbero 3.000 addetti. Per chi non ha anzianit¨¤ di servizio per accedere all¡¯accordo con l¡¯azienda resta la formula degli ammortizzatori sociali. Guardando al periodo dal 2021 al maggio 2024, l¡¯Inps si ¨¨ fatta carico di 703,4 milioni di euro sul totale di 983,9 milioni erogati a titolo di cassa integrazione per i dipendenti, che in questo momento ¨¨ attiva in tutti gli stabilimenti in Italia.

settebello
¡ª ?Contabilmente, la retribuzione complessiva concessa nello stesso periodo a Carlos Tavares corrisponde a circa un settimo della spesa pubblica destinata ad ammortizzatori sociali per i dipendenti del gruppo che ha diretto fino alla sera del 1¡ã dicembre. Dal gennaio 2021 al dicembre 2023 ha percepito una somma superiore a 100 milioni di euro, frutto della combinazione di stipendio, stock option e incentivi legati alla riduzione dei costi. Secondo quanto riporta Milano Finanza, nel 2021 ha percepito un compenso complessivo di 19,1 milioni di euro, composto dalla retribuzione base per 2 milioni pi¨´ i bonus variabili, gli stessi che nel 2022 hanno poi portato il totale a 23,5 milioni. Anno eccellente per il manager portoghese ¨¨ il 2023, con un assegno di 36,5 milioni di euro cos¨¬ composto: 13,5 milioni di euro in stipendio, 10 milioni di incentivo legato alla trasformazione di Stellantis in un¡¯azienda di mobilit¨¤ tecnologica sostenibile, 13 milioni in incentivi sulle performance a lungo termine. Escludendo ancora la retribuzione relativa al 2024, in cassa sono andati 79 milioni di euro, a cui vanno aggiunti i 2 milioni di azioni Stellantis ceduti a Tavares a titolo di stock option, per un controvalore attuale oltre 24 milioni di euro al cambio attuale.
LEGGI ANCHE
? RIPRODUZIONE RISERVATA