Palazzo Marino ha distribuito agli agenti della Polizia Locale diecimila verbali con il numero di conto corrente errato. La segnalazione dei sindacati. Quel conto ora ¨¨ bloccato
![Polizia locale effettua i rilievi sul luogo dove un ciclista ¨¨ stato investito e ucciso da un camion a Milano, 8 maggio, 2023. Il ciclista dopo l'impatto col mezzo pesante, un autoarticolato, ¨¨ stato portato in codice rosso all'ospedale Niguarda dove poco dopo ¨¨ deceduto a causa delle ferite riportate. Ansa/Andrea Fasani](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2023/08/24/64e71ff8339d0.jpeg)
Errare ¨¨ umano, perseverare ¨¨ diabolico. Dopo i calendari sbagliati del 2024 con 31 giorni attribuiti al mese di novembre e 30 al mese di dicembre, nuova gaffe per il Comune di Milano e la Polizia Locale. Ben diecimila verbali divisi in mille blocchetti riportano un errato numero di conto corrente per pagare la sanzione. Il conto giusto sarebbe 256271, anzich¨¦ 257261 come scritto sulle multe. Il problema, non di poco conto, ¨¨ stato sollevato da diversi sindacalisti. Amilcare Tosoni, segretario della Cisl Funzione pubblica del capoluogo lombardo, ha dichiarato: "Le contravvenzioni hanno in allegato il bollettino postale con un numero di conto inesistente. Non sono andate al macero. Ci ¨¨ stato suggerito di correggere l¡¯errore a mano".
![I rilievi della polizia locale nel punto in cui una donna di 39 anni ¨¨ stata travolta e uccisa da una betoniera mentre era in sella alla sua bicicletta all'angolo tra via Francesco Sforza e Corso di Porta Vittoria nel pieno centro di Milano, 20 aprile 2021. ANSA/ ANDREA FASANI](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2023/10/02/651a9a2326a03.jpeg)
Il rischio
¡ª ?Continua il segretario della Cisl Funzione pubblica: "Cos¨¬ il cittadino che riceve la multa si trova un numero errato a chi pagare la sanzione a meno che il vigile non lo corregga al momento con la penna, cosa che ¨¨ stata suggerita ai colleghi per ovviare all'errore. Ma cos¨¬ il cittadino potrebbe anche avere dei sospetti. Se invece le persone pagheranno la multa a quel conto corrente si vedranno recapitare un verbale raddoppiato perch¨¦ il loro pagamento non andr¨¤ a buon fine". Anche Giovanni Molisse della Fp Cgil ha dichiarato: "I calendari sbagliati ci avevano fatto fare un sorriso amaro ma questa questione, invece, ci fa preoccupare perch¨¦ stiamo parlando delle "tasche" dei cittadini milanesi. I 10.000 verbali non sono stati mandati al macero ma ¨¨ stata data dal Comando, a quanto ci risulta, disposizione di correggere a penna: siamo allibiti e ci chiediamo le correzioni a penna verranno accettate dagli uffici postali?".
![Agenti della Polizia Locale multano un monopattino in Piazza Beccaria a Milano. Ansa](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/31/61f7c99a343a2.jpeg)
La risposta del Comando
¡ª ?Il Comando di Polizia Locale ha comunicato il blocco dei bollettini errati. I cittadini non li riceveranno e non saranno necessarie correzioni a penna. In pi¨´, nessun cittadino ha pagato la multa, per come risulta al Comando, versando l'importo della sanzione su un conto corrente sbagliato. I verbali "incriminati" sarebbero dovuti servire per le notifiche a mano ai trasgressori in caso di violazioni riscontrate di persona, come, ad esempio, il passaggio col semaforo rosso, in presenza di un agente che blocca sul posto l¡¯automobilista, effettuando la contestazione immediata pari a 167 euro e meno sei punti patente.
? RIPRODUZIONE RISERVATA