Il monegasco carico per la gara in Ungheria: "Sar¨¤ importante lavorare bene sulle gomme, qui il caldo e il degrado saranno decisivi"
Ancora una volta sar¨¤ una questione di degrado gomme. Per Charles Leclerc il GP d'Ungheria della Ferrari dovr¨¤ passare da un grande lavoro soprattutto venerd¨¬ e sabato perch¨¦ il grande caldo previsto in questo fine settimana far¨¤ tutta la differenza per la vittoria. Quello delle gomme sar¨¤ un po' il tema dominante di questo fine settimana perch¨¦ oltre a esserci le mescole pi¨´ morbide tra quelle disponibili della Pirelli, in caso di pista asciutta ¨¨ previsto l'obbligo di uso delle dure in Q1, delle medie in Q2 e delle soft in Q3: "E non ho davvero idea di cosa questo comporter¨¤" ha detto Leclerc sul tema.?
gestione mescola
¡ª ?Per Charles l'Hungaroring ¨¨ sulla carta migliore per la Ferrari rispetto a Silverstone: "Sulla carta sembra meglio di Silverstone per noi - ha detto il monegasco - certo fa molto caldo, il degrado gomma ¨¨ super importante quindi dovremo lavorare bene per prepararci per la gara di domenica. Il degrado gomme con questo caldo sar¨¤ il fattore decisivo, anche perch¨¦ l¡¯asfalto di questa pista ¨¨ molto aggressivo con le gomme, poter fare gestione mescola sar¨¤ importante. In termine di caratteristiche della pista rispetto alla nostra macchina siamo messi meglio rispetto a Silverstone. La Pirelli ha una mescola pi¨´ morbida, cambia qualcosa per voi? L¡¯anno scorso erano C2, C3 e C4, quest¡¯anno C3, C4 e C5. L¡¯anno scorso ho ¡°odiato¡± le gomme, quindi da questo punto di vista non ¨¨ male".?
preparazione
¡ª ?Sar¨¤ importante arrivare preparati alla gara: "Certo credo che conti molto il lavoro di preparazione alla gara, la squadra che far¨¤ le scelte giuste in termini di assetto sar¨¤ quella che avr¨¤ pi¨´ possibilit¨¤. Il nuovo formato? ? un bel cambiamento perch¨¦ avremo 11 set a disposizione anzich¨¦ 13, quindi sar¨¤ interessante vedere le opzioni di tutti i team, mi aspetto scelte diverse".?
il resto del campionato
¡ª ?Per quanto riguarda il resto della stagione, Leclerc ammette che la Red Bull ¨¨ praticamente andata, ma anche che il Cavallino ha un programma da completare: "Realisticamente, guardando la prestazione della Red Bull di adesso, non mi piace dire che sia impossibile raggiungerli, ma ¨¨ molto difficile. Per¨° dobbiamo sempre lavorare su questo progetto, capire i punti deboli e credo che abbiamo una visione molto chiara di dove bisogna lavorare. Abbiamo nuovi pezzi su cui lavoreremo nel resto della stagione e poi saremo pienamente concentrati sul 2024, dove speriamo di avere una macchina che ci consenta di vincere gare e campionato".
Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA