Non ¨¨ solo il principio attivo che d¨¤ sapore al peperoncino, ma ¨¨ soprattutto un importante alleato per la salute: ecco perch¨¦
Conosciuta per essere il principio attivo responsabile del sapore piccante del peperoncino, la capsaicina in realt¨¤ ¨¨ molto di pi¨´, soprattutto per le sue propriet¨¤ benefiche. La capsaicina infatti ha importanti propriet¨¤ analgesiche e antinfiammatorie e pu¨° essere utilizzata nel trattamento del dolore associato a patologie come artrosi e dolore muscolare cronico.
Le propriet¨¤ analgesiche della capsaicina
¡ª ?La Food and Drug Administration (l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici) ha approvato le creme alla capsaicina come trattamento topico antinfiammatorio e analgesico in caso di dolore associato ad alcune patologie: ad esempio, alcuni studi hanno dimostrato che poteva essere efficace nella riduzione del dolore lombare. Questo composto chimico infatti desensibilizza le cellule nervose che inviano segnali dolorosi al corpo. Anche i cerotti alla capsaicina sono prescritti comunemente per alleviare il dolore in chi soffre di diabete, che pu¨° causare neuropatia periferica diabetica, patologia che pu¨° essere molto dolorosa. Uno studio ha dimostrato che questi cerotti in soli 30 minuti possono ridurre significativamente il dolore. La capsaicina pu¨° essere utile anche a gestire i dolori dell¡¯artrite, della cefalea e della psoriasi.

La capsaicina Migliora la resistenza muscolare
¡ª ?Dal punto di vista sportivo, la capsaicina pu¨° essere importante per migliorare la resistenza muscolare: questo perch¨¦ ha degli effetti sui recettori coinvolti nel rilascio di calcio nel muscolo. Quando si pratica sport per molto tempo i muscoli si affaticano e le cellule rilasciano sempre meno calcio: uno studio del 2022 ha spiegato che la capsaicina pu¨° mitigare questo calo del calcio agendo su specifici recettori dei muscoli.
Contribuisce ad abbassare la pressione
¡ª ?Ci sono degli studi che suggeriscono come l¡¯assunzione di peperoncino e di capsaicina in generale possa aiutare ad abbassare la pressione sanguigna. D¡¯altra parte, per¨°, bisogna fare attenzione a non esagerare, perch¨¦ questo principio attivo potrebbe alzare i livelli di colesterolo LDL, quello "cattivo".
Migliora il controllo del peso
¡ª ?I cibi come il peperoncino sono spesso considerati degli ¡°stimolatori del metabolismo¡±: possono infatti mitigare l¡¯appetito, aumentare la temperatura corporea e il consumo di calorie, contribuendo quindi al mantenimento del peso nel tempo. Chiaramente la sola capsaicina non pu¨° essere la chiave per perdere peso, anche perch¨¦ un consumo eccessivo di peperoncino ¨¨ invece associato a un maggiore rischio di obesit¨¤.
Dove si trova la capsaicina e come utilizzarla
¡ª ?Negli alimenti, la capsaicina si trova chiaramente nel peperoncino e anche nel pepe di Cayenna, ma pu¨° essere utilizzato anche come integratore orale. A livello medico, come detto, ¨¨ disponibile sia come crema sia come cerotto per alleviare il dolore. Gli spray nasali contenenti capsaicina vengono talvolta utilizzati per trattare le allergie, ma sono necessari ulteriori ricerche per chiarire l¡¯efficacia di questi trattamenti. In generale, prima di utilizzare la capsaicina, ¨¨ sempre bene consultare il proprio medico.
? RIPRODUZIONE RISERVATA