La Wada chiarisce i motivi del patteggiamento sancito con il numero 1 al mondo: "Abbiamo fatto ricorso al Tas per ribadire il principio della responsabilit¨¤ dell'atleta verso il suo team"
L'accordo Wada-Sinner ha chiuso finalmente il caso Clostebol che pesava sul tennista numero 1 al mondo da 11 mesi. Jannik, in un comunicato, aveva usato queste parole per motivare il patteggiamento con l'Agenzia mondiale anti-doping senza quindi ricorrere al Tas, la cassazione dello sport: "Questa vicenda mi tormentava e il processo sarebbe potuto durare ancora a lungo. Ho sempre accettato di essere responsabile del mio team". Ora invece, a chiarirne i motivi ¨¨ la stessa Wada, tramite una lettera di un suo portavoce pubblicata da La Stampa.?

caso unico
¡ª ?"Una delle funzioni principali dell'articolo 10.8.2 ¨¨ garantire che i casi unici (come quello di Sinner, ndr) che non rientrano esattamente nel quadro sanzionatorio possano essere giudicati in modo appropriato ed equo, a condizione che tutte le parti e la Wada siano d¡¯accordo - ha dichiarato Fitzgerald in un'intervista concessa a La Stampa -. L¡¯articolo consente un¡¯ulteriore riduzione del periodo di sospensione in base al livello di gravit¨¤ della specifica violazione, nonch¨¦ al fatto che l¡¯atleta abbia ammesso la violazione. La disposizione ¨¨ stata utilizzata decine di volte, nelle migliaia di casi giudicati dall¡¯entrata in vigore del Codice 2021".

responsabile per il suo staff
¡ª ?La Wada, questo ¨¨ quello che afferma Fitzgerald, aveva impugnato la sentenza dell'Itia (Tribunale del Tennis) che aveva gi¨¤ assolto Sinner "al fine di difendere l'importante principio secondo cui gli atleti sono effettivamente responsabili delle azioni del loro team, la Wada ha deciso di presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport". La Wada, di fatto, nonostante avesse avanzato a ottobre al Tas una squalifica tra i 12 e i 24 mesi ha riesaminato il dossier e convenuto che "anche la sanzione di un anno sarebbe stata troppo severa".?

scenario scientificamente plausibile
¡ª ?"I fatti di questo caso erano davvero unici - continua il portavoce Wada su La Stampa - e diversi da altri casi che riguardavano la somministrazione da parte del personale di supporto dell¡¯atleta. In effetti, questo non era un caso di somministrazione diretta da parte dell¡¯entourage dell¡¯atleta, ma di assorbimento transdermico perch¨¦ il massaggiatore dell¡¯atleta (all¡¯insaputa dell¡¯atleta) aveva trattato un taglio sul dito con un prodotto contenente Clostebol. Attraverso la propria approfondita revisione del caso, la Wada ha verificato e concordato che lo scenario dell¡¯atleta era scientificamente plausibile e ben documentato sui fatti. In effetti, lo scenario dell¡¯atleta era stato precedentemente accettato dall¡¯(Itia) International Tennis Integrity Agency e dal tribunale indipendente che aveva deciso il caso in primo grado. Tenendo conto, in particolare, del livello di gravit¨¤ della violazione, dati i fatti specifici, la Wada ha ritenuto che una sanzione di 12 mesi sarebbe stata eccessivamente severa".
Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA