Al Tas non sarebbe stato possibile procedere con un accordo e il minimo della sospensione sarebbe stata di 12 mesi
Niente processo arbitrale, niente Losanna, nessun¡¯altra attesa. Jannik Sinner e la Wada, con l¡¯accordo stragiudiziale raggiunto e i tre mesi di sospensione, hanno messo la parola fine a una vicenda che durava da un anno. Da quando, durante il torneo di Indian Wells dello scorso anno, il giocatore era stato trovato positivo al Clostebol, uno steroide. L¡¯International Tennis Integrity Agency l'aveva dichiarato non colpevole dopo essersi rivolta al tribunale indipendente Sports Solutions.

il no della wada
¡ª ?Nessun colpa o negligenza, aveva decretato il tribunale, una sentenza che non aveva trovato d¡¯accordo la Wada, che il 28 settembre, quando tutto sembrava finito, ha rilanciato con un ricorso per ¡°negligenza¡±. La contaminazione che era stato appurato essere ¡°involontaria¡±, per l¡¯Agenzia Mondiale antidoping non significava che Jannik avrebbe voluto ¡°barare¡±, ma che essendo egli responsabile del proprio team, avrebbe dovuto fare in modo che il Trofodermin, lo spray al Clostebol che il preparatore Umberto Ferrara aveva dato a Giacomo Naldi per curarsi una ferita al mignolo della mano sinistra, non entrasse nemmeno in casa.
udienza
¡ª ?Era tutto pronto per l¡¯udienza arbitrale del 16 e 17 aprile, data comunicata durante l¡¯Australian Open poi vinto da Sinner. La Wada aveva nominato Ken Lalo, severissimo giudice israeliano, mentre per il giocatore era stato scelto Lord John Dyson, 81 anni, ex giudice della Corte Suprema inglese, uno dei massimi esperti della giurisprudenza inglese e tra i giudici di Sports Resolutions, il tribunale indipendente che aveva assolto Jannik. L¡¯arbitro incaricato da Tas, invece, era il lussemburghese Jacques Radoux, classe 1969. Un giudice molto stimato nell¡¯ambiente, conosciuto per la grande preparazione ed equilibrio, ma soprattutto un ex tennista, capitano lussemburghese di Davis, scelto per la delicatezza del caso.

la decisione
¡ª ?Nei giorni scorsi, il portavoce della Wada aveva ribadito l¡¯intenzione da parte dell¡¯Agenzia antidoping, di chiedere uno o due anni per negligenza, un rischio evidentemente ritenuto troppo alto dallo staff legale del giocatore, che ha cos¨¬ provveduto a raggiungere un accordo stragiudiziale con Wada. Al Tas, infatti, non sarebbe stato possibile procedere con un accordo e il minimo della sospensione sarebbe stata di un anno.
? RIPRODUZIONE RISERVATA