tennis
Cosa pu¨° fare Sinner da squalificato: allenamenti in campi privati, niente sparring con tesserati
Jannik Sinner non potr¨¤ allenarsi fino al 13 di aprile, questo prevede lĄŻaccordo raggiunto tra le parti e regolato dal codice dellĄŻAgenzia Mondiale antidoping. Il numero 1 al mondo, ovviamente non pu¨° permettersi di restare fermo fino agli Internazionali dĄŻItalia a Roma dove rientrer¨¤ per il primo impegno ufficiale dopo la squalifica. Le limitazioni in questo caso sono per¨° importanti: Sinner infatti non potr¨¤ allenarsi in nessuna struttura sul territorio nazionale affiliata alla Federtennis e Padel ma la regola vale anche per i circoli allĄŻestero. Il codice internazionale antidoping, infatti, prevede che un giocatore sospeso per doping non possa accedere a nessuna struttura, detto in termini semplici, in cui si svolgano delle gare ufficiali.?
problema sparring
ĄŞ ?In pratica, il numero 1 al mondo che risiede nel Principato di Monaco, non potr¨¤ allenarsi al Country Club dove dal 5 aprile si disputer¨¤ il Masters 1000 di Montecarlo. Non solo, Jannik non potr¨¤ neanche allenarsi con giocatori professionisti n¨Ś con qualunque giocatore tesserato, pena la squalifica del tennista che si presta alla pratica. Questo restringe di molto il parco di Ą°sparring partnerĄą a cui attingere fino alla data del 13 aprile. Potrebbe allenarsi con ex professionisti che non siano pi¨´ tesserati. Sinner probabilmente sceglier¨¤ una struttura privata, magari un resort con campi da tennis dove non si svolgano gare, o una villa privata con campo da tennis, che nel Principato di sicuro non mancano. Potrebbe per¨° anche spostarsi a Dubai o negli Stati Uniti per restare in forma fino al momento del ritorno, a Roma, nel torneo di casa.
? RIPRODUZIONE RISERVATA