IL PODIO?
¡ª ?1. Federica BRIGNONE (Ita) 2'22"71; 2. Alice ROBINSON (Nzl) +0.90; 3. Paula MOLTZAN (Usa) +2.62
fantastica brignone
¡ª ?Seconda manche perfetta, senza frenare trova un grande tempo incrementando anche il vantaggio su una Robinson che era stata fantastica. Miglior tempo di manche in 1'12"27. Primo oro Mondiale in gigante per l'azzurra
robinson?
¡ª ?La 23enne neozelandese guadagna sulla Moltzan con un avvio molto veloce. Sci attaccati al terreno gestisce al meglio la pista rovinata e e chiude un 1"72 di vantaggio su Moltzan. Miglior tempo di manche?
moltzan
¡ª ?Buona manche della Moltzan che perde comunque rispetto alla Stjarnesund e le rimane davanti per un solo centesimi mettendo al sicuro il podio. Tocca a Robinson
gut-behrami
¡ª ?Perde velocemente il vantaggio acquisito e non trova la velocit¨¤ giusta. Chiude a cinque centesimi dalla Stjarnesund
hector?
¡ª ?Non trova velocit¨¤ nel primo settore la campionessa olimpica bruciando il vantaggio sulla Stjarnesund e termina seconda a 25 centesimi dalla norvegese
stjernesund?
¡ª ?Bella manche della norvegese che passa in testa con 87 centesimi di vantaggio sulla seconda
duerr
¡ª ?Bellissima partenza della tedesca che incrementa subito il vantaggio sulla Colturi. Sciata pulita per¨° perde nell'ultima parte a arriva addirittura terza a sei centesimi dalla Colturi
ljutic?
¡ª ?Guadagna una posizione Lara Colturi. la croata rimane dietro di 4 centesimi
colturi?
¡ª ?Non trova subito il ritmo giusto l'italoalbanese ma nella parte finale acquista velocit¨¤ e va in testa davvanti a Richardson
scheib?
¡ª ?Inizia la top ten della prima manche. L'austriaca fa un brutto errore nel finale ed esce?
le prime tre?
¡ª ?Finora le prime tre sono?Britt Richardson (Can) 2:26.60, Camille Rast (Sui) +0.21, Katharina Liensberger (Aut) +0.66. Miglior tempo di manche sempre di Estelle Alphand in 1'12"51?
rast
¡ª ?Sesto tempo di manche per Rast e secondo posto dietro Richardson
richardson avanti
¡ª ?La 21enne canadese termina davanti alla compagna di squadra con un vantaggio di 77 centesimi con il secondo tempo di manche finora
grenier
¡ª ?Passa in testa la canadese nonostante qualche errore che le costa quasi tutto il vantaggio sulla polacca che batte di soli due centesimi
Gasienica-Daniel?
¡ª ?Con un finale pi¨´ veloce si porta in testa ma la miglior gara ¨¨ sempre quella di Alphand
le prime in gara
¡ª ?Gi¨¤ due atlete uscite (Lingg e Baruzzi farriol). Miglior tempo finora della svedese Estelle Alphand in 1'12"51. In testa ¨¨ andata Stephanie Brunner
le medaglie di fede
¡ª ?Brignone andr¨¤ a caccia del primo oro in gigante e della quinta medaglia iridata in carriera. Ai Mondiali ha vinto un'oro (combinata a Courchevel-Meribel 2023) e tre argenti (gigante a Garmisch 2011, gigante a Courchevel-Meribel 2023 e superG a Saalbach 2025)
seconda manche
¡ª ?Al via le prime trenta atlete per la seconda manche. Si scende con l'ordine d'arrivo della prima invertito quindi dal numero trenta. Federica Brignone ha realizzato il miglior tempo della prima e scender¨¤ quindi per ultima
della mea
¡ª ?"Non era bellissima la pista. Io non mi sentivo tanto bene, mi sono ammalata ieri.?? stata dura tenere un minuto 15 di gara. peccato ci tenevo tanto"
della mea fuori?
¡ª ?? scivolata oltre i 30 Lara Della Mea e quindi non si ¨¨ qualificata alla seconda manche del gigante
goggia?
¡ª ?"Oggi ero bella serena, sono partita bene, sono andata lunga in una curva. Certe cose accadono solo a me, devo lavorarci sicuramente. Guardare avanti sempre e comunque nel bene e nel male. Per¨° butto cvia tante gare in cui si pu¨° fare benissimo. C'¨¨ qualche aspetto che non mi ¨¨ ancora chiaro, devo assolutamente lavorarci perch¨¦ continuo ad essere forte ma butto via troppe gare. In una giornata del genere, riscladamento forte, le prove forti. La situazione in cui sono finita oggi ¨¨ inspiegabile"
della mea?
¡ª ?Troppi errori per l'azzurra su una pista gi¨¤ molto rovinata e chiude ultima. Le prime trenta passano alla seconda manche. Missione molto difficile per Lara
austria male?
¡ª ?Un gigante amaro fin qui per le atlete di casa. la migliore ¨¨ Scheib solo decima
duerr
¡ª ?Ottima manche della tedesca che riesce a inserirsi dietro le prime in settima posizione a 1"89
brignone?
¡ª ?"Ho fatto la differenza nell'ultima paraboli, l¨¬ mi sono presa il mio spazio, l'ho chiusa. Ho cercato di tagliare dall'inizio alla fine. e altre hanno avuto troppo rispetto della pista: questa neve mi piace e mi ¨¨ riuscito tutto bene. Avere un bel vantaggio non ¨¨ male. Certo dopo far¨¤ pi¨´ caldo vedremo le condizioni"
grenier?
¡ª ?Male anche la canadese addirittura oltre i quattro secondi
tempi alti?
¡ª ?La neve ¨¨ cambiata e i distacchi sono ormai molto alti dalla Brignone. Sono scese Hurt e Holtmann ma sono nelle ultime posizioni?
la classifica
¡ª ?Finora la classifica vede Federica Brignone prima in 1'10"44, seconda Robinson a 67 centesimi, terza Moltzan a 1"24, quarta Gut-Behrami a 1"40, quinta Hector a 1"43. Goggia e Bassino sono fuori
bassino?
¡ª ?Subito un ritardo di mezzo secondo per Marta che poi si inclina e perde l'equilibrio ed esce
rast
¡ª ?Nessuna minaccia dalla svizzera, ora tocca a Marta Bassino
colturi?
¡ª ?Buona parrtenza per la 18enne italo-albanese che per¨° perde molto nella parte centrale e finale. Chiude ottava a 2"48?
o'brien?
¡ª ?Male la statunitense termina ultima. In gara Colturi
scheib?
¡ª ?Partenza lenta per l'austriaca con diversi errori che le fanno perdere subito competitivit¨¤. Chiude a quasi tre secondi da Brignone
goggia?
¡ª ?Errore di Sofia che si sbilancia e scivola fuiori dalla pista
moltzan?
¡ª ?Partenza veloce dell'americana che ¨¨ in ritardo di 15 centesimi nel primo tratto e solo sei centesimi nel secondo tratto. Una gara d'attacco ma perde molto nel finale e arriva a 1"24, terza scalzando Gut-behrami
gut-behrami?
¡ª ?Buona prova della svizzera che per¨° ¨¨ nettamente pi¨´ lenta dell'azzurra? e chiude terza a 1"40
robinson?
¡ª ?Pulita ma non velocissima la neozelandese che chiude seconda a 67 centesimi da Federica
brignone
¡ª ?Velocissima nella prima parte Federica, meglio della svedese gi¨¤ nella prima parte chiude prima in 1'10"43
ljutic
¡ª ?Bene nella prima parte la croata poi un errore nel punto pi¨´ pianeggiante le costa un ritardo di 80 centesimi, ecco Brignone
hector
¡ª ?Qualche errore per la campionessa olimpica di specialit¨¤ nella prima parte della gara poi recupera sul muro finale chiudendo in 1'11"87
stjernesund?
¡ª ?Il primo tempo ¨¨ 1'12"22. C'¨¨ la Hector
via?
¡ª ?La prima a scendere ¨¨ la norvegese?Stjernesund
le rivali
¡ª ?Le rivali pi¨´ pericolose per il podio sono la svedese Sara Hector, la neozelandese Alice Robinson, la svizzera Lara Gut-Behrami e l'austriaca Julia Scheib
in coppa?
¡ª ?Federica brignone in Coppa del Mondo quest'anno ha vinto due volte le prove di gigante, entrambe in Austria: a Soelden a ottobre e a Semmering a dicembre
pettorali?
¡ª ?Federica Brignone scende col pettorale n.4, Sofia Goggia con l'8, Marta Bassino col 13 e Lara Della Mea col 30
le manche?
¡ª ?La prima manche parte alle 9.45, la seconda alle 13.15. In gara quattro azzurre
Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA