Tra gli ospiti anche Sara Simeoni. Federica: "Sono onorata e lusingata di questo prestigioso riconoscimento"

Il magnifico rettore Pier Francesco Nocini ha aperto l'inaugurazione del 42¡ã anno accademico dell'Universit¨¤ di Verona, l'ultima del suo mandato da rettore, che si ¨¨ tenuta questa mattina nell'aula magna del polo Zanotto. Numerosi gli ospiti intervenuti tra cui Roberto Vecchioni, Luca Cordero di Montezemolo e Giovanni Malag¨° che hanno ricevuto una laurea honoris causa. Presenti anche le icone dello sport italiano e mondiale Federica Pellegrini e Sara Simeoni cui il rettore ha consegnato il sigillo di ateneo, e l'imprenditore Leonardo Maria Del Vecchio. Il vescovo di Verona, Domenico Pompili ha letto un messaggio di papa Francesco.?
l'universit¨¤ e i giochi
¡ª ?Il sindaco Damiano Tommasi ha sottolineato: ¡°Crediamo che essere una citt¨¤ universitaria, con una popolazione studentesca di circa 30mila studenti e studentesse che scelgono Verona per una parte della loro vita, rappresenti una ricchezza straordinaria per il nostro territorio, un¡¯opportunit¨¤ su cui investire per diventare sempre pi¨´ citt¨¤ d¡¯eccellenza nei vari settori che ci contraddistinguono, dall'imprenditoria alla cultura, dagli spettacoli allo sport, e i Giochi Olimpici inverali Milano Cortina 2026 certificano il nostro essere all¡¯altezza. I genitori devono sapere che mandare i loro figli a studiare a Verona vuol dire mandarli in una citt¨¤ che ¨¨ pronta a fare squadra e a cogliere nuove sfide per crescere e migliorare. Tra queste c¡¯¨¨ senza dubbio quella di dare risposte concrete in tema di alloggi per gli studenti e le studentesse a prezzi accessibili, una sfida che ci vede uniti all¡¯Universit¨¤ e alla Diocesi e che render¨¤ Verona ancora pi¨´ attrattiva non solo per studiarvi ma anche per viverci¡±.?

lauree... vip
¡ª ?Il cantautore, scrittore e insegnante Roberto Vecchioni ha tenuto la Lectio magistralis ¡°Un grande futuro dietro di noi¡±. Il rettore Nocini ha consegnato a Vecchioni la benemerenza con menzione d¡¯onore per ¡°la sua vicinanza continuativa alle generazioni nuove, con cui ha intessuto un rapporto inscindibile di permanenza di confronto¡±. Montezemolo, con la lectio ¡°Il coraggio di osare, la rivoluzione dell¡¯alta velocita¡± ha ricevuto la laurea honoris causa in ¡°Management e strategia d¡¯impresa¡±. Malag¨°, presidente del Coni ha tenuto la lectio magistralis su ¡°Lo sport come paradigma di crescita sostenibile nel segno dell¡¯innovazione¡± ¨¨ stato insignito della laurea honoris causa in ¡°Management delle attivit¨¤ sportive, innovative e sostenibili¡±, primo laureato del nuovo corsi di studi che aveva presentato con il rettore nell¡¯ottobre 2023, sottolineandone l¡¯importanza strategica ai fini del consolidamento di un modello che considera lo sport un elemento nevralgico di sviluppo. La specificit¨¤ che lo connota si propone di trasferire competenze strategiche e gestionali ai futuri manager del settore, nel solco di quei parametri che oggi costituiscono la stella polare da seguire. E sul ruolo di Verona a Milano Cortina Malag¨° ha detto: ¡±Una grande vittoria, una grande legacy che Milano Cortina lascer¨¤ alla citt¨¤ scaligera che trova nell¡¯Arena di Verona uno stadio funzionante di una bellezza straordinaria, sinonimo di inclusione, bellezza e funzionalit¨¤ sportiva e sociale. Verona ¨¨ stata fortissimamente voluta, per una serie di motivi anche simbolici e iconici, sia del mondo olimpico, sia paralimpico. ? un'Olimpiade diversa, dei territori, porta un'aria nuova e prova a valorizzare il pi¨´ possibile quelle che sono le eccellenze del nostro paese. Con lo sport, che credo che sia il veicolo maggiormente pi¨´ significativo di testimonianza, per le promozioni di tutto questo".?

hall of fame
¡ª ?Federica Pellegrini, a proposito del ritorno dei Giochi a Verona dopo 70 anni, ha detto: "C'¨¨ tanta emozione per questo grande evento. ? un'emozione incredibile per me che sono veronese d'adozione e anche e soprattutto per la citt¨¤" ha sottolineato la nuotatrice, membro del Cio nella Commissione atleti. "Verona ospiter¨¤ la cerimonia di chiusura dei Giochi invernali e l'apertura della Paralimpiadi, Piazza Bra e L'Arena - ha aggiunto - saranno veramente il fulcro di un'Olimpiade italiana e per questo motivo, soprattutto perch¨¦ avremo gli occhi del mondo addosso, dobbiamo farci trovare pronti. Dovremo correre perch¨¦ comunque 364 giorni sono pochi, per¨° bisogna farsi trovare pronti. Vivere le Olimpiadi da atleta ovviamente ¨¨ un po' diverso, ma tutto sta entrando nel vivo. Insomma si comincia a respirare aria di Olimpiadi: credo che sia emozionante, non allo stesso modo, ma in un modo diverso, per¨° l'emozione ¨¨ forte soprattutto perch¨¦ questa Olimpiade toccher¨¤ i posti del mio cuore come Verona, dove vivo ormai da vent'anni, e Livigno che per me ¨¨ una seconda casa, e le Dolomiti. E quindi per me ¨¨ veramente ¨¨ un'Olimpiade quasi di casa della porta accanto ed ¨¨ incredibile" ha aggiunto la Pellegrini che ha ricevuto proprio in giornata la notizia da Fort Lauderdale in cui le viene annunciato l'ingresso nella Hall of Fame per la sua straordinaria carriera: "Sono onorata e lusingata di questo prestigioso riconoscimento. Sono felice di entrare a far parte del Tempio della storia del nuoto e di ritrovare tanti grandi atleti italiani e soprattutto il mio maestro Alberto Castagnetti", entrato nel Tempio nel 2013.
? RIPRODUZIONE RISERVATA