collaborazione
Adidas entra in Formula 1: sar¨¤ partner tecnico di Mercedes
Il marchio Adidas ¨¨ noto per il suo abbigliamento sportivo ad alte prestazioni, dedicato sia agli atleti professionisti che al pubblico e agli appassionati. Per la prima volta, i 75 anni di esperienza del brand tedesco vengono messi a disposizione del motorsport e della Formula 1 in particolare: con la partnership tecnica con il team Mercedes-Amg Petronas F1 nasce una collezione dedicata ai piloti, ai meccanici e agli ingegneri, ma anche ai tifosi. Alle tute da gara, realizzate in collaborazione con Omp, si affianca l'abbigliamento da paddock che indosseranno Kimi Antonelli e George Russell, oltre che il terzo pilota Valtteri Bottas. Ma anche gli altri membri della squadra indosseranno abbigliamento specifico, disegnato e realizzato per rispondere alle loro esigenze.
Lavoro di squadra
¡ª ?La collaborazione tra Adidas e Mercedes F1 ¨¨ nata in breve tempo, come hanno spiegato il? Ceo del marchio di abbigliamento Bj?rn Gulden e il team principal Toto Wolff. "La nostra conversazione ¨¨ durata 90 secondi, ci siamo trovati subito d'accordo", ha spiegato il manager austriaco, sottolineando l'importanza di avere un partner tecnico capace di fornire abbigliamento specializzato per tutta la squadra. "Per noi la Formula 1 rappresenta l'opportunit¨¤ di raggiungere un pubblico giovane di appassionati e di misurarci con un ambiente che richiede prodotti ad alte prestazioni. Infine, e questo non guasta, ci ha dato la possibilit¨¤ di far collaborare due realt¨¤ tedesche molto importanti", ha aggiunto Gulden. Anche i piloti hanno sottolineato l'importanza di un partner tecnico di alto livello: "Per me, che sto per affrontare la prima stagione in F1, ¨¨ fondamentale collaborare con un brand che comprende a fondo la mentalit¨¤ di un atleta", ha dichiarato Kimi Antonelli. "Questa collaborazione ¨¨ importante non solo per noi piloti, ma per tutto il team, perch¨¦ anche le persone che lavorano dietro le quinte danno un contributo essenziale ed ¨¨ fondamentale che siano nelle migliori condizioni possibili per ottenere risultati, anche dal punto di vista dell'abbigliamento", ha aggiunto George Russell.
LEGGI ANCHE
Una collezione completa
¡ª ?La collezione Adidas per Mercedes F1 destinata ai piloti ¨¨ realizzata con una tecnologia specifica, denominata Aeroready, che favorisce la traspirazione e li aiuta a mantenere il livello di concentrazione al massimo. Per i meccanici, invece, i capi prevedono magliette a maniche corte con un distanziatore dietro al collo per favorire la mobilit¨¤, pantaloni ampi e traspiranti e giacche per le condizioni pi¨´ fredde. Infine, ¨¨ prevista anche una collezione destinata agli ingegneri, con le tradizionali camicie bianche sostituite da polo tecniche leggere a maniche lunghe. Tutti questi capi, insieme alle giacche antipioggia, ai cappellini e alle scarpe, saranno acquistabili anche dagli appassionati.
Una sfida importante
¡ª ?Per Adidas, l'ingresso nel motorsport ¨¨ importante per le opportunit¨¤ che porta, come ha spiegato il responsabile del settore Michael Batz: "Era il momento giusto: tanti nuovi appassionati che si avvicinano allo sport, aumentano le presenze ai Gran Premi, l'attenzione sui social e la presenza femminile". Il progetto ¨¨ iniziato circa un anno fa, con una fase fondamentale per stabilire che cosa era necessario per ciascun elemento della squadra. "Per la tuta da gara abbiamo lavorato a stretto contatto con il nostro partner Omp, che ha un'esperienza lunghissima in questo settore. Oltre agli aspetti chiave come la sicurezza e la resistenza al fuoco, ci siamo concentrati sulla traspirazione e il comfort dei piloti", ha aggiunto Batz. "Anche per la collezione dedicata a meccanici e ingegneri, ci siamo confrontati prima di tutto con loro per capire quali fossero le loro necessit¨¤. Abbiamo analizzato quali caratteristiche devono avere i vestiti per adattarsi al lavoro che svolgono, aggiungendo l'aspetto fondamentale della sicurezza".
? RIPRODUZIONE RISERVATA