Inaugurata il 4 luglio la stazione di piazza San Babila della linea M4. Ora sar¨¤ possibile raggiungere in metropolitana il centro citt¨¤ dall'aeroporto di Linate
![](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2023/07/04/64a3e9c8bb7b8.r_d.1500-994-1760.jpeg)
Il 4 luglio 2023, a Milano, ¨¨ stata ufficialmente inaugurata e aperta la stazione della linea M4 della metropolitana in piazza San Babila. Questo permetter¨¤ a cittadini e turisti di raggiungere il centro della citt¨¤ direttamente dall'aeroporto di Linate, anch'esso collegato con la linea. Il nuovo tratto Dateo-San Babila va ad ampliare quello Linate-Dateo, inaugurato nel novembre del 2022. Devono essere ancora conclusi i lavori sul tratto San Babila-San Cristoforo: l'inaugurazione della linea completa ¨¨ prevista per ottobre 2024.?
LEGGI ANCHE
![Foto LaPresse26 Novembre 2022 Milano, Italia Inaugurazione M4 da Milano Linate Areoporto a Piazzale Dateo](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2023/07/04/64a3e36f56642.r_d.1542-957-2934.jpeg)
le fermate gi¨¤ aperte
¡ª ?La linea M4, chiamata anche "blu", ¨¨ ancora da completare, tuttavia ¨¨ possibile usufruire del servizio nelle fermate gi¨¤ completate. Queste sono: Linate Aeroporto, Repetti, Stazione Forlanini, Argonne, Susa, Dateo, Tricolore e San Babila. In quest'ultima fermata ¨¨ possibile, inoltre, cambiare linea e passare sulla M1, comunemente detta "rossa". Il biglietto per accedere alla M4 ¨¨ disponibile al costo di 2,20 euro, vale per 90 minuti e permette di entrare e uscire dalla metropolitana pi¨´ volte nel corso della validit¨¤ (ma nella giornata inaugurale del 4 luglio, dalle 13, le corse sono gratuite). Da sottolineare che l'intera linea si trova all'interno della zona tariffaria Mi1, dunque sar¨¤ possibile percorrerla da un capolinea all'altro con il biglietto "base". L'apertura di questa nuova tratta ha portato anche dei cambiamenti alle linee di superficie, in particolare: la linea 73 (che in precedenza collegava proprio la tratta Linate-San Babila) ¨¨ diventata la 973, garantendo il servizio tra Linate e San Felicino; il bus 60 allunga il proprio percorso da Largo Augusto a Duomo per sostituire la 73 in questo tratto.??
![Foto LaPresse26 Novembre 2022 Milano, Italia Inaugurazione M4 da Milano Linate Areoporto a Piazzale Dateo](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/files/fp/uploads/2023/07/04/64a3e5b57e7dd.r_d.1632-994-4301.jpeg)
i treni
¡ª ?I treni utilizzati sulla linea M4 sono gli stessi della M5, o "lilla". Si tratta di treni che fanno parte del progetto "metropolitana driverless Hitachi Rail Italy", sviluppato in principio da AnsaldoBreda. I convogli sono privi di conducente e la linea ne avr¨¤ a disposizione 47. Sono bidirezionali, larghi 2,85 metri e lunghi 50,9, raggiungono una velocit¨¤ massima di 80 km/h e hanno una capacit¨¤ nominale di 600 passeggeri.?
![Foto LaPresse26 Novembre 2022 Milano, Italia Inaugurazione M4 da Milano Linate Areoporto a Piazzale Dateo](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2023/07/04/64a3e45c93e8c.jpeg)
? RIPRODUZIONE RISERVATA