motogp
Bagnaia e Marquez, tocca a voi. Dal 1949 mai 5 campioni del Mondo al via
Dopo lo stacco invernale di ¡°soli¡± tre mesi ¨C erano almeno cinque all¡¯epoca di Agostini - la MotoGP riparte con il primo round iridato 2025 sul circuito di Buriram, in Thailandia. Per la prima volta dal 1949, la ¡°classe regina¡± si presenta con in pista cinque campioni del mondo: dall¡¯iridato 2024 Jorge Martin; all¡¯otto volte campione Marc Marquez (6 titoli nel 2013, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019 oltre ai due nel 2010 in 125 e nel 2012 in Moto2); al tre volte ¡°mondiale¡± Pecco Bagnaia (in MotoGP nel 2022 e nel 2023 e nel 2018 in Moto2); quindi, Fabio Quartararo (mondiale MotoGP nel 2021) e Joan Mir campione del mondo 2020, dopo il titolo Moto3 nel 2017.?
tredici iridati
¡ª ?In totale, allo start della MotoGP 2025, ci sono 13 piloti campioni del mondo, pi¨´ della met¨¤ di tutta la griglia. Oltre a Martin - che sar¨¤ costretto a saltare l'esordio per un nuovo infortunio dopo quello di inizio febbraio - Marc Marquez, Bagnaia, Quartararo, Mir, hanno gi¨¤ indossato la corona iridata anche Pedro Acosta campione del mondo Moto3 e Moto2 nel 2021 e 2023; idem Alex Marquez primo in Moto3 nel 2014 e in Moto2 nel 2019; a seguire Enea Bastianini (iridato Moto2 2020); Brad Binder (primo in Moto3 nel 2016); Maverick Vinales (iridato Moto3 2013); Franco Morbidelli (iridato 2017 in Moto2); Johann Zarco (iridato Moto2 2015 e 2016); infine Ai Ogura campione in carica Moto2.?
ritmo marquez
¡ª ?Mondiale fra i pi¨´ attesi di sempre, con i riflettori puntati dalla prima tappa del Chang International Circuit del 28 febbraio/2-3 marzo specialmente su Marc Marquez al debutto sulla Ducati ufficiale, compagno di squadra di Bagnaia, atteso alla ¡°prova del fuoco¡±. Negli ultimi test di due settimane fa a Buriram Marc Marquez ha dato segnali inequivocabili per far capire l¡¯aria che tira: grande ritmo in pista e miglior tempo nella Combinata delle quattro sessioni con la Rossa ufficiale 1¡¯28.855 (a un decimo e mezzo dal record 2024 di Bagnaia: 1¡¯28.700). Marquez ha fatto ben 23 giri sulla media di 1¡¯30.378 con tre giri sull¡¯1.29 alto e gli altri sul passo di 1¡¯30.?
pecco
¡ª ?E Bagnaia? Bagnaia, nei test, ha portato avanti il lavoro che aveva deciso di fare con la squadra. Non ¨¨ questione di ¡°nascondersi¡± o meno nei test: Pecco non aveva l¡¯obiettivo del ¡°tempone¡±. Tutto qui. Tatticismi? Perch¨¦ no! Tuttavia, meglio dire: scelte studiate a tavolino con la squadra per concentrarsi su particolari tecnici, utili poi per i tempi in prove ufficiali sin dalla prima corsa. Il prossimo campionato, si sa, ¡°¨¨ lungo e polveroso¡± e niente va lasciato al caso. Marc e Pecco sono due fuoriclasse, diversi in tutto in gara e nell¡¯approccio alla gara. Sanno che entrambi devono remare nella stessa direzione, portando avanti la stessa barca. Poi le corse sono le corse, tutto pu¨° accadere e la musica pu¨° anche cambiare. E cambier¨¤. I test non vanno sottovalutati ma vanno sempre presi con le pinze. Ma da qui si riparte.?
ducati e martin
¡ª ?E si parte con la Ducati ancora favorita anche se ha fatto e fa discutere la scelta della Casa bolognese di usare il motore 2024 per le stagioni 2025 e 2026. Evidentemente il ¡°vecchio¡± motore d¨¤ pi¨´ garanzie di quello nuovo. E questo ¨¨ quel che conta. Dunque Marc Marquez e Bagnaia favoriti nella corsa al titolo 2025? S¨¬. Ma ci sono altri (pochi) piloti in grado di rimanere nel gioco per il gradino pi¨´ alto del podio finale. Fra questi, su tutti, Jorge Martin, a dir poco ¡°outsider di lusso¡±. Il campione del mondo in carica, una volta superata la fase del recupero dai numerosi infortuni, torner¨¤ a dire la sua, ritrovando la prima fila in qualifica e, perch¨¦ no, battendosi anche per il gradino pi¨´ alto in corsa. Quando e quante volte, si vedr¨¤ anche in relazione al livello raggiunto dalla attesissima Aprilia, attesa all¡¯exploit, quanto la KTM di Pedro Acosta, chiamato a un nuovo salto in avanti anche se la situazione industriale-finanziaria della Casa austriaca non ¨¨ ancora chiara.?
gli altri
¡ª ?Fra i pi¨´ attesi anche Fabio Quartararo con la Yamaha migliorata, oltre ai ¡°tricolori¡± Marco Bezzecchi, ottimo negli ultimi test, Fabio Di Giannantonio, Franco Morbidelli ed Enea Bastianini, sperando che non sia proprio lui a pagare pi¨´ di altri, la situazione inclinata della KTM. Honda ancora fanalino di coda? Difficile dirlo. Tuttavia non basta migliorare di un decimo al giro quando gli altri scendono di un decimo e mezzo. Dunque, Ducati dominatrice del campionato? Di certo Ducati moto da battere, sia per il podio in ogni gara che per il titolo. Il gap dei tempi sul giro si ¨¨ ridotto. La parola d¡¯ordine diventa una sola: vietato sbagliare. Vale per tutti.
? RIPRODUZIONE RISERVATA