Nella prossima stagione il pilota italiano andr¨¤ a caccia del quarto titolo, il terzo nella classe regina, sfidando Marquez. Potr¨¤ trarre ispirazione da due illustri predecessori
Nemmeno le vacanze hanno distolto Francesco Bagnaia dal pensiero del Mondiale MotoGP. Come ha spiegato recentemente a Sky, la sconfitta di misura, patita contro Jorge Martin nell¡¯ultima stagione, brucia ancora. Allo stesso tempo ¨¨ lo stimolo per riscattarsi durante il 2025. Cos¨¬ non risulta difficile immaginare quali siano alcuni regali legati allo sport che il fuoriclasse Ducati augura per s¨¦ oggi, 14 gennaio, giorno del suo ventottesimo compleanno. Pecco vuole il quarto titolo in carriera, il terzo in MotoGP, anche se ad attenderlo ci sar¨¤ una possibile durissima sfida con il nuovo compagno, Marc Marquez.?

derby ducati
¡ª ?In attesa di capire quali saranno i margini di crescita del team Aprilia insieme all¡¯iridato Martin, infatti, la lotta iridata potrebbe diventare un duello tutto interno alla formazione Lenovo. Bagnaia intende riprendere il filo interrotto dopo la beffa del 2024. A patto di limitare gli errori, ha tutto per riuscirci: velocit¨¤, costanza al vertice e grande facilit¨¤ nell¡¯arrivare alla vittoria. Lo dicono i 29 acuti in top class. Se conquistasse il Mondiale MotoGP, poi, aggancerebbe Jorge Lorenzo a quota tre campionati, diventando il pilota pi¨´ titolato nell¡¯attuale classe regina dopo Valentino Rossi e Marc Marquez, entrambi detentori di sei allori. Proprio lo spagnolo, per¨°, si candida come un ostacolo durissimo. Marc appare rigenerato dopo la stagione con il team Gresini e ha una statistica che desta impressione: eccezion fatta per il 2020, in cui per¨° disput¨° una sola gara, non ha mai perso il confronto iridato con un compagno di squadra in MotoGP.?
predecessori
¡ª ?Il Bagnaia ventottenne inseguir¨¤ il riscatto dopo un¡¯annata sfortunata. ? gi¨¤ successo in passato ad altri piloti, detronizzati curiosamente proprio a 27 anni. A quell¡¯et¨¤, infatti, Rossi abdic¨° in MotoGP, nel 2006, dopo cinque stagioni immacolate. And¨° peggio a Marquez, che, da ventisettenne, inizi¨° la lunga trafila di problemi fisici in un disastroso 2020. Entrambi non si riscattarono nel campionato seguente: Valentino si arrese contro Stoner, mentre Marc continu¨° ad accusare acciacchi vari, nonostante le tre vittorie stagionali. Guardando solo l¡¯attuale massima cilindrata, i 28 anni rappresentano un¡¯et¨¤ in cui risulta complicato vincere. Finora, infatti, solo Jorge Lorenzo ¨¨ diventato campione a quell¡¯et¨¤, aggiudicandosi il titolo 2015. Rossi, invece, risulta il pi¨´ longevo tra i re della MotoGP, grazie al successo nel 2009, quando aveva superato i 30 anni. Seguire le loro orme sar¨¤ una sfida nella sfida per Bagnaia.
? RIPRODUZIONE RISERVATA