La Casa di Tokyo ha presentato le RC-213V per la prossima stagione: stessa coppia di piloti, ma novit¨¤ nella livrea, con Castrol che prende il posto dello storico sponsor Repsol, e nella guida ingegneristica, con Romano Albesiano nuovo direttore tecnico
Ed ecco la Honda italiana. Sembra un paradosso, ma la presentazione della Honda Hrc per il Mondiale MotoGP 2025 avvenuta a Giacarta ha forti tinte tricolori. Non per le carene delle nuove RC-213V, che perdono lo storico sponsor Repsol per far posto alla colorazione biancorossa del nuovo marchio di carburanti Castrol, ma per la presenza di Luca Marini, il fratello di Valentino Rossi, confermato insieme allo spagnolo Joan Mir e per l'arrivo alla guida tecnica di Romano Albesiano. Al timone ora c'¨¨ infatti l'ingegnere piemontese, assente per¨° sul palco della presentazione, strappato all¡¯Aprilia per guidare il reparto corse della pi¨´ grande casa motociclistica al mondo. Sfida enorme, quella del nuovo direttore tecnico, sia per rivitalizzare un team mestamente ultimo nello scorso Mondiale costruttori, sia per cercare di dettare un¡¯impostazione di lavoro differente al rigore nipponico, la cui visuale negli ultimi anni, da quando la squadra ¨¨ rimasta orfana del fuoriclasse Marc Marquez che ne celava i limiti, non ha sortito alcun effetto.?
concessioni ed espargaro
¡ª ?La sfida partir¨¤ da un nuovo reparto corse alle porte di Milano, per ottimizzare lo sviluppo e intervenire con maggiore reattivit¨¤ nei processi di lavoro, esattamente come fa da anni la Yamaha con Gerno di Lesmo. Dalla moto 2025, che fruir¨¤ delle stesse concessioni della Yamaha (10 motori con sviluppo libero, test privati in qualsiasi circuito anche con i piloti titolari e 2 aggiornamenti aerodinamici a stagione) si attende una crescita di competitivit¨¤ anche grazie all¡¯apporto di Aleix Espargaro, arrivato anche lui dall¡¯Aprilia, nel ruolo di collaudatore.
i piloti
¡ª ?Cos¨¬ Luca Marini, alla seconda stagione nel team: "? fantastico svelare le nuove moto a Giacarta, dove c'¨¨ una passione enorme per le moto - dice -.? Abbiamo imparato molto dal 2024, siamo riusciti a chiudere l¡¯anno in crescendo e l'obiettivo del 2025 ¨¨ di continuare a migliorare. Tutti stanno lavorando duramente a questo progetto e stanno dando il massimo: sono certo che faremo grandi progressi con questi bellissimi colori". Della livrea parla anche Joan Mir: "La moto ha un aspetto incredibile, i nuovi colori sono molto belli e sar¨¤ un piacere portarli addosso - dice lo spagnolo -. sar¨¤ un avvio di stagione duro, ma sono stimolato dal vedere cosa hanno studiato i nostri ingegneri per perseguire i nostri obiettivi che sono quelli di crescere e migliorare la moto".??
vertici hcr
¡ª ?Queste le parole dei vertici della Honda. "Diamo il benvenuto a Castrol nel progetto MotoGP - dice Koji Watanabe, il presidente dell'Hrc -: con loro?abbiamo avuto grandi successi in passato, anche in altre categorie, ed ¨¨ stata una scelta naturale. Le corse sono il cuore della Honda e sono sicuro che in questa stagione otterremo risultati positivi: tutti stanno lavorando duramente per tornare al successo in MotoGP gi¨¤ nel 2025 e dobbiamo percorrere diligentemente il cammino che ci attende con Joan Mir e Luca Marini che ci aiuteranno a proseguire in questo viaggio".? Queste le parole del team manager Albert Puig: "Sta per iniziare un'altra stagione e dobbiamo affrontarla con obiettivi chiari e un piano per raggiungerli.? Sappiamo di cosa ¨¨ capace Joan Mir, due volte campione del mondo, e abbiamo assistito alla crescita costante di Luca Marini gara dopo gara: noi dobbiamo lavorare per dare a loro l'equipaggiamento necessario per sostenere le loro prestazioni".
Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA