Lo spagnolo della Ducati anche in Indonesia ha dimostrato una superiorit¨¤ imbarazzante, di mezzo e doti di guida: con Rinaldi e Rea in difficolt¨¤, il turco della Yamaha ¨¨ l'unico a provare l'inseguimento
La scivolata nella concitata Superpole Race del GP di Indonesia della Superbike, a Mandalika, priva Alvaro Bautista del secondo en plein stagionale dopo il tris nell¡¯apertura di Phillip Island. Alla fine, le tre cadute nel week-end (una nel warm up) sull¡¯asfalto traditore indonesiano non tolgono il sorriso all¡¯alfiere della Ducati che con i perentori trionfi in Gara1 e in Gara2 conferma quel che gi¨¤ si sapeva: con questi livelli di competitivit¨¤, il Mondiale ¨¨ affare suo e della sua Ducati.?
toprak resiste
¡ª ?Solo Toprak Razgatlioglu (33esima vittoria) resiste (ha 75 punti contro i 112 di Bautista, con Andrea Locatelli a 70 e Axel Bassani a 51) o prova a resistere, chiudendo come primo degli¡sconfitti, ma comunque riportando al successo la Yamaha nella ¡°corsa breve¡± e finendo secondo in Gara 2 grazie all¡¯errore di Michael Ruben Rinaldi. A proposito: il pilota della Ducati Aruba tenta il colpaccio, in fuga in Gara 2 e poi dopo con il bis nella ripartenza della stessa, ma ¨¨ solo un¡¯illusione. Bau Bau non regala niente a nessuno: risale e gioca al gatto col topo, sferrando il colpo finale a due giri dalla fine. Cos¨¬ l¡¯italiano cede al forcing del suo arrembante capitano, perdendo anche la seconda posizione per un lungo alla 'esse' che addirittura lo confina fuori dal podio, superato anche da Razgatlioglu e da Xavi Vierge, al suo primo podio in Sbk con i sorrisi nel box Honda.?
rinaldi in affanno
¡ª ?Per Rinaldi, la trasferta di Mandalika iniziata in vetta dopo le prove, si ¨¨ trasformata in un buco nell'acqua. Certo, la bandiera rossa per l¡¯high side di Michael Van der Mark che coinvolge Phillip Oettl lo ha penalizzato, consentendo a Bautista, nella ripartenza dal quarto posto, di ricucire il gap, ma non ¨¨ colpa di 'Bau Bau' se il pilota riminese girava meno veloce di lui, fino a superarlo senza patemi a due giri dalla fine. Adesso i ¡°se¡± e i ¡°ma¡± contano poco: per Rinaldi ¨¨ urgente un'inversione di rotta.
rea in difficolt¨¤
¡ª ?Ancor peggio finisce per Jonathan Rea. Nell¡¯ultima gara di una trasferta da dimenticare, il pluri iridato nordirlandese tenta una difesa disperata, ma finisce ancora k.o. sul ghiaione. Cos¨¬ Rea, oltre a perdere l¡¯anteriore, rischia di smarrire la bussola con la sua Kawasaki che tiene il ritmo dei primi solo a inizio gara per poi diventare inguidabile: a quel punto o si va pi¨´ piano o, facendo i numeri per mantenere gli stessi tempi, si finisce gambe all¡¯aria. Rea si lecca le ferite e manda gi¨´ altri rospi e si interroga sul perch¨¦ i cambiamenti tecnici fatti grazie alla nuova omologazione abbiano prodotto tali disastri.?
Da sempre, chi ¨¨ chiamato a rimontare si lamenta per problemi tecnici della sua moto o la minor potenza del motore o per questioni di assetto, incolpando per lo pi¨´ le gomme. Un fatto ¨¨ certo: a fine gara la gomma anteriore della moto di Bautista sembra nuova, migliore di quelle delle altre Ducati, mentre quelle delle moto avversarie arrivano distrutte. Pi¨´ o meno lo stesso per la gomma posteriore. Visti i tempi sul giro e sbirciate le telemetrie dei vari punti dei circuiti (non solo a Mandalika) emerge una verit¨¤: la Ducati vince perch¨¦ in pista ¨¨ la moto pi¨´ potente, veloce ed equilibrata e perch¨¦ in sella c¡¯¨¨ Bautista, il pilota che stressa meno la gomma, il pi¨´ costante e pi¨´ lineare, senza particolari punti deboli in nessuna parte del tracciato. L¡¯opposto di quel che succede con le altre moto di Borgo Panigale dove c¡¯¨¨ discontinuit¨¤ fra il rendimento di Rinaldi, Bassani, Petrucci: tutti piloti forti, ma privi di quella linearit¨¤ e continuit¨¤ di guida di Alvaro. Un equilibrio, invece, sembra esserci sulle Yamaha, come dimostrano i tempi di Razgatlioglu e? Locatelli, con Aegerter e Gardner pi¨´ in difficolt¨¤, evidentemente per la loro minor esperienza sulle moto della Casa dei tre diapason. Adesso, dopo i due primi round in due settimane, in Australia e? Indonesia, la Superbike si prende una lunga pausa fino al rientro ad Assen, in Olanda, il 22-23 aprile.
? RIPRODUZIONE RISERVATA