Lo spagnolo e la rossa hanno fatto la voce grossa anche in Inghilterra: l'analisi dei tempi e delle velocit¨¤ parla chiaro. E per gli avversari ormai pare una lotta impari
? vero che delle Ducati, ogni volta, a vincere ¨¨ solo una, quella di Alvaro Bautista, contento di aver finalmente espugnato anche Donington, dominatore di Gara 1 e Gara 2 e secondo nella Superpole Race da show. Sul dritto e in accelerazione, quando Bau-Bau apre l¡¯acceleratore della sua Rossa, ¡°brucia¡± tutti, come se le altre moto fossero¡ ferme. Sul corto rettifilo del saliscendi inglese la Ducati di Bautista segna 279 km/h contro i 269,3 km/h della Kawasaki di Rea: 10?km/h in pi¨´! 270 km/h la Yamaha di Razgatlioglu: 9?km/h in pi¨´! 276,9 km/h la Ducati di Petrucci; 272 la Yamaha di Locatelli; 278,3 la Bmw di Gerloff; 271,3 la Kawasaki di Lowes; 276,465 la Ducati di Bassani; 272,7 la Yamaha di Aegerter; 276,9 la Ducati di Rinaldi; 272,7 la Bmw di Sykes. In Gara 2 il giro veloce di Bautista scava il solco, a dimostrazione della qualit¨¤ del pilota e del suo bolide: 1¡¯26.069 contro l¡¯1¡¯26.262 di Razgatlioglu, l¡¯1¡¯26.655 di Petrucci, l¡¯1¡¯26.823 di Redding, l¡¯1.26.486 di Rea, l¡¯1¡¯26.516 di Lowes, l¡¯1¡¯26.777 di Bassani, l¡¯1¡¯26.718 di Locatelli. Ai limiti dell¡¯1¡¯26.9 Gerloff, Oettl, Aeferter, poi gli altri, tutti sopra l¡¯1¡¯27.?
avversari delusi
¡ª ?Il cronometro, oltre alle classifiche di gare e campionato, parla da solo. Bautista domina e vola verso il secondo titolo iridato Sbk demolendo, ancor pi¨´ del 2022, la concorrenza, al momento senza pi¨´ colpi in canna. Dice Razgatlioglu, sempre un osso duro anche per il campione del mondo della Ducati, e comunque capace di vincere con il tocco del fuoriclasse la ¡°Corsa corta¡± della domenica mattina, nel 2022 dominatore delle tre gare inglesi: ¡°Le Ducati, non solo quella di Alvaro, mi passano come se io fossi su una 600¡±. Gi¨¤. Rea dice la stessa cosa, con il sorriso a met¨¤ per aver condotto la Gara Sprint fin quasi alla fine ma con un bottino magro anche in questo week end. ¡°In Gara 2 ho faticato sin dall¡¯inizio con la trazione della gomma posteriore, consumata subito persino sulla spalla sinistra. Era come se ci fosse una pressione troppo elevata al posteriore e continuavo ad avere dello spinning. La moto si muoveva tanto. Punto a far meglio nel prossimo round di Imola¡±.?
verso imola
¡ª ?Circuito tecnico, quello del Santerno, dove Rea, nel 2019, aveva iniziato la sua straordinaria rimonta. Sar¨¤ dura. Oggi c¡¯¨¨ soprattutto una questione di potenza che fa volare, in particolare in ogni uscita di curva e su ogni dritto, i bolidi di Borgo Panigale. Ma anche questione di un livello di feeling fra pilota e moto che nessuno, fin qui, ha come Bautista. Differenza di gomme? Soprattutto di motore e di come la potenza viene scaricata. Poi Bautista non ruba niente, ci mette del suo, di manico e di testa, impostando da campione gara e ritmo e, a fine corsa, con il tocco di ironia che lo ha fatto diventare anche ¡°simpatico¡±, fra i piloti pi¨´ seguiti e acclamati sui circuiti e davanti alla tv. Cos¨¬ pilota e moto fanno la differenza ogni volta, in qualsiasi tipo di tracciato schiacciando gli avversari. Detto di Ducati, Yamaha, Kawasaki, resta la Bmw con un risveglio, per lo pi¨´ apparente, grazie anche ai piloti sulla pista di casa. Honda, non pervenuta. Kawasaki private sul piano inclinato tanto da portare Puccetti ad alzare la voce, forse gi¨¤ pronto a cambiar cavallo. I numeri parlano da soli: Bautista vittoria numero 48, la sedicesima dopo i primi sei round 2023.?
la situazione
¡ª ?Bautista in testa a met¨¤ campionato con 357 punti davanti a Razgatlioglu-Yamaha (264), Locatelli-Yamaha (175), Rea-Kawasaki (163), Bassani-Ducati (146), Rinaldi-Ducati (102), Lowes-Kawasaki (99), Petrucci-Ducati (98), Aegerter-Yamaha (97),Vierge-Honda (92). Si ¨¨ detto anche che Bau-Bau vince perch¨¦ ¨¨ un fantino che non tocca i 60 Kg di peso. Che dire, allora di Danilo Petrucci, magnifico e di pi¨´ per il suo primo podio nel Wsbk dopo un inseguimento da incorniciare, pilota sopra gli 80 Kg? Evidentemente i bolidi di Borgo Panigale spingono e il manico di Alvaro e Danilo fanno il resto. Gare tirate, su un circuito di qualit¨¤ qual ¨¨ Donington, pieno di pubblico: con show dato non solo dalle lotte in pista ma anche dalla qualit¨¤ come dimostra il cronometro. Fiato sospeso per il crash dopo la partenza di Gara 2, con il pauroso highside di Sykes alla curva 8 e Rinaldi e Baz a terra che hanno tenuto tutti in ansia ma che poi se la sono cavata, pur se con tanta paura, con lividi e fratture.
? RIPRODUZIONE RISERVATA