TennisTennis
Tsitsipas irrompe nell’Olimpo e atterra Federer
Roger Federer, il dio della racchetta, unico erede di Rod Laver, si ¨¨ arreso al primo dio greco di questo sport, Stefan Tsitsipas, dopo il seme lasciato da Pete Sampras (di nascita e bandiera Usa) e le tracce amare di Mark Philippoussis (di immigrati in Australia).
Alto, atletico, potente, ricco di tocco e fantasia, col rovescio a una mano, e la facilit¨¤ nei voli a rete che, coi suoi 20 anni, coi progressi di un anno solo e la gestione perfetta nel super-match di domenica, ha sprintato decisamente su Sascha Zverev nella corsa dei pretendenti al prossimo numero 1 del mondo del dopo Fab Four, Federer-Nadal-Djokovic-Murray.
Tsitsipas sapeva bene che si trovava davanti a un incrocio importante, denso di significati e di analogie col precedente passaggio di testimone fra Sampras e Federer, a Wimbledon 2001, sapeva di avere la medesima classifica del giovane Roger che bussava alla porta dei grandi (n¡ã15), di aver toccato entrambe solo gli ottavi Slam fino al momento dell’incrocio-chiave, di aver firmato appena un titolo Atp, e sempre sul veloce indoor (Milano, Roger, Stoccolma, Stepanos), e di essere diverso. Come un vero campione.
Diverso dagli altri under 21 delle Next Gen Atp finals alla Fiera di Rho (Milano). ? diverso nell’aspetto, con quel naso importante, i capelli folti e lunghi da vacanza allo stato brado su una del spiagge della sua Grecia, barbetta, baffetti e pezzetto a incorniciare il visore e l’immancabile sorriso sardonico.
? diverso nello stile. In campo, perch¨¦ inventa sempre qualcosa per tirarsi fuori dai guai, vuoi con quel rovescio a una mano, vuoi con un guizzo e magari anche un tuffo a rete alla Bum Bum Becker.
E fuori dal campo racconta che aveva sognato di fare il giornalista e che ama tanto l’Italia, perch¨¦ ¨¨ una terra vicina per colori, cibo, gente, gusti e anche per tanti tornei di tennis che l’hanno accompagnato nella crescita.
A 15 anni, ha giocato per il Ct Galatina (Lecce), aiutando la squadra a salire in A2, a 17, da noi ha vinto il trofeo Bonfiglio di Milano 2016 e il primo Challenger, a Genova nel 2017.
Ad applaudire l’impresa del greco, tanti connazionali sugli spalti e all’esterno dell’impianto: come numero quella ellenica ¨¨ la seconda comunit¨¤ della citt¨¤.
Federer, che non perdeva a Melbourne dalla semifinale 2016 contro Djokovic, rinvia dunque l’appuntamento con l’agognato titolo numero 100 in carriera e il 21¡ã Major. Nella sua bacheca restano sei i trionfi nello Slam australiano (2004, 2006, 2007, 2010, 2017 e 2018). A fine gara `King Roger ha annunciato che quest’anno sar¨¤ al Roland Garros: ?Non posso dire che il Roland Garros mi sia mancato gli anni scorsi. Avevo voglia magari un’altra volta di giocarlo di nuovo. E di non prendermi di nuovo una pausa molto lunga, perch¨¦ non ho la sensazione che sia cos¨¬ necessario stavolta per il mio tennis?.