Nella terzultima prova della stagione l¡¯inglese della Mercedes precede le due Red Bull. Terrore per Grosjean, vivo per miracolo dopo uno spaventoso incidente al via
Giro 57 - Si chiude dietro alla Safety Car: vittoria n. 95 per Hamilton davanti a Verstappen e Albon. Poi Norris e Sainz, quindi Gasly, Ricciardo, Bottas, Ocon e Leclerc che prende un punto
Giro 56 - Ultimo giro
Giro 55 - Manca solo un giro, dai box tranquillizzano Hamilton, ci vorr¨¤ tempo per rimuovere l¡¯auto di Perez
Giro 54 - Problemi per Perez che fuma paurosamente e prende fuoco. Safety Car! Forse Verstappen avr¨¤ un¡¯occasione?
Giro 53 - Verstappen ha recuperato 5 secondi a Hamilton dopo la sosta, ma troppo poco
Giro 51 - Altro sorpasso di Sainz ai danni di Gasly, lo spagnolo ¨¨ sesto
Giro 50 - Perez scherza coi meccanici via radio: ¡°Siete svegli? Sveglia, sveglia¡±. ¡°Siamo qui¡±
Giro 49 - Hamilton non pare troppo preoccupato e continua a tenere la testa con 25¡± su Verstappen che ha fatto il giro veloce
Giro 48 - Perez sempre in terza posizione
Giro 47 - Sosta per Verstappen che monta le medie per provare a mettere un po¡¯ di pressione a Hamilton
Giro 46 - Sempre di 4¡± il distacco tra Hamilton e Verstappen
Giro 43 - Sorpasso di Bottas ai danni di Ocon per il nono posto
Giro 42 - Hamilton e Verstappen staccati di 3¡±4, l¡¯olandese prova ad attaccare Lewis ma non sar¨¤ facile
Giro 41 - Altra sosta per Leclerc
Giro 40 - Pit stop per Vettel. Le Ferrari: Leclerc ¨¨ ottavo, Vettel 18¡ã
Giro 39 - Sosta per Bottas e Norris
Giro 38 - Hamilton guida con 3¡±6 su verstappen e 19 su Norris che ha vicino Perez. Poi Sainz e Albon
Giro 37 - Pit stop per Perez
Giro 36 - Pit stop per Hamilton che esce davanti a Perez
Giro 35 - Pit stop per Verstappen inaspettato, monta le dure
Giro 32 - Bottas passa Leclerc per il 10¡ã posto
Giro 30 - La Renault fa andare via Ricciardo pi¨´ veloce
Giro 29 - Vettel ¨¨ 16¡ã
Giro 28 - Hamilton guida con 4¡± su Verstappen e 20 su Perez
Giro 27 - Leclerc dopo la sosta ¨¨ decimo
Giro 26 - Sorpasso di Sainz ai danni di Ricciardo
Giro 25 - Hamilton guida con 4¡±2 su Verstappen, ma Lewis dovr¨¤ certamente fermarsi rispetto all¡¯olandese. Pit stop per Leclerc
Giro 24 - Albon passa Gasly per il 4¡ã posto, il francese tenta la gara a una sosta
Giro 23 - Situazione: Hamilton, Verstappen, Perez, Gasly, Albon, Leclerc e Bottas
Giro 22 - Sosta per Sainz che passa dalla soft alla media
Giro 21 - Sosta per Verstappen e Perez che montano la dura
Giro 20 - Sosta per Hamilton (che rimonta la media) e Albon
Giro 19 - Pit stop anche per Norris
Giro 18 - Sosta anche per Ocon e Kvyat (che sconta i 10 secondi e monta le dure) e Raikkonen
Gir0 17 - Pit stop per Ricciardo che monta la dura
Giro 16 - Hamilton allunga su Verstappen
Giro 15 - Hamilton guida con 2¡± su Verstappen e 7 su Perez. Poi Albon e Norris
Giro 14 - GP gi¨¤ complicatissimo per la Ferrari, Vettel ¨¨ addirittura 18¡ã
Giro 13 - Anche Gasly passa Leclerc, che ora ¨¨ 10¡ã. Intanto 10 secondi di penalit¨¤ a Kvyat
Giro 12 - Sainz ha infilato Leclerc che ha cercato di reagire e ha perso anche la posizione da Ricciardo
Giro 11 - Arriva la notifica che Stroll e Kvyat sono sotto investigazione per l¡¯incidente che ha causato il ribaltamento della vettura di Stroll
Giro 10 - Situazione: Hamilton, Verstappen, Perez, Albon, Norris, Ocon e Leclerc. Vettel ¨¨ 15¡ã
Giro 9 - Si riparte con Hamilton davanti a Verstappen e Perez. Leclerc all¡¯attacco di Ocon, bellissimo duello
Giro 8 - La Safety Car rientra in questo giro
Giro 7 - Bottas ha effettuato il pit stop per una foratura
Giro 6 - Si gira dietro a Safety Car con Hamilton, Verstappen, Perez, Albon, Norris, Ocin, Leclerc, Ricciardo, Gasly. Stroll estratto dalla macchina senza problemi
Giro 5 - Pit stop per Bottas
Giro 4 - Le vetture procedono lentamente in attesa che venga rimossa la Racing Point di Stroll
Giro 3 - Safety Car di nuovo in pista, per ribaltamento dell¡¯auto di Stroll, toccato da Kvyat in curva 8
Giro 3 - Ripartiti! Hamilton in testa seguito da Verstappen e Perez
- Hamilton, Verstappen, Perez, Bottas, Albon, Ricciardo, Norris, Ocon, Gasly, vettel, Stroll, Leclerc
- Le vetture vanno a posizionarsi in griglia secondo la posizione del secondo giro, partenza da fermi
- Ripartenza alle 16.35
- Le vetture si preparano per tornare in griglia, la gara sta per ripartire.
- Lewis Hamilton twitta: ¡°Sono felice che Romain stia bene. Wow, prendiamo rischi che non sono uno scherzo, giusto per ricordare che mettiamo la nostra vita in gioco per questo sport e per quello che amiamo fare. Grazie alla Fia per gli enormi passi fatti per consentire a Romain di uscirne indenne¡±
- In pitlane si attendono notizie per la ripartenza della gara
- La Haas ringrazia i soccorritori: ¡°Grazie al pilota della Medical car Alan van der Merwe, il team medico e i marshal per la veloce reazione nel recuperare Romain cos¨¬ rapidamente dopo l¡¯incidente¡±
- La Fia comunica che Grosjean ¨¨ in condizioni stabili e che viene portato in ospedale in elicottero per accertamenti
- Alan van der Merwe, pilota sudafricano della Medical Car che ha soccorso Grosjean: ¡°Una sorpresa, mai visto tanto fuoco, c¡¯¨¨ voluto tempo per capire bene, ci sembravano anni, per fortuna Romain ¨¨ uscito dalla macchina da solo. Il sollievo c¡¯¨¨ stato quando abbiamo visto che stava bene. Bello che i sistemi studiati in questi anni abbiano funzionato, dall¡¯Halo alle cinture di sicurezza¡±.
- Il team principal della Haas Guenther Steiner: ¡°Non credo ci sia molto da dire, avevamo solo la speranza che stesse bene. Non si pensa alle cause dell¡¯incidente, ringraziamo i commissari di pista che si sono buttati nel fuoco per aiutare Romain. Romain sta bene, non voglio fare commenti medici ma aveva lievi ustioni su mani e caviglie. Ovviamente ¨¨ scosso, ¨¨ stato spaventoso. I soccorritori hanno fatto un ottimo lavoro¡±.
- Intanto si attendono sempre le riparazioni in pista per consentire alla gara di ripartire
- Grosjean sar¨¤ portato in ospedale, per accertamenti. Si parla di possibili fratture alle costole da controllare
- La Haas comunica che ¡°Romain Grosjean ha qualche lieve ustione su mani e caviglie, ma per il resto sta bene¡±.
- I commissari di pista stanno riparando il guardrail per consentire alla gara di ripartire, ma ¨¨ completamente sfondato
- Grosjean ha urtato la vettura di Kvyat, ha perso il controllo ed ¨¨ andata a sbattere frontalmente contro le barriere, spezzandosi in due e prendendo fuoco
- La macchina di Grosjean si ¨¨ spezzata in due e ha preso fuoco
- Grosjean aiutato dai soccorritori a salire in ambulanza, deve aver preso una forte botta alle gambe
- Grosjean nella macchina dei soccorritori sta bene, sospiro di sollievo
Giro 1 - Vetture che rientrano ai box, la macchina coinvolta ¨¨ quella di Grosjean
Giro 1 - Partiti! Incidente e incendio per una Haas, bandiera rossa
- Giro di ricognizione iniziato
- Vetture in griglia pronte al giro di ricognizione
Ore 15.05 - Il pre gara
¡ª ?Si corre alle 15.10 a Sakhir il GP del Bahrain, terzultima prova del Mondiale di F.1 2020. Dalla pole scatta Lewis Hamilton con la Mercedes, gi¨¤ laureati campioni del mondo di questa stagione. L¡¯interesse ¨¨ soprattutto per la terza posizione in classifica costruttori, che la Ferrari (che scatta dalla sesta fila con Sebastian Vettel e Charles Leclerc) cerca di insidiare alla Racing Point.
Ore 15 - Le immagini dalla griglia
¡ª ?Alcune immagini dalla griglia di partenza twittate dai team
Ore 14.55 - Inno nazionale
¡ª ?Inno nazionale del Bahrain in griglia di partenza
Ore 14.30 - Corsia box aperta
¡ª ?Corsia box aperta, le vetture si schierano in griglia
Ore 14.30 - Le strategie di gara
¡ª ?Queste le possibili strategie di gara secondo i calcoli della Pirelli. La pi¨´ veloce prevede un stint di 21 giri sulle medie poi due da 18 giri con le soft. La seconda prevede 21 giri sulle medie, 15 sulle soft e 21 sulle medie. La terza prevede 27 giri sulle medie e 30 sulle dure. La meno veloce prevede 18 giri sulle medie, 21 sulle dure e poi 18 sulle medie.
Ore 14.05 - Quanti sono i riflettori?
¡ª ?Sono 495 i riflettori che si trovano lungo la pista di Sakhir. Si tratta di un impianto potentissimo che illumina a giorno il circuito e permette di gareggiare anche di notte con una visibilit¨¤ perfetta. I piloti preferiscono il tracciato in notturna, perch¨¦ la guida non ¨¨ penalizzante e le condizioni pi¨´ fresche dell¡¯asfalto permettono di ottenere tempi sul giro pi¨´ bassi.
Ore 13.50 - I ferraristi: ¡°Lotteremo"
¡ª ?Queste le parole dei ferraristi alla tv della F1 a pochi minuti dal via del GP. Sebastian Vettel: ¡°Speriamo di migliorare ma sar¨¤ difficile, abbiamo potenziale per¨° per fare bene in gara. Speriamo di fare un bel GP, i sorpassi qui sono possibili, potrebbe essere una gara divertente¡±. Charles Leclerc: ¡°Abbiamo faticato in questo weekend, oggi ci aspettiamo una gara complicata per la gestione delle gomme, cercheremo di farlo bene¡±.
Ore 13.40 - Hamilton: ¡°Una sfida¡±
¡ª ?Lewis Hamilton ha parlato a pochi minuti dal via del GP, ipotizzando che ar¨¤ una gara complicata per la gestione gomme: ¡°Qui ci sar¨¤ una gara ad almeno due soste, le gomme si usurano molto. Le strategie saranno importanti. Credo che le soft non si useranno, sar¨¤ una sfida per tutti¡±.
Dopo il 4¡ã non si vince
¡ª ?Il quarto posto ¨¨ la posizione in griglia pi¨´ arretrata dalla quale si ¨¨ vinto in Bahrain. Nonostante i sorpassi non siano mai mancati a Sakhir, la gara non ¨¨ mai stata conquistata da nessun pilota che partisse pi¨´ indietro del quarto posto. Sei volte il trionfatore ¨¨ partito dalla pole position; quattro dalla seconda posizione; tre dalla terza e due, appunto, dalla quarta (Fernando Alonso nel 2006 e Jenson Button nel 2009).
Tre doppiette
¡ª ?Sono tre i circuiti teatro di due gare consecutive in questa stagione. Il campionato 2020 ¨¨ iniziato in Austria, a Spielberg, con due gare di fila, che differivano soltanto per la denominazione: Gran Premio d¡¯Austria e Gran Premio di Stiria. Dopo il GP di Ungheria il Mondiale ¨¨ rimasto due settimane a Silverstone dove si sono disputati il GP di Gran Bretagna e quello del 70¡ã Anniversario della Formula 1. Anche in questo caso il circuito era identico. L¡¯impianto di Sakhir sar¨¤ invece l¡¯unico a ospitare due gare consecutive su layout parzialmente diversi: questa settimana si garegger¨¤ sul tradizionale disegno da 5.412, mentre la prossima si andr¨¤ sull¡¯Outer Layout, circuito superveloce da 3.543 metri.
Il tracciato
¡ª ?La pista di Sakhir si sviluppa su 5.412 metri che saranno da percorrere per 57 volte. Famoso per i lunghi rettilinei e le frenate molto impegnative, il tracciato vede le due staccate pi¨´ difficili alle curve 1 e 14. Sono previste due zone per l¡¯utilizzo dell¡¯ala mobile (DRS): una sul rettilineo del traguardo e l¡¯altra nel tratto compreso fra le curve 10 e 11. Si tratta di una gara in notturna. Le temperature della pista andranno scendendo durante la gara a causa del calare della notte.
? RIPRODUZIONE RISERVATA