f1
GP Usa, grande Ferrari! Pole di Sainz davanti a Leclerc e Verstappen
i tempi delle qualifiche
I tempi delle qualifiche del GP degli Usa:?
?
?1. Sainz (Ferrari) 1'34"356
?2. Leclerc (Ferrari) 1'34"421 (penalit¨¤ di 10 posti)
?3. Verstappen (Red Bull) 1'34"448
?4. Perez (Red Bull) 1'34"645?(penalit¨¤ di 5 posti)
?5. Hamilton (Mercedes) 1'34"947
?6. Russell (Mercedes) 1'34"988
?7. Stroll (Aston Martin) 1'35"598
?8. Norris (McLaren) 1'35"690
?9. Alonso (Alpine) 1'35"876?(penalit¨¤ di 5 posti)
?10. Bottas (Alfa Romeo) 1'36"319
??11. Albon (Williams) 1'36"368 ?
12. Vettel (Aston Martin) 1'36"398
?13. Gasly (AlphaTauri) 1'36"740
?14. Zhou (Alfa Romeo) 1'36"970?(penalit¨¤ di 5 posti)
?15. Tsunoda (AlphaTauri) 1'37"147
??16. Magnussen (Haas) 1'36"949 ?
17. Ricciardo (McLaren) 1'37"046
?18. Ocon (Alpine) 1'37"068
?19. Schumacher (Haas) 1'37"111
?20. Latifi (Williams) 1'37"244
pole di sainz
Grande giro di Carlos Sainz che fa la pole di 1'34"356 davanti a Leclerc e Verstappen. Poi Perez, Hamilton, Russell, Stroll, Norris, Alonso e Bottas.??
ultimo minuto
Ultimo minuto della Q3.
in corso la q3
Pochi minuti al termine della Q3. Leclerc e Sainz in testa dopo il primo tentativo veloce.
terminata la q2
Finita la Q2 con Leclerc che precede Verstappen e Sainz. Eliminati:?
?11. Albon (Williams) 1'36"368
?12. Vettel (Aston Martin) 1'36"398
?13. Gasly (AlphaTauri) 1'36"740
?14. Zhou (Alfa Romeo) 1'36"970
?15. Tsunoda (AlphaTauri) 1'37"147
leclerc davanti
Leclerc segna il miglior tempo davanti a Verstappen? e Sainz. Sei minuti alla fine della Q2.
iniziata la q2
Iniziata la Q2, in pista subito le AlphaTauri.
finita la q1
Termina la Q1: miglior tempo delle Ferrari di Sainz e Leclerc davanti a Verstappen e Hamilton. Gli eliminati:?
?
?16. Magnussen (Haas) 1'36"949
?17. Ricciardo (McLaren) 1'37"046
?18. Ocon (Alpine) 1'37"068
?19. Schumacher (Haas) 1'37"111
?20. Latifi (Williams) 1'37"244
sainz in testa
Si porta al comando Sainz in 1'35"297.
in corso la q1
In corso le qualifiche con Leclerc che in Q1 ha il miglior tempo su Verstappen e Hamilton.
? morto mateschitz
Dietrich Mateschitz, co-fondatore del team di F1 e proprietario della Red Bull, ¨¨ morto all'et¨¤ di 78 anni, a seguito di una lunga malattia.
i tempi
I tempi delle libere 3 ad Austin:?
?1. Verstappen (Red Bull) 1'35"825
?2. Leclerc (Ferrari)?1'36"145
?3. Sainz (Ferrari)?1'36"271
?4. Perez (Red Bull)?1'36"397
?5. Hamilton (Mercedes)?1'36"401
?6. Alonso (Alpine)?1'36"928
?7. Russell (Mercedes)?1'37"064
?8. Vettel (Aston Martin)?1'37"151
?9. Stroll (Aston Martin)?1'37"215
?10. Gasly (AlphaTauri)?1'37"290
?11. Bottas (Alfa Romeo)?1'37"310
?12. Norris (McLaren)?1'37"449
?13. Ocon (Alpine)?1'37"468
?14. Magnussen (Haas)?1'37"519
?15. Ricciardo (McLaren)?1'37"662
?16. Tsunoda (AlphaTauri)?1'37"888
?17. Albon (Williams)?1'37"904
?18. Latifi (Williams)?1'38"028
?19. Schumacher (Haas)?1'38"132
?20. Zhou (Alfa Romeo)?1'39"735
sessione finita
Bandiera a scacchi sulle FP3, Verstappen segna il miglior tempo davanti alle Ferrari di Leclerc e Sainz. Poi Perez e Hamilton.
leclerc in testa
Leclerc si porta al comando subito battuto da Verstappen in 1'35"825.
max in testa
Verstappen si porta al comando in 1'36"223, Leclerc a soli 10 millesimi.
in testa hamilton poi perez
Hamilton si porta al comando ma ¨¨ subito battuto da Perez in 1'36"578.
penalit¨¤ leclerc
Arriva l'ufficialit¨¤ del cambio di motore per Leclerc che cambia motore endotermico e turbo e avr¨¤ quindi 10 posti in griglia di partenza. In penalit¨¤ anche Perez, Alonso e Zhou.
ecco verstappen
Verstappen si porta al comando in 1'36"706.
problemi mick
Problemi per Mick Schumacher che procede lentamente in pista.
leclerc e verstappen
Leclerc si porta al comando della sessione su Verstappen in 1'37"471. Poi Perez e Sainz.
iniziate le libere 3
Iniziate le libere 3.
haas stelle e strisce
Livrea a stelle e strisce per la Haas.
atmosfera
Ecco l'atmosfera a pochi minuti dall'inizio delle libere 3
che pubblico
Pubblico delle grandi occasioni ad Austin
horner: nessun vantaggio
Il team principal della Red Bull ha parlato in conferenza stampa del caso budget cap che vede il suo team sotto accusa per aver sforato il tetto ai costi del 2021: "Non abbiamo ottenuto alcun vantaggio" LEGGI L'ARTICOLO
cos¨¬ le libere 2
I tempi della seconda sessione di libere, in gran parte incentrati sul test delle gomme Pirelli 2023: 1. Leclerc (Ferrari) 1'36"810 2. Bottas (Alfa Romeo) 1'37"525 3. Ricciardo (McLaren) 1'37"627 4. Sainz (Ferrari) 1'38"232 5. Schumacher (Haas) 1'39"507 6. Norris (McLaren) 1'39"547 7. Verstappen (Red Bull) 1'39"575 8. Hamilton (Mercedes) 1'39"698 9. Gasly (AlphaTauri) 1'39"840 10. Perez (Red Bull) 1'39"852 11. Magnussen (Haas) 1'40"084 12. Tsunoda (AlphaTauri) 1'40"178 13. Russell (Mercedes) 1'40"562 14. Zhou (Alfa Romeo) 1'40"664 15. Stroll (Aston Martin) 1'40"806 16. Ocon (Alpine) 1'41"310 17. Alonso (Alpine) 1'41"334 18. Albon (Williams) 1'41"853 19. Vettel (Aston Martin) 1'41"857 20. Latifi (Williams) 1'42"317
cos¨¬ le libere 1
Questi i tempi della prima sessione di prove libere del GP degli Usa ad Austin: 1. Sainz (Ferrari) 1'36"857 2. Verstappen (Red Bull) 1'37"081 3. Hamilton (Mercedes) 1'37"332 4. Stroll (Aston Martin) 1'37"460 5. Perez (Red Bull) 1'37"515 6. Alonso (Alpine) 1'37"713 7. Russell (Mercedes) 1'37"802 8. Gasly (AlphaTauri) 1'37"810 9. Norris (McLaren) 1'37"856 10. Vettel (Aston Martin) 1'38"041 11. Ocon (Alpine) 1'38"102 12. Zhou (Alfa Romeo) 1'38"276 13. Albon (Williams) 1'38"422 14. Tsunoda (AlphaTauri) 1'38"898 15. Schumacher (Haas) 1'38"922 16. Shwartzman (Ferrari) 1'38"951 17. Palou (McLaren) 1'39"911 18. Pourchaire (Alfa Romeo) 1'40"175 19. Sargeant (Williams) 1'40"325 20. Giovinazzi (Haas) 1'43"063
sargeant verso la williams
Il team principal della Williams Jost Capito ha fatto sapere oggi che Logan Sargeant sar¨¤ il compagno di Alex Albon in Williams nel 2023 qualora riuscisse a ottenere i punti mancanti per avere la Superlicenza.?Sargeant sarebbe il primo pilota statunitense a correre titolare in F1 da quando Scott Speed corse per la Toro Rosso nel 2007. Alexander Rossi fece cinque presenze con la Marussia verso la fine della stagione 2015, ma non era titolare.
leclerc con brad
Charles Leclerc entusiasta dell'incontro con Brad Pitt ai box di Austin. "Leggenda"
gli orari e la tv
Il GP degli Usa sar¨¤ trasmesso integralmente in diretta da tv da Sky Sport F1 e dalla piattaforma streaming Now e in chiaro su TV8 con orari proiettati sulla sera per via delle 7 ore di differenza con l'Italia. Questo il programma completo e gli orari secondo l'ora italiana.
?Sabato 22 ottobre
Prove Libere 3: 21-22
Qualifiche: 00-01
Domenica 23 ottobre
GP Usa: 21
Palinsesto di TV8 (Dirette)
Sabato 22 ottobre
Prove Libere 3: 21-22
Qualifiche: 00-01
Domenica 23 ottobre
GP Usa: 21