Il monegasco perde la prima sessione di prove libere per un problema tecnico alla trasmissione. Miglior tempo della Red Bull davanti a Sainz e Verstappen
Iniziano male per Charles Leclerc le prove libere del GP di Monaco. La Ferrari SF21 del monegasco ha accusato un problema al cambio dopo soli 4 giri, costringendo Charles a rientrare ai box. Il ferrarista non ha pi¨´ potuto proseguire la sessione che ha visto Sergio Perez su Red Bull segnare il miglior tempo in 1¡¯12¡±487 davanti alla Ferrari di Carlos Sainz, staccato di 119 millesimi. Terzo tempo per l¡¯altra Red Bull di Max Verstappen, staccato di 161 millesimi da Perez che per¨° rispetto a lui ha usato la gomma soft.
Momento no
¡ª ?Per Leclerc continua il momento no a Montecarlo con le insegne della Ferrari, la gara a cui tiene di pi¨´ essendo letteralmente la pista di casa: nel 2019, primo anno al Cavallino, il monegasco fu eliminato in Q1 per un¡¯errata valutazione dei box e poi si ritir¨° in gara. Nel 2020, come noto, la gara ¨¨ stata cancellata dalla pandemia. Oggi il brutto pronti-via con guasto, anche se tempo per rimediare ce n¡¯¨¨. La Ferrari ha sostituito il cambio sulla sua monoposto e Leclerc sar¨¤ al via della FP2 alle 15.
Mercedes a mezzo secondo
¡ª ?Il meteo della prima sessione ¨¨ stato buono. Quarto tempo per Pierre Gasly con l¡¯AlphaTauri (con gomma soft) davanti alle due Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, staccati di mezzo secondo dalla testa. Poi c¡¯¨¨ la McLaren di Lando Norris e quindi l¡¯Aston Martin di Sebastian Vettel che ha preceduto il giapponese Yuki Tsunoda.
Alonso tocca
¡ª ?Decimo e 12¡ã tempo per le Alfa Romeo di Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi, mentre Mick Schumacher con la sua Haas ha il 18¡ã tempo davanti alla Williams di George Russell. Problemi per Fernando Alonso, che ha rovinato l¡¯anteriore sinistra della sua Alpine toccando le barriere prima dell¡¯ingresso del rettilineo finale. Alle 15 la seconda sessione.
I tempi delle libere 1:
1. Perez (Red Bull) 1¡¯12¡±487
2. Sainz (Ferrari) 1¡¯12¡±606
3. Verstappen (Red Bull) 1¡¯12¡±648
4. Gasly (AlphaTauri) 1¡¯12¡±929
5. Hamilton (Mercedes) 1¡¯12¡±995
6. Bottas (Mercedes) 1¡¯13¡±131
7. Norris (McLaren) 1¡¯13¡±236
8. Vettel (Aston Martin) 1¡¯13¡±732
9. Tsunoda (AlphaTauri) 1¡¯13¡±746
10. Raikkonen (Alfa Romeo) 1¡¯14¡±081
11. Stroll (Aston Martin) 1¡¯14¡±090
12. Giovinazzi (Alfa Romeo) 1¡¯14¡±106
13. Alonso (Alpine) 1¡¯14¡±205
14. Latifi (Williams) 1¡¯14¡±268
15. Ricciardo (McLaren) 1¡¯14¡±281
16. Ocon (Alpine) 1¡¯14¡±320
17. Mazepin (Haas) 1¡¯14¡±616
18. Schumacher (Haas) 1¡¯14¡±801
19. Russell (Williams) 1¡¯14¡±840
20. Leclerc (Ferrari) 1¡¯19¡±618
Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA