Dopo 15 anni di titoli tra piloti Red Bull e Mercedes la sfida si allarga: ci sono anche Ferrari e McLaren

Perfino dalla sua inaugurazione promette di essere una stagione come non ne abbiamo mai viste. Stasera a Londra tutti i piloti e tutte le auto saranno sullo stesso palco, alla O2 Arena, in una presentazione collettiva in diretta planetaria, esperimento inedito che mette fine all¡¯astinenza e solletica l¡¯entusiasmo di milioni di appassionati in attesa. La F1 2025 comincia oggi. E raramente, forse mai, c¡¯era stata tanta eccitazione. Hamilton vestito di rosso ¨¨ forse il colpo di mercato pi¨´ clamoroso e simbolicamente epocale dell¡¯intera storia delle corse. Basterebbe gi¨¤ da solo a rendere unico l¡¯evento londinese e l¡¯intera stagione che va ad introdurre. Ma c¡¯¨¨ di pi¨´. Ci sono una serie di sensazioni che si ricavano mettendo insieme i pezzi, come le donne e gli uomini della F.1 sono abituati a fare. Sar¨¤ questo l¡¯ultimo anno di un ciclo tecnico, quello dell¡¯effetto suolo. E in quanto tale, cos¨¬ come auspicato fan dall¡¯inizio, dovrebbe avvicinare i valori tecnici dei team. Gi¨¤ l¡¯anno scorso si sono visti risultati e esiti finali inimmaginabili: la McLaren che ad un certo punto ribalta il tavolo e accelera fino a vincere il titolo costruttori ¨¨ stata una sorpresa per tutti, forse persino per qualcuno nella stessa Woking. Non eravamo pi¨´ abituati ad avere tanti vincitori diversi in una stagione, non solo ne abbiamo celebrati 7, ma tutti e 7 di GP ne hanno vinti almeno due: non era mai accaduto. Ancora: veniamo da lunghissimo duopolio, perch¨¦ ¨¨ vero che l¡¯ultimo titolo costruttori se l¡¯¨¨ preso la McLaren, ma il campionato da 15 anni lo vincono i piloti di due soli team. Otto volte, equamente suddivisi, quelli della Red Bull, inframmezzati da 7 di fila degli uomini Mercedes. Ecco, adesso si riparte e la sensazione ¨¨ che tra le prime due favorite non ci sia n¨¦ l¡¯una n¨¦ l¡¯altra. Non basta gi¨¤ questo a mettere a tutti una bella fregola??

all'assalto
¡ª ?Davanti, nei pronostici e nel sentimento collettivo alla luce di quanto visto nel 2024, ci sono la McLaren e la Ferrari. Le papaya, in versione camouflage, sono gi¨¤ andate in pista, la scorsa settimana a Silverstone, nello shakedown che le rosse effettueranno domani a Fiorano. La MCL39 ¨¨ solo apparentemente simile alla vettura campione da cui deriva. In realt¨¤ presenta scelte molto pi¨´ estreme, a cominciare dalla sospensione anteriore, un progetto ardito che sottende l¡¯intenzione di far diventare questa vettura il punto di arrivo di un percorso tecnico esaltante. Per la Ferrari il discorso ¨¨ molto simile. La SF-25 la vedremo stasera, non sulla ribalta di Londra, nelle immagini che la Scuderia medesima diffonder¨¤ subito dopo la fine dello show. Sappiamo che, proprio come per i rivali, la novit¨¤ principale riguarda la sospensione anteriore che cambia filosofia, rispetto a quella della SF-24: sar¨¤ pull-rod con l¡¯intento di migliorare il comportamento in curva. Una modifica che comporta variazioni nella dinamica del veicolo e la riprogettazione del telaio, quantomeno della sua parte anteriore. Pi¨´ in generale sar¨¤ un¡¯auto molto diversa dalla precedente, figlia del nuovo direttore tecnico Loic Serra, depositaria di tante speranze e aspirazioni, ma anche ponte verso le rosse che verranno nel nuovo ciclo di regolamento tecnico. Il tutto con Lewis Hamilton in pi¨´. Fattore rilevantissimo, non tanto e non solo per il suo talento, quanto per la sua esperienza, per l¡¯apporto in termini di indicazioni e di conoscenze. Il suo arrivo per forza di cose cambier¨¤ equilibri di comunicazione interna e di metodi di lavoro, in meglio, si auspica.?
sotto assedio
¡ª ?Lo stesso Lewis l¡¯anno scorso, quando, sporadicamente, gli capitava di trovarsi su una Mercedes all¡¯improvviso competitiva, dichiarava di non comprenderne il motivo. Le frecce d¡¯argento ripartono da l¨¬. Si dice che non abbiano fatto rivoluzioni: l¡¯obiettivo ¨¨ di avere una monoposto pi¨´ leggibile e prevedibile, meno bizzosa della W15 del 2024. E possibilmente di tornare in lotta per i titoli, con George Russell prima guida e tanta curiosit¨¤ di vedere Kimi Antonelli. E siamo alla Red Bull, l¡¯auto del campione. L¡¯impressione ¨¨ che la RB20 lo scorso anno abbia toccato l¡¯apice della sua parabola, cos¨¬ almeno d¨¤ da pensare la flessione. Sar¨¤ difficile invertirla con la prima auto della casa non progettata da Adrian Newey. Ci penser¨¤ Max Verstappen, difficilmente per¨° stavolta avr¨¤ il tesoretto di partenza che nel 2024 ha amministrato da fenomeno fino alla fine. Da subito sar¨¤ circondato, ed ¨¨ possibile, probabile, che gli altri andranno pi¨´ forte di lui. Sar¨¤ uno spettacolo vedere come reagir¨¤.?
? RIPRODUZIONE RISERVATA