ciclismo
Il Parlamento europeo chiede la cancellazione dei Mondiali in Ruanda
Diventa sempre pi¨´ complessa la situazione dei Mondiali di ciclismo in Ruanda, i primi assegnati all'Africa, che sono in programma da 21 al 28 settembre nella capitale Kigali. Da gennaio l'azione militare dei ribelli M23 nell'area del Kivu, in Congo, al confine occidentale con il Ruanda, ha causato 3000 morti e oltre 500mila sfollati: i ribelli sono sostenuti dal governo del Ruanda. Al centro degli attacchi, le ricchissime aree minerarie del Kivu e quindi l'estrazione e l'esportazione di cobalto, oro e stagno, necessari per la transizione digitale ed energetica. Per questo motivo il Parlamento europeo, con 443 voti a favore e 4 contrari, ha chiesto all'Unione Europea la cancellazione dei Mondiali.
stop dall'europa
¡ª ?Domenica ¨¨ iniziato nella capitale Kigali il Tour of Ruanda, che ¨¨ la pi¨´ importante corsa ciclistica africana: la conclusione sempre a Kigali domenica 2 marzo, ma un paio di tappe sfiorano la zona di guerra, arrivano a una decina di chilometri da Goma (la citt¨¤ pi¨´ grande del Kivu, in Congo, proprio sul confine con il Ruanda) e quindi sono a rischio cancellazione. Proprio sui rapporti tra Ruanda e Congo, e quindi con il Belgio, di cui il Congo era una colonia, ¨¨ intervenuto il Parlamento Europeo: gioved¨¬ scorso, con una risoluzione adottata a larghissima maggioranza, ha chiesto alla Commissione e al Consiglio dell'Unione Europea di sospendere immediatamente il memorandum d'intesa UE-Ruanda sulle materie prime, finch¨¦ il Ruanda non dimostrer¨¤ di aver posto fine alla sua ingerenza con il ritiro delle sue truppe dal Congo, di cessare il sostegno ai ribelli M23 e smettere di esportare minerali estratti dalle aree controllate dalla M23. Non solo: tra le 30 decisioni presentate dal Parlamento Europeo alla Ue sul tema "Risoluzione sull'escalation di violenza nella parte orientale della Repubblica democratica del Congo" c'¨¨ anche quella di "annullare i Mondiali di ciclismo su strada (¨¨ la numero 29)". La manifestazione ¨¨ organizzata dall'Uci, la federciclismo internazionale con sede ad Aigle in Svizzera.
i numeri
¡ª ?L'Europarlamento ¨¨ stato chiaro: 443 voti a favore e 4 contrari. In una nota dell'eurodeputata belga Hilde Vautmans si legge: "Il Parlamento chiede di congelare l'assistenza militare e di sicurezza alle forze armate ruandesi. Vogliamo il congelamento completo di tutti gli aiuti europei al Ruanda e l'annullamento dei Campionati Mondiali di ciclismo su strada previsti a settembre a Kigali".
costi e sanit¨¤?
¡ª ?La situazione ¨¨ particolarmente delicata perch¨¦, dal punto sportivo, l'organizzazione della manifestazione coinvolge anche la societ¨¤ belga Golazo. Non solo: da settimane ci sono tanti dubbi da parte delle varie Federazioni nazionali sui costi della trasferta e sulle questioni sanitarie, come le vaccinazioni, per esempio, tanto che si pensa di partecipare con squadre ridotte. Mercoled¨¬ ¨¨ prevista una tavola rotonda virtuale dell'Uci con le Federazioni nazionali per parlare di questi aspetti: sar¨¤ a Kigali anche il presidente dell'Uci, il francese David Lappartient, che ¨¨ uno dei candidati alla presidenza del Cio, il Comitato olimpico. A complicare un quadro gi¨¤ critico ¨¨ stato il forfait della squadra belga Soudal-Quick Step al Tour of Ruanda, e la vittoria nella prima tappa proprio di un corridore belga, Aldo Tailleu, 19 anni, che corre per la formazione Development (giovanile) della Lotto. Perch¨¦ il Ministero degli affari esteri del Belgio aveva sconsigliato i viaggi nella nazione africana.?
? RIPRODUZIONE RISERVATA