serie b
Colpo Catanzaro a La Spezia. Pohjanpalo lancia il Palermo a Cosenza
Colpo Catanzaro a La Spezia: Pittarello regala al 75ĄŻ la vittoria ai giallorossi che vale il quarto posto, scavalcata la Cremonese. Lapadula subentra nel secondo tempo e si fa espellere in poco pi¨´ di venti minuti. Secondo gol consecutivo per Pohjanpalo che lancia il Palermo a Cosenza: finisce 0-3. La sfida salvezza tra Brescia e Sudtirol termina 0-0. Chiude la giornata il pareggio dellĄŻArechi tra Salernitana e Frosinone: al vantaggio di Partipilo ha risposto lĄŻex Ghiglione.
Spezia-Catanzaro 0-1
ĄŞ ?Primo tempo di grande ritmo ma con poche occasioni. Al 12ĄŻ Pio Esposito cade in area, lĄŻarbitro indica il dischetto ma poi il Var lo richiama e annulla tutto per simulazione dellĄŻattaccante scuola Inter, che viene anche ammonito. La partita si gioca molto a centrocampo, ci sono tanti duelli: al 38ĄŻ Pompetti spreca una grande chance calciando alto sopra la traversa da posizione ottimale. Seconda frazione che si apre con una tripla occasione dei padroni di casa al 54ĄŻ: Esposito colpisce di testa, salva Pigliacelli grazie anche allĄŻaiuto del palo, sulla respinta Aurelio si divora il gol. Ancora Pigliacelli, poco dopo, salva su Lapadula, subentrato. LĄŻex Cagliari, per¨°, al 67ĄŻ viene espulso per un piede troppo alto sulla caviglia di Petriccione. Il gol che vale i tre punti per la squadra di Caserta arriva al 75ĄŻ con una girata da bomber consumato di Pittarello in area di rigore. LĄŻassedio dello Spezia non basta per pareggiare. Espulso anche Quagliata nel recupero.?
Cosenza-Palermo 0-3
ĄŞ ?Cade a picco il Cosenza, sempre pi¨´ ultimo con 21 punti e al secondo ko consecutivo. Il Palermo ne fa tre ma deve ringraziare Audero per una serie di miracoli in serie che hanno tenuto in piedi la partita. Il primo dopo cinque minuti su Artistico. Poco dopo ¨¨ sempre lĄŻex portiere della Sampdoria a murare prima Mazzocchi e poi Charlys, lasciato completamente solo in area. Al 30ĄŻ, al primo affondo rosanero, Pierozzi insacca con una vol¨Śe mancina che non lascia scampo a Micai. La squadra di Alvini prova a rimetterla in equilibrio ma affonda al 56ĄŻ col rigore trasformato da Brunori dopo un mani di DĄŻOrazio. Dieci minuti dopo la chiude Pohjanpalo che trova un mancino incrociato vincente. Il Palermo resta nono, a -2 dal Cesena ottavo.?
Brescia-Sudtirol 0-0
ĄŞ ?La sfida della paura termina a reti bianche. In palio punti pesanti in ottica salvezza per le due squadre, che non si risparmiano sul piano della voglia ma fatto latitare le occasioni. Nel primo tempo Odogwu salva sulla linea un colpo di testa di Calvani e al 42ĄŻ viene annullato un gol a Merkaj per un fallo di mano di Odogwu al momento della sponda. Secondo tempo in cui ¨¨ il Sudtirol ad andare pi¨´ vicino al gol con Casiraghi. Nel Brescia Nuamah al 61ĄŻ mette fuori da buonissima posizione il pallone dellĄŻ1-0.
Salernitana - Frosinone 1-1
ĄŞ ?AllĄŻArechi lĄŻavvio ¨¨ tutto degli ospiti. Il Frosinone parte meglio, domina, ha il pallino del gioco ma non riesce a concretizzare. Nella prima mezzĄŻora non succede molto. Alla prima vera occasione, per¨°, la squadra di Bianco (allĄŻesordio sulla panchina del Frosinone) passa, trovando il meritato vantaggio. ? Partipilo, dal limite dellĄŻarea, a trovare il mancino vincente che batte Christensen e porta avanti gli ospiti. La Salernitana accusa il colpo, fatica a reagire ed ¨¨ ancora il Frosinone a rendersi pericoloso, stavolta con Ambrosino che non riesce per¨° a sorprendere Christensen. Nella ripresa la squadra di Breda entra in campo con un altro piglio, ci provano sia Tongya sia Cerri, sul cui tiro ¨¨ strepitoso Cerofolini a deviare in angolo. LĄŻArechi inizia a spingere e la Salernitana trova il pari: la firma ¨¨ dellĄŻex Paolo Ghiglione, che raccoglie una palla vagante in area e infila allĄŻangolino. Parit¨¤ allĄŻora di gioco. La Salernitana, sulle ali dellĄŻentusiasmo, attacca ancora. Sul colpo di testa di Corazza, Cerofolini deve superarsi e respingere di nuovo. Nel finale cĄŻ¨¨ spazio anche per lĄŻespulsione di Di Chiara, per doppia ammonizione. La Salernitana, per¨°, non riesce a sfruttare la superiorit¨¤ numerica: colpa di due grandissime parate del portiere ospite su Cerri prima e su Bronn poi. Nel recupero viene espulso anche Kon¨Ś, ma il punteggio non cambia. A Salerno finisce 1-1.
? RIPRODUZIONE RISERVATA