Giuntoli al lavoro per luglio: il club ¨¨ disposto a pagare la clausola, ma deve trattare con il Napoli
La Juventus ¨¨ gi¨¤ oltre Dusan Vlahovic. Le esclusioni dell¡¯ultimo periodo ¨C tre panchine nelle ultime quattro partite - sono una finestra sul futuro. A inizio settimana la Signora e il bomber serbo hanno festeggiato tre anni esatti insieme: dal 28 gennaio 2022 a quello 2025. Chiuso un conteggio, ne inizia un altro: quello che porter¨¤ alla separazione. La convivenza non andr¨¤ oltre i sei mesi. Tra luglio e agosto si consumer¨¤ l¡¯addio. L¡¯entourage del bomber ha interrotto i discorsi per un prolungamento del contratto al ribasso e alla Continassa hanno iniziato la caccia al sostituto. Il contratto di Dusan scade fra un anno e mezzo (2026), per¨° alla Continassa vogliono firmare il divorzio gi¨¤ in estate per evitare di perdere un capitale a parametro zero. Kolo Muani, appena ingaggiato in prestito dal Psg, ¨¨ una sorta di antipasto. Ma il piatto forte che stuzzica l¡¯appetito del dt Cristiano Giuntoli ¨¨ Victor Osimhen. Pi¨´ che un sogno, un piano ambizioso. L¡¯uomo mercato bianconero vuole riabbracciare il cannoniere con cui ha condiviso lo scudetto 2023 con il Napoli. Un 9 esce e uno entra: via Vlahovic e dentro Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray (17 gol in 21 gare) ma sempre di propriet¨¤ del club di Aurelio De Laurentiis. Il 26enne nigeriano, salvo sorprese negli ultimi giorni di trattative (luned¨¬ la chiusura), concluder¨¤ la stagione a Istanbul e a luglio rientrer¨¤ a Napoli, ma non per restarci. E la Juventus si ¨¨ gi¨¤ iscritta alla corsa per il centravanti africano. I bianconeri non corrono da soli (ci sono anche il Psg e le inglesi), ma possono contare sul feeling tra Victor e il dirigente juventino.
Il retroscena
¡ª ?Osimhen ¨¨ un pallino di Giuntoli e il manager toscano, quando nelle scorse settimane sembrava potesse concretizzarsi immediatamente l¡¯addio di Vlahovic, si ¨¨ informato anche sulla fattibilit¨¤ di un eventuale cambio in corsa. Operazione sulla carta non solo costosa (non meno di 75-80 milioni), ma anche complessa e al limite dell¡¯impossibile per svariate ragioni. In questo momento, oltre all¡¯ok del Napoli, servirebbe anche quello del Galatasaray, che ha ingaggiato il centravanti di Lagos in prestito fino a giugno e non vorrebbe privarsi del suo goleador. Alla Continassa hanno sondato la situazione per cautelarsi in caso di svolta sul fronte Vlahovic, in quei giorni al centro del ricchissimo corteggiamento dell¡¯Al-Nassr di Cristiano Ronaldo e Stefano Pioli. Il bomber serbo ha risposto ¡°no grazie¡± alle milionate arabe e, ora come ora, non sembra volersi muovere da Torino in questa sessione. La permanenza di Vlahovic e i mancati incassi della sua cessione hanno spostato l¡¯orizzonte Osimhen ai prossimi mesi.
Il piano
¡ª ?Se tutto andr¨¤ secondo programmi, in estate la Juventus dir¨¤ addio a Dusan e dar¨¤ l¡¯assalto a Osimhen, di gran lunga il preferito tra i possibili eredi del serbo (in lista anche Zirkzee del Manchester United). Questione di spessore, et¨¤ e conoscenza del calcio italiano. Il nigeriano, sotto contratto con il club azzurro fino al 2026, lascer¨¤ la Turchia e rientrer¨¤ a Napoli. Osimhen e la societ¨¤ di De Laurentiis hanno gi¨¤ messo per iscritto le cifre dell¡¯addio, fotografate dalla clausola da 75 milioni di euro valida per¨° soltanto per l¡¯estero. Un costo importante, ma non impossibile grazie al sacrificio di Vlahovic. La Juventus, a differenza di un club straniero, dovr¨¤ sedersi al tavolo anche con il Napoli per provare ad acquistare il nigeriano. Un affare tra le due societ¨¤ non ¨¨ n¨¦ facile n¨¦ scontato, ma in questo caso un buon compromesso potrebbe convenire a tutti. Osimhen ha chiuso il suo ciclo in azzurro da tempo e il Napoli ha intenzione di monetizzare al meglio la cessione di un giocatore che nel 2026 potrebbe liberarsi gratis. E la Juventus? I bianconeri considerano l¡¯attaccante del Galatasaray l¡¯elemento ideale per il dopo Vlahovic. Osimhen guadagna meno di Dusan (11 milioni netti contro 12) e a differenza del serbo potrebbe godere dei benefici fiscali del Decreto Crescita, che conserva tuttora. Le grandi manovre sono iniziate, ma le variabili sono ancora molte. Due su tutte: la cessione di Vlahovic e la qualificazione alla prossima Champions League. Tasselli fondamentali per poter finanziare l¡¯assalto a Osimhen.
Kolo prestito bis
¡ª ?La rivoluzione dell¡¯attacco, per¨°, potrebbe essere totale. Oltre a Vlahovic, saluter¨¤ anche Arek Milik, ancora fermo a zero minuti in questa stagione. Giuntoli nei giorni scorsi ¨¨ corso ai ripari ingaggiando Kolo Muani in prestito secco dal Psg. Il francese, a segno con il primo tiro nel debutto di Napoli, verr¨¤ valutato in questi cinque mesi. Acquistarlo sar¨¤ impossibile per la Juventus e probabilmente per la maggior parte dei club dopo il maxi investimento da 90 milioni dei parigini di appena due anni fa. L¡¯idea dei bianconeri, Psg permettendo, ¨¨ quella di puntare a un prestito bis, questa volta magari con un diritto di riscatto a cifre umane.
? RIPRODUZIONE RISERVATA