1-1 a bergamo
Super Milinkovic stoppa l'Atalanta: para il rigore a Retegui, punto d'oro Torino
Il Toro strappa un punto pesantissimo a Bergamo, la banda Gasperini paga le fatiche di Champions a Barcellona. Finisce uno a uno in casa di un¡¯Atalanta passata in vantaggio con Djimsiti e raggiunta quattro minuti dopo da Maripan. Difensori in copertina, ma nella ripresa sale in cattedra uno strepitoso Milinkovic: il portiere granata para il rigore a Retegui sull¡¯1-1 ed ¨¨ il suo terzo tiro dal dischetto intercettato su tre in questo campionato. Rimpianti per Gasperini, fa festa invece il Toro. Per Paolo Vanoli ¨¨ il sesto risultato utile consecutivo: i granata confermano i progressi del periodo e di essere sulla buona strada.
BOTTA E RISPOSTA
¡ª ?Gi¨¤ falcidiata dalle assenze, l¡¯Atalanta perde durante il riscaldamento anche Carnesecchi (in porta va Rui Patricio) e dopo una mezz¡¯ora alza bandiera bianca anche Kolasinac per un problema muscolare (dentro Toloi). Gasperini assembla la migliore squadra possibile dopo la grande notte di Barcellona, davanti presenta il tridente composto da De Ketelaere, Brescianini e Retegui. Atalanta ammaccata, incerottata e ¨C comprensibilmente ¨C anche stanca dopo le fatiche di Champions. Il Toro ¨¨ invece quello atteso: in partenza Vanoli si posiziona con il 4-2-3-1, con Adams supportato dal trio di trequartisti Lazaro, Vlasic, Karamoh. Dopo una ventina di minuti, mentre la gara scorre sul binario dell¡¯equilibrio, Vanoli si accorge che il doppio trequartista permette a Gasperini di avere un uomo in pi¨´ nel mezzo. Cos¨¬ rimodella il Toro con un 3-4-2-1 che a tratti pare un 5-3-1-1. Al 21¡¯ Pezzuto, dal var, annulla il gol (dell¡¯ex) di Bellanova per un tocco di mano (non visto da Piccinini sul campo). Nei quattro minuti tra il 36¡¯ e il 40¡¯ il primo tempo vive il suo sussulto migliore. Minuto 36¡¯: angolo di Bellanova, Coco si perde la marcatura di Djimsiti che di testa porta avanti l¡¯Atalanta. Botta e risposta. Al 40¡¯ accelerazione di Vlasic che frutta una punizione dal limite. Lazaro scodella al centro una palla sulla quale si avventa Maripan e timbra il pari di testa. E¡¯ il suo primo gol italiano. Prima dell¡¯intervallo grossa occasione per Brescianini, disinnescata da un provvidenziale intervento di Lazaro.
SUPER MILINKOVIC
¡ª ?In avvio di ripresa, Gasperini mette dentro un po¡¯ di forze fresche pescando dalla panchina Cuadrado, Samardzic e Pasalic. Vanoli risponde giocandosi le carte Njie e Sanabria. L¡¯Atalanta alza i giri del motore: la squadra di Gasperini conduce le danze per tutta la ripresa, il Toro ha il merito di compattarsi e di saper soffrire. Intorno al 27¡¯ momento chiave della partita: Tameze (ammonito) abbraccia Retegui nel cuore dell¡¯area. L¡¯arbitro Piccinini assegna il rigore tra le proteste dei tifosi del Toro. Dal dischetto Retegui angolo molto, ma Milinkovic si distende e para il suo terzo rigore stagionale su tre subiti. Anche all¡¯andata, Milinkovic aveva parato un rigore, allora a Pasalic. Alla fine, il Toro fa festa con i suoi tifosi.
? RIPRODUZIONE RISERVATA