Alle italiane finora 310 milioni. Nel 2025-26, rispetto a questa edizione, i conti rischiano di peggiorare sensibilmente
Con una squadra in meno nel ¡®25-26 ci saranno meno milioni per la Serie A. Quest¡¯anno, con cinque club in Champions (Inter, Milan, Juve, Atalanta e Bologna), e quattro che hanno superato il gruppo, il nostro calcio ha gi¨¤ incassato circa 310 milioni. Una cifra, si spera, destinata ad aumentare con l¡¯Inter agli ottavi. Il prossimo anno difficilmente sar¨¤ cos¨¬.

le italiane
¡ª ?Sono valori naturalmente da confermare, perch¨¦ l¡¯Uefa non ha dettagliato i parametri, ma vicinissimi a quelli ufficiali: i nerazzurri hanno incassato fin qui almeno 86 milioni, la Juve si aggira sui 65, l¡¯Atalanta s¡¯¨¨ fermata a 66/67, il Milan non dovrebbe superare i 60, infine il Bologna dovrebbe avvicinarsi a 35 milioni. Ai quali aggiungere, per tutti, botteghino, sponsor, indotto. Dovessimo avere in futuro quattro squadre, rispetto al ¡¯24-25 la perdita sarebbe minimo di 35 milioni, quelli del Bologna, eliminato, sempre sperando che le altre quattro rappresentanti si spingano oltre il gruppo di 36.
montepremi
¡ª ?Non c¡¯¨¨ mai stata una Champions cos¨¬ ricca. Con la nuova formula del triennio 2024-27 per le tre coppe, il montepremi globale ¨¨ cresciuto e di parecchio. In totale, 3,3 miliardi per i 108 club coinvolti, invece dei 2,7 per le 96 squadre dell¡¯ultimo triennio. Il fatturato totale raggiunge 4,4 miliardi a stagione, cos¨¬ diviso: un miliardo tra solidariet¨¤ (465 milioni), costi organizzativi (387 milioni) e casse Uefa (230 milioni). Il resto ai club. Per quelli di Champions la parte pi¨´ grossa: quasi 2,5 miliardi (il 75%). Sono aumentati anche i soldi per Europa League (565 milioni, +100 sul passato) e Conference (285 milioni, +50).
tre voci
¡ª ?Nel dettaglio, i premi di Champions sono divisi in tre voci. Una ¨¨ la quota di partecipazione (670 milioni). La seconda ¨¨ legata ai risultati (950 milioni). Infine la terza ¨¨ una sintesi tra market pool e ranking storico (850 milioni). Chi solleva la coppa pu¨° raggiungere i 150 milioni di incasso.

? RIPRODUZIONE RISERVATA