champions
La Spagna allunga ancora nel ranking, quinta squadra in Champions sempre pi¨´ lontana
Meglio non fare affidamento sul quinto posto in Champions. ? stato bello, ha portato il Bologna nell¡¯Europa che conta e aumentato a 8 club il nostro contingente nelle coppe. Ma la storia non dovrebbe ripetersi. La Spagna, grazie al Real Madrid, allunga sull¡¯Italia consolidando il secondo posto nel ranking Uefa, quello che concede un club in pi¨´. Distanze non abissali, oltre mezzo punto (0,70), ma la situazione si fa drammatica: Ancelotti ha travolto il City, aumentando il contingente spagnolo nelle coppe, noi abbiamo perso per strada Milan, Atalanta e Juve. La classifica pu¨° ancora cambiare, ma il quadro si sta delineando. Inghilterra al comando, la Liga insegue, noi terzi.?
Il ranking aggiornato
- Inghilterra 20,892
- Spagna 18,535
- Italia 17,812
- Portogallo 16,050
- Germania 16,047
- Francia 14,857
- Belgio 14,250
- Olanda 14,250
Testa a testa
¡ª ?Questo playoff di Champions ¨¨ stato un colpo durissimo alle nostre ambizioni. Partivamo con due teste di serie, Atalanta e Milan, eliminate senza alibi da Bruges e Feyenoord. Anche la Juve out. Resta l¡¯Inter, unica italiana tra le sedici ancora in corsa in Champions. Serviranno punti su punti per competere con la Spagna che ha in corsa Atletico e Barcellona, oltre al Real. La lotta si allarga poi alle altre coppe. In Europa League Lazio e Athletic Bilbao sono gi¨¤ agli ottavi. Oggi la Roma cercher¨¤ di strappare il pass contro il Porto, ma c¡¯¨¨ anche la Real Sociedad che nell¡¯andata ha vinto in Danimarca contro il Midtjylland. E poi la Conference: Fiorentina qualificata, oggi dovrebbe essere raggiunta dal Betis.?
Classifica corta
¡ª ?Ridimensionamento globale del movimento italiano. E classifica che un po¡¯ s¡¯accorcia. Premesso che arrivare terzi o quarti non cambia niente ai fini del posto supplementare in Champions, il Portogallo e la Germania, praticamente alla pari, si avvicinano un po¡¯. Niente di preoccupante anche dal punto di vista del ranking assoluto, quello che garantisce al momento 4 posti alle 4 nazioni top (Inghilterra, Italia, Spagna e Germania). Siamo e restiamo al secondo posto.?
Quarti in campionato
¡ª ?Cambia anche la prospettiva in Serie A. Fin qui ¡ª non c¡¯¨¨ niente do male a riconoscerlo ¡ª parlando di Champions si alludeva sempre al quinto posto. Meglio non insistere. Con una classifica che si sta comprimendo, dopo gli ultimi risultati di Napoli, Inter e Atalanta, oggi il quarto posto in Serie A ¨¨ totalmente indecifrabile: da Juve e Lazio (46 punti) alla Roma (37) in trend ascendente, passando per Fiorentina (42), Milan e Bologna (41), ci sono almeno sei pretendenti con il diritto di sognare. Anche la Roma, s¨¬: nelle prossime cinque ha Monza, Como e Cagliari in casa, Empoli e Lecce fuori. Qualcuno pianger¨¤.?
Perch¨¦ il crollo
¡ª ?Domanda: com¡¯¨¨ stato possibile questo crollo? Nel torneo dei dettagli, la somma di dettagli ha fatto la differenza. Sottovalutazione degli avversari, condizione fisica sbagliata, atteggiamento poco ¡°europeo¡±, un rigore in pi¨´ o in meno. Tutte variabili cruciali in un torneo di grande equilibrio, basti pensare al Bayern con il Celtic. Uscire contro club di tornei di seconda fascia, Olanda e Belgio insinua dubbi sulla tenuta del nostro calcio che nelle ultime tre stagioni europee aveva fatto di tutto per staccarsi di dosso l¡¯etichetta di ¡°poco allenante¡±. Un brutto passo indietro, almeno fin qui. Giochi ancora aperti, ma la porticina ¨¨ sempre pi¨´ chiusa. La sensazione ¨¨ che il distacco possa aumentare.
? RIPRODUZIONE RISERVATA