
Conte, Inzaghi e il passato: weekend decisivo sulla strada per lo scudetto
Sembrano lontani anni luce - cominciando dal temperamento - eppure Antonio Conte e Simone Inzaghi hanno tanti punti in comune. Partendo - pur aprendosi al futuro come sanno fare i professionisti- dalla forte radice con il loro passato. Una squadra in cui sono cresciuti, hanno vinto, e si sono affermati. Conte - che pure si ¨¨ preso le sue grandi soddisfazioni al Chelsea, in Nazionale, all¡¯Inter e ora sta meravigliosamente guidando il Napoli - non pu¨° e non deve certo dimenticare le sue stagioni alla Juve. Sedici anni complessivamente, tredici da giocatore e tre da allenatore, in cui ¨¨ cresciuto, si ¨¨ affermato, si ¨¨ preso la bellissima responsabilit¨¤ di indossare la fascia di capitano, ha vinto tutto quello che c¡¯era da vincere. Cinque scudetti da giocatore e tre da allenatore, la Champions, la Coppa Uefa, quattro Supercoppe da giocatore e due da pilota, la Coppa Italia e¡ E insomma c¡¯¨¨ una bacheca ricchissima, a testimonianza di cosa ha rappresentato la Juve nella sua carriera nel calcio. Nella sua vita nel calcio. E Inzaghi? Beh, Simone da questo punto di vista ha poco da invidiare. Sicuramente di aver vinto di meno, ma non di aver costruito un rapporto altrettanto solido, anzi di pi¨´, considerando gli anni di militanza. Gi¨¤, perch¨¦ Inzaghi nella Lazio ¨¨ stato addirittura 21 anni: dieci da calciatore, in tre fasi diverse, e 11 da allenatore, cominciando dalle giovanili fino alla prima squadra. Ha conquistato uno scudetto storico da calciatore, varie Coppe sia in maglietta e pantaloncini che con il vestito buono con cui dirige le operazioni da allenatore. Insomma, le loro radici affondano nella Juve e nella Lazio.?