Emiliani e friulani restato appaiati al sesto posto in classifica. Cremona sempre fanalino di coda
Due vittorie nette nei due anticipi della diciottesima giornata di Serie A. Reggio Emilia travolge Cremona 78-51, dominando fisicamente e difensivamente grazie a un super Faye e alla doppia doppia di Faried. Risponde Trieste, che supera Tortona 86-72 grazie alla grandissima prestazione dell¡¯ex Ross, autore di 24 punti, e di Valentine, che chiude con 15. Unahotels e Trieste continuano la corsa appaiate al sesto posto, staccando la Bertram, mentre Cremona rimane ultima a quota 8 punti.
REGGIO EMILIA-CREMONA 78-51
¡ª ?Nessuna sorpresa al PalaBigi, dove Reggio Emilia demolisce Cremona grazie a un secondo tempo da 46-21, infliggendo alla squadra di Brotto la quattordicesima sconfitta stagionale. L¡¯Unahotels conferma la propria solidit¨¤ difensiva (gli uomini di Priftis sono la terza difesa del campionato) e mette in mostra le qualit¨¤ fisiche dei propri lunghi. La differenza a rimbalzo ¨¨ netta a dir poco, ed ¨¨ sotto i tabelloni che Reggio vince la partita: 54-25 il dato dei rimbalzi, 20-5 il conto di quelli offensivi. Eppure, nel primo tempo Cremona aveva retto: qualche iniziativa di Willis e Nikolic e il ¡°non tiro da 3¡± dei padroni di casa hanno consentito alla Vanoli di rientrare negli spogliatoi con appena due punti di svantaggio (32-30). La partita si decide di fatto nella ripresa, quando Reggio Emilia scappa via con un parziale di 14-0, avviato da una schiacciata di Faye dopo un rimbalzo offensivo e chiuso da un contropiede di Gombauld. Proprio Faye ¨¨ il protagonista assoluto della partita: il centro classe 2005 chiude con 20 punti e 9 rimbalzi, incontenibile per la difesa degli ospiti, cos¨¬ come Faried (doppia doppia da 12 punti e 12 rimbalzi) e Barford (11 e 8). In un quarto periodo di totale amministrazione, Reggio aumenta il distacco trovando anche qualche canestro da 3 con Smith e Grant. Dopo le quattro sconfitte consecutive, il peggio per l¡¯Unahotels sembra alle spalle.
Reggio Emilia: Faye 20, Faried 12, Smith 12 Cremona: Willis 14, Nikolic 8, Owens 8
TRIESTE-TORTONA 86-72
¡ª ?Si preannunciava equilibrio, ma ¨¨ stata una festa per Trieste: la squadra di Christian si esalta nel finale e trova una vittoria molto importante nello scontro diretto con Tortona. Vittoria che consente ai giuliani di staccare la Bertram in classifica (22 punti a 20), rimanendo al sesto posto al pari di Reggio Emilia. ? Colbey Ross il dominatore del match: l¡¯ex di giornata ¨¨ infatti decisivo nei due parziali che mettono la partita sui binari triestini, e chiude la partita con 24 punti, migliore dei suoi. Dopo un inizio equilibrato, Tortona trova il vantaggio grazie a una tripla di Gorham, col punteggio che recita 32-33. Da l¨¬, 10-0 di parziale per Trieste, con sette punti di Ross e una tripla di Brown. Proprio il dato del tiro dalla lunga descrive quello che ¨¨ stato l¡¯andamento del match. Tortona ci ha provato, ed ¨¨ rimasta in partita fino all¡¯inizio del quarto periodo, ma ha pagato l¡¯imprecisione da 3 punti (11/35 contro l¡¯11 su 28 di Trieste) nel finale, dove ancora Ross ¨¨ salito in cattedra per l¡¯allungo decisivo. Prima un gioco da tre punti, poi una tripla con tanto di gesto del ¡°too small¡± su Denegri, impotente in marcatura. Molto bene anche Denzel Valentine, autore di 17 punti e 6 rimbalzi, e Reyes, che chiude a quota 12. Tortona, nonostante i 16 rimbalzi offensivi, non riesce a concretizzare le chance di accorciare e vede gli avversari scappar via.
Trieste: Ross 24, Valentine 17, Reyes 12
Tortona: Gorham 14, Strautins 12, Uthoff 10
? RIPRODUZIONE RISERVATA